[Roma] Problemi segnale mux mediaset4 canale 49

xenokz

Digital-Forum Silver Master
Registrato
6 Marzo 2011
Messaggi
2.640
io ho problemi con il mux mediaset 4 (quello dei canali piccoli), noto spesso problemi di segnale con frequenti squadrettamenti, a differenza di mediaset 2 (quelli grossi), dove il segnale non ha disturbi! accade anche a voi?
ci sono problemi con la frequenza 49, oppure dipende dalla mia antenna?

ps: il bitrate di quelli "piccoli" mi sembra maggiore!

edit: dopo gli scorsi 2 giorni in cui il segnale era continuamente disturbato, nella giornata appena passata, non ho più avuto problemi del genere!
anche se! saltuariamente si ripresentano!
 
Ma infatti, detto così sembra quasi il classico: "Dottore non mi sento bene, ma da un po' va leggermente meglio. Cosa ho?" :doubt:
 
si mi dispiace! capite pure la stanchezza notturna ;) mi sono dimenticato di dire da dove ricevo...
sto a roma e presumo il 49 venga da monte mario o cavo! l'impianto è centralizzato, ma parecchio vecchio! pure se l'altro mux "mediaset2" il 36, lo ricevo senza alcun problema!
un altro che attualmente non ricevo proprio! è il mux di romauno canale 31.
per gli altri no problem!

ps: non prendo le frequenze della III banda VHF, a parte E9 della RAI... ma questo dipende dal fatto che l'antenna è vecchia! capirai qua è un condominio di gente che non capisce nulla e per fargli spendere i soldi per sostituire l'antenna, campa cavallo!
comunque la domanda inziale, era solo per sapere se ho quei disturbi dovuti all'antenna, oppure al fatto che anche gli altri riscontrano problemi sul 49 ;)
 
Che zona di Roma?
Per caso sei su per giù nelle zone Nord Ovest della città (tipo Pineta Sacchetti, Trionfale, Torrevecchia)?
 
AG-BRASC ha scritto:
Che zona di Roma?
Per caso sei su per giù nelle zone Nord Ovest della città (tipo Pineta Sacchetti, Trionfale, Torrevecchia)?

no zona sud-est!
 
OK, quindi su per giù Tuscolano - Appio.
Allora l'antenna deve essere davvero molto degradata e per di più configurata "alla vecchia maniera" per Roma cioè:
- monocanale Yagi VHF III banda per canale G puntata su Monte Mario per ricevere RAI 1;
- Yagi UHF IV banda (o Yagi per gruppo di canali, tipo da 27 a 30) puntata su Monte Mario per la ricezione di RAI 2 sul 28, più i segnali principali Mediaset in IV banda.
- Antenna UHF V banda (solitamente a pannello) puntata sui Castelli Romani per la ricezione di tutto il resto del panorama televisivo, inclusi i canali Mediaset in V banda.

In queste condizioni, sapenti che la IV banda va dal ch 21 al 37 e che Romauno è trasmesso sul ch. 31 da Monte Cavo (più un 31 a Monte Mario, ma studiato solo per servire le zone circostanti in ombra rispetto a Monte Cavo, quindi non ricevibile lì da te), è ovvio che la stessa Romauno non risulti ricevibile.
Circa il problema invece degli squadrettamenti sul 49, può dipendere invece da un generico degrado dei componenti dell'impianto d'antenna, cavi inclusi.

Ad ogni modo, già da anni prima dell'avvento dello switch off di Novembre 2009, la configurazione d'antenna più consigliabile per Rome è la seguente:
- antenna larga banda UHF, volendo anche direttiva, puntata su Monte Cavo (da dove i segnali nazionali e sono disponibili TUTTI, sia in IV che in V banda);
- antenna larga banda VHF III banda puntata a piacere su Monte Mario (da dove il mux 1 RAI è trasmesso sul canale 9) oppure su Monte Cavo (da dove il Mux 1 RAI è trasmesso sul ch. 11).

