Salve a tutti,
sarà un post lunghetto per cercare di mettere quante più info utili possibili.
Dispongo di un ricevitore dvb-t usb Terratec xxs che ho sempre usato con la sua antennina portatile visibile in foto. Dalla mia abitazione a Roma, piano alto con una buona esposizione verso l'emettitore, ricevo il segnale da Monte Cavo; come specificato in questo documento i canali Rai1,2,3 vengono emessi in III banda VHF (219,5 MHz).
Considerando lo scarso utilizzo che faccio della tv mi sono sempre accontentato di vederla tramite pc con l'antenna in dotazione posizionata fuori dalla finestra, senza aver mai potuto ricevere quei 3 canali Rai. Ora (anche per l'europeo di calcio
) vorrei poterli ricevere. Aggiungo anche che l'impianto centralizzato del palazzo è defunto.
Dunque ho comprato questa antenna, l'ho montata esternamente al supporto e collegata al ricevitore usb al posto di quella portatile. Il cavo usb di connessione pc-ricevitore è di 5mt, il cavo antenna di connessione ricevitore-antenna è meno di 1 mt. Aggiungo che è la stessa identica cablatura che avevo con antennina portatile.
Il risultato è che i primi 3 canali Rai continuano a non essere ricevibili e invece di ottenere un miglioramento della qualità degli altri ottengo un generale peggioramento, alcuni non riesco neanche più a prenderli; nonostante ciò il software di visualizzazione indica una ricezione del segnale migliore rispetto all'antennina.
Ho provato anche a interporre questa cineseria d'amplificatore tra il decoder e l'antenna. Peggio che mai. Non prendo più nulla anche se la ricezione che mi segnala il software schizza al massimo.
Sto cercando di capire quindi come mai con l'antennina prendo di più che con la logaritmica.
Il primo punto che vorrei chiarire è la connessione dell'antenna al cavo. Questa foto ne mostra i principali componenti. Quello che faccio è infilare il cavo di segnale nell'apposita fessura dell'antenna. La corona intorno, come si vede dalla foto l'ho recisa, perchè lasciandola attorcigliata prendeva peggio.
Il secondo punto è sulla possibilità di mettere un amplificatore da palo, perchè ho anche il sospetto che la pennetta dvb-t possa non farcela a spingere da sola l'antenna. Ma non essendo del settore potrebbe essere una blasfemia.
Direi che per ora v'ho annoiato abbastanza. Se qualche anima pia mi potesse dare qualche dritta sarebbe il benvenuto.
Gracias!
sarà un post lunghetto per cercare di mettere quante più info utili possibili.
Dispongo di un ricevitore dvb-t usb Terratec xxs che ho sempre usato con la sua antennina portatile visibile in foto. Dalla mia abitazione a Roma, piano alto con una buona esposizione verso l'emettitore, ricevo il segnale da Monte Cavo; come specificato in questo documento i canali Rai1,2,3 vengono emessi in III banda VHF (219,5 MHz).
Considerando lo scarso utilizzo che faccio della tv mi sono sempre accontentato di vederla tramite pc con l'antenna in dotazione posizionata fuori dalla finestra, senza aver mai potuto ricevere quei 3 canali Rai. Ora (anche per l'europeo di calcio
Dunque ho comprato questa antenna, l'ho montata esternamente al supporto e collegata al ricevitore usb al posto di quella portatile. Il cavo usb di connessione pc-ricevitore è di 5mt, il cavo antenna di connessione ricevitore-antenna è meno di 1 mt. Aggiungo che è la stessa identica cablatura che avevo con antennina portatile.
Il risultato è che i primi 3 canali Rai continuano a non essere ricevibili e invece di ottenere un miglioramento della qualità degli altri ottengo un generale peggioramento, alcuni non riesco neanche più a prenderli; nonostante ciò il software di visualizzazione indica una ricezione del segnale migliore rispetto all'antennina.
Ho provato anche a interporre questa cineseria d'amplificatore tra il decoder e l'antenna. Peggio che mai. Non prendo più nulla anche se la ricezione che mi segnala il software schizza al massimo.
Sto cercando di capire quindi come mai con l'antennina prendo di più che con la logaritmica.
Il primo punto che vorrei chiarire è la connessione dell'antenna al cavo. Questa foto ne mostra i principali componenti. Quello che faccio è infilare il cavo di segnale nell'apposita fessura dell'antenna. La corona intorno, come si vede dalla foto l'ho recisa, perchè lasciandola attorcigliata prendeva peggio.
Il secondo punto è sulla possibilità di mettere un amplificatore da palo, perchè ho anche il sospetto che la pennetta dvb-t possa non farcela a spingere da sola l'antenna. Ma non essendo del settore potrebbe essere una blasfemia.
Direi che per ora v'ho annoiato abbastanza. Se qualche anima pia mi potesse dare qualche dritta sarebbe il benvenuto.
Gracias!