[Roma] Problema impianto centralizzato pre-switch off

ChannelMaster

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Settembre 2006
Messaggi
189
Nel mio condominio (zona Montesacro - Roma) abbiamo diversi problemi con l'antenna centralizzata così composta:
1) pannello V banda Fait Pg51 (32-69) puntata su monte Cavo;
2) logaritmica Fait Lg345 (D-H2; 21-69) puntata su Monte Mario.
3) centralina Fait C633R.

Connessioni:
1) ---> entrata banda V C633R
2) ---> partitore Fracarro CAD11 ---> entrate banda I-III e banda IV + ch 43
3) uscita centralina ---> partitore induttivo Fait IL-2 a 2 uscite a -3,5db, una delle quali è collegata ad un Fracarro FD1 mentre l'altra uscira passante pilota una terza colonna di distribuzione. Il derivatore FD1 ha l'uscita passante che pilota una seconda colonna e una derivata a -20db che pilota il pianto immediatamente sotto la centralina - il IV piano.
Al III piano c'è un derivatore direzionale Fracarro CAD11 la cui uscita derivata pilota il mio appartamento (tramite un partitore Fracarro PP12).

Tutto come indicato in figura.

I problemi sono:
a) prima porcata: il Fait IL-2 e il Fracarro FD1 hanno gli chassis metallici che si toccano perché sono incastrati dentro una scatola di derivazione piccolissima;
b) seconda porcata: non si capisce la presenza del derivatore CAD11 per sdoppiare il segnale della logaritmica. Sarebbe stato molto più indicato un partitore (il PP12). Infatti il CAD11 ha un'attenuazione derivata in IV banda di ben 11db, che vengono letteralmente sprecati, al posto dei canonici 4db del partitore PP12. La III banda riceve il segnale dall'uscita passante del CAD11 quindi l'attenuazione è trascurabile.

Problemi: ho grossi problemi di ricezione del canale 22 (France 24 ecc...) che mi pare entri da Monte Guadagnolo. Ricevo con una qualità dello 0% e una potenza del 56%. Tutto squadrettato. Presumo entri da uno dei lobi secondari della logaritmica (dato che è puntata su Monte Mario).

Ho problemi sporadici nella ricezione del canale 9 (sarebbe l'ex G) che entra da Monte Mario. Squadretta molto raramente, per il resto sempre qualità al 100% e potenza al 69%.

Se provo ad aumentare il guadagno della centralina sulla banda IV+ch 43 spariscono i canali Mediaset Premium sul 52 :5eek:

Chiedo aiuto!!
:eusa_shifty:

Mi scuso fin d'ora se non posso fornire dati più precisi (BER, MER ecc...) ma non ho un misuratore di campo con analizzatore di spettro.


Allegato: http://yfrog.com/0eimg001jfj
 
Ultima modifica:
ChannelMaster ha scritto:
2) ---> partitore Fracarro CAD11 ---> entrate banda I-III e banda IV
a) prima porcata: il Fait IL-2 e il Fracarro FD1 hanno gli chassis metallici che si toccano perché sono incastrati dentro una scatola di derivazione piccolissima;
b) seconda porcata: non si capisce la presenza del derivatore CAD11 per sdoppiare il segnale della logaritmica. Sarebbe stato molto più indicato un partitore (il PP12). Infatti il CAD11 ha un'attenuazione derivata in IV banda di ben 11db, che vengono letteralmente sprecati, al posto dei canonici 4db del partitore PP12. La III banda riceve il segnale dall'uscita passante del CAD11 quindi l'attenuazione è trascurabile.
Si hai ragione sono due porcate ma anche la soluzione che hai detto tu non è delle migliori.
Non vale la pene di dividere il segnale della gia pessima log percui o sostituisci la log con una terza e una quarta oppure sostituisci l'amplificatore (centralina).
 
Aggiungo anche che dal sito della Fait (www.fait.it) non ci sono le caratteristiche tecniche dettagliate dei loro prodotti. Quindi è impossibile sapere guadagno, direttività e return loss...

La soluzione che ho proposto io non è certo quel che farei se dovessi metterci mano sull'impianto: era solo quella più logica che avrebbe dovuto fare l'antennista originario, cioé una porcata in meno...

Chiaro che c'è da rifare tutto il castello antennile, centralina e tutta la distribuzione.
Ah mi sono dimenticato di dire questa: i due cavi coassiali, che sono rigorosamente FAIT da posa INTERNA (aaargghhh!!) hanno subito un danno a livello della guaina. Quando hanno messo in posa l'isolamento catramato sul tetto, hanno sciolto la guaina esterna dei cavi coassiali, esponendo alle intemperie la calza che, quando è piovuto, per capillarità ha portato umidità fin dentro la centralina. Morale della favola?
Connettori a F della centralina con ruggine!!!
 
A questo punto, direi che l'unica soluzione possibiel è la più radicale: SOSTITUZIONE integrale di tutti i componenti, anche per l'oramai inutilità ed obsolescenza del (terribile) sistema di miscelazione/iniezione del ch.43 (ex RAI3) in IV banda...
Bisogna usare un'antenna per intera UHF su Monte Cavo e un'antenna di III banda su Monte Mario (o Monte Cavo, a piacere).
Naturalmente anche il centralino dovrà essere adeguato ed avere un'ingresso per III banda (o anche intera VHF) e uno per intera UHF.
Utilizzare inoltre cavi da esterno di ottima qualità e possibilmente NON quelli di tipo più sottile (a trovarli buoni - SE si trovano - costano un capitale). ;)
 
Indietro
Alto Basso