Quindi, gli impianti attuali si avvalgono anche di una "facilitazione". ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
OK, quindi su per giù Tuscolano - Appio.
Allora l'antenna deve essere davvero molto degradata e per di più configurata "alla vecchia maniera" per Roma cioè:
- monocanale Yagi VHF III banda per canale G puntata su Monte Mario per ricevere RAI 1;
- Yagi UHF IV banda (o Yagi per gruppo di canali, tipo da 27 a 30) puntata su Monte Mario per la ricezione di RAI 2 sul 28, più i segnali principali Mediaset in IV banda.
- Antenna UHF V banda (solitamente a pannello) puntata sui Castelli Romani per la ricezione di tutto il resto del panorama televisivo, inclusi i canali Mediaset in V banda.

In queste condizioni, sapenti che la IV banda va dal ch 21 al 37 e che Romauno è trasmesso sul ch. 31 da Monte Cavo (più un 31 a Monte Mario, ma studiato solo per servire le zone circostanti in ombra rispetto a Monte Cavo, quindi non ricevibile lì da te), è ovvio che la stessa Romauno non risulti ricevibile.
Circa il problema invece degli squadrettamenti sul 49, può dipendere invece da un generico degrado dei componenti dell'impianto d'antenna, cavi inclusi.

Ad ogni modo, già da anni prima dell'avvento dello switch off di Novembre 2009, la configurazione d'antenna più consigliabile per Rome è la seguente:
- antenna larga banda UHF, volendo anche direttiva, puntata su Monte Cavo (da dove i segnali nazionali e sono disponibili TUTTI, sia in IV che in V banda);
- antenna larga banda VHF III banda puntata a piacere su Monte Mario (da dove il mux 1 RAI è trasmesso sul canale 9) oppure su Monte Cavo (da dove il Mux 1 RAI è trasmesso sul ch. 11).

Quindi, gli impianti attuali si avvalgono anche di una "facilitazione". ;)

si bravo la zona è quella! come è proprio come dici te per l'antenna! vecchia e configurata di conseguenza!
poco tempo fa, venne un antennista e controllare e disse che era assolutamente da cambiare e mal orientata per il DTT.
Per quanto riguarda romauno UHF 31, però fino ad una settimana fa, i canali di questo mux li ricevevo regolarmente, anche se qualche problema l'avevo!
Per il 49, saltuariamente, questi problemi li ho sempre avuti dallo switch-off! Speriamo non dipenda anche dai cavi interni, ma solo da tutto l'impianto esterno!
Oggi ho notato, che il segnale non arrivava neppure dal MUX timb 4 canale 54, fino a ieri tutto ok! so che doveva chiudere e non so se, dipenda da questo o meno! Confermi che non vedi più il 54?

Comunque grazie, per le spiegazioni e la competenza ;)
 
Ti confermo che il ch. 54 di TIMB4 è stato spento, ma in ogni caso i suoi contenuti sono stati sostanzialmente trasferiti sul TIMB2, ch.60 (dove, oltre al La7 HD, troverai anche La7D HD e MTV HD). ;)

Per il canale 31, so che avevano avuto un problema tecnico a Monte Cavo nelle scorse settimane, ma so anche che hanno risolto (e ne ho la riprova da una zona ove M. Cavo mi arriva molto debole).
Probabilmente il segnale arrivava talmente vicino alla soglia critica che è bastata una piccolissima variazione nella sua ricezione (che in casi normali sarebbe insignificante) che, unitamente al degrado inarrestabile dell'impianto d'antenna (comunque non congruo a prescindere per la corretta ricezione), ne ha provocato la scomparsa. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ti confermo che il ch. 54 di TIMB4 è stato spento, ma in ogni caso i suoi contenuti sono stati sostanzialmente trasferiti sul TIMB2, ch.60 (dove, oltre al La7 HD, troverai anche La7D HD e MTV HD). ;)

Per il canale 31, so che avevano avuto un problema tecnico a Monte Cavo nelle scorse settimane, ma so anche che hanno risolto (e ne ho la riprova da una zona ove M. Cavo mi arriva molto debole).
Probabilmente il segnale arrivava talmente vicino alla soglia critica che è bastata una piccolissima variazione nella sua ricezione (che in casi normali sarebbe insignificante) che, unitamente al degrado inarrestabile dell'impianto d'antenna (comunque non congruo a prescindere per la corretta ricezione), ne ha provocato la scomparsa. :icon_rolleyes:

ti ringrazio! ;)
 
Indietro
Alto Basso