[Roma - Quartiere Trieste] Problemi con il multiplex Dfree

giancarlo1977

Digital-Forum New User
Registrato
12 Settembre 2013
Messaggi
6
Salve a tutti e buona giornata,

vorrei chiedervi dei pareri per un problema che ho con la ricezione del multiplex Dfree. Vivo a Roma Nord, quartiere africano, e ho una ricezione quasi perfetta per tutti i canali del digitale terrestre, tranne che per quelli trasmessi sul multiplex Dfree, canale 50, 706 mhz. Il decoder mi dice che ho forza del segnale simile a tutti gli altri ma la qualità scende a 0. Pensavo potesse trattarsi di un cono d'ombra, ma il tecnico mediaset che è venuto a verificare ha constatato come la qualità del segnale nella zona e sul mio palazzo (vivo al quinto piano) sia ottimo. Oltretutto i vicini ricevono. Sembra che il problema possa essere dunque del mio impianto, ma come mai l'unico canale cieco è il 50?

Potete aiutarmi? grazie mille, Giancarlo.
 
Grazie a te della risposta Flash. Dunque, l'impianto è centralizzato, e ho un decoder della Sagem. Ho un solo televisore connesso e il cavo che fa dalla presa muro al decoder è lungo circa 60 cm. Nel pomeriggio è venuto un tecnico di Dfree con cui ho fatto tutte le prove del caso e la zona è perfettamente servita. Io inoltre sono in un palazzo di sette piani, per cui si consolida la tesi del guaio in appartamento. Il decoder mi da queste indicazioni: la forza del segnale è comune agli altri canali, nella norma, mentre la qualità oscilla per qualche secondo tra il 20 e il 60% poi torna allo zero stabilmente. La cosa strana è che ricevo perfettamente tutti gli altri 220 canali del digitale terrestre, tranne i 4 che sono trasmessi dal 50 a 706 mhz. Ti viene in mente qualcosa? Grazie mille.
 
La prima cosa da fare è capire che presa c'è montata a muro; smontala e posta marca e modello.

P.S. sei sicuro di avere una sola presa? Non è che per caso ne hai altre dietro mobili vari?
 
Flash, eccomi. Dunque, la presa unica è certa, nel salone. Per quanto riguarda marca e modello, devo dire siamo al rudimentale. Nel senso che c'è il cavo che arriva dal muro, attaccata a uno spinotto dotato di connettori maschio femmina di questo tipo.

https://www.google.com/search?q=spi...%3F141347-prolungare-cavo-satellitare;475;254

proprio poco fa ho rifatto la ricerca automatica, la maggior parte dei canali ha qualità 98% e ne ho torvati, nel menù, 212. Mancano come al solito quelli del multiplex 50. A questo punto non ho proprio idea!

Grazie, Giancarlo.
 
Se è vero che gli altri utenti non lamentano problemi (specie quelli del tuo stesso piano scale), c'è un' ipotesi possibile; è stata tolta una presa con una data attenuazione (ad esempio 14 dB) e montando un connettore diretto i livelli di alcuni mux sono schizzati verso l'alto.
Ho scritto qualche mux e non solo il 50 perchè mi sembrano pochi i 212 canali che hai sintonizzato.
Hai per caso eliminato la presa a muro?
 
Giusto per togliersi ogni eventuale dubbio su un bug del decoder, io proverei a verificarne il funzionamento a casa di qualcun altro (magari uno dei condomini collegato al medesimo impianto centralizzato).
Cero è, comunque, che se è stato fatto il collegamento F-F col cavo in arrivo dalla scatola della presa rimuovendo una presa a muro che magari aveva un'attenuazione specifica, è possibile che il problema sia legato ad una qualche saturazione del segnale.

PS: trattandosi di Roma, anche a me un totale di 212 canali mi sembra poco.
 
Grazie mille, Flash e AG per cui cosa mi consigliate? Chiamo un tecnico e gli mostra la presa interna?

Ancoea Grazie, Giancarlo.
 
Grazie mille, Flash e AG per cui cosa mi consigliate? Chiamo un tecnico e gli mostra la presa interna?
Ti consiglio di rispondere alle domande che ti vengono poste:
Se è vero che gli altri utenti non lamentano problemi (specie quelli del tuo stesso piano scale), c'è un' ipotesi possibile; è stata tolta una presa con una data attenuazione (ad esempio 14 dB) e montando un connettore diretto i livelli di alcuni mux sono schizzati verso l'alto.
Ho scritto qualche mux e non solo il 50 perchè mi sembrano pochi i 212 canali che hai sintonizzato.
Hai per caso eliminato la presa a muro?
Devi capire che è basilare sapere se in origine c'era una presa attenuata oppure no.
Se non lo sai, si potrebbe tentare di montarne una con attenuazione da 10-14 db ma se decidi di chiamare un tecnico, possiamo chiudere la discussione...
Però se chiami un tecnico per fargli vedere un connettore volante, butterai via tempo e denari, un connettore di quel tipo non ha bisogno di diagnosi sul campo, ha sempre e comunque un attenuazione prossima a "0" dB, per questo motivo avevo ipotizzato che se c'era, in origine, una presa attenuata, ora con il connettore volante, i livelli sono schizzati verso l'alto.
 
Ultima modifica:
Flash! Non arrabbiarti, non volevo assolutamente dubitare della tua diagnosi, anzi, tutt'altro, ho parlato di tecnico solo perché non so se sono in grado di montare una presa con attenuazione. Grazie mille, ora ho controllato di cosa si tratta e ci provo!
 
Non mi sono arrabbiato ma volevo soltanto ricordarti che una buna discussione è fatta da un buon dialogo tra i vari utenti e non da 2 o più monologhi ;)

In ogni caso se sei capace di collegare un connettore volante, saprai cavartela anche con una presa ma fammi capire, ne hai una a disposizione?
Se è così, prima di montarla posta marca e modello e una foto dove si vedano i morsetti di collegamento.
 
Ultima modifica:
Va bene Flash. La presa però non l'ho ancora presa per mancanza di tempo, anzi se magari hai un consiglio da darmi (10 db o 14?) te ne sarei grato.

L'impianto è un centralizzato, il palazzo è di 7 piani e io sto al quinto, la presa in appartamento è unica e dall'uscita muro al decoder c'è circa 1 metro. Il cavo è un cavo standard RP913.

Che presa compro?

Gracias.
 
Fare profezie non è il mio forte ma punterei su una 14 dB. Non dimenticarti di acquistare e montare la resistenza di chiusura.
 
Ciao a tutti. Giancarlo1977, quanti ricordi mi hai fatto venire alla mente! Nel 1977, appunto, quando forse tu nascevi (se il tuo nick contiene l'anno di nascita) io abitavo proprio al quartiere Africano di Roma, e da lì muovevo i primi passi nella mia attività di tecnico antennista, fra altre cose che facevo a quei tempi... Se il palazzo dove abiti è alto, non ci dovrebbero essere problemi diricezione, sia da m.te Mario sia da M.te Cavo. Anche io ipotizzo, come hanno già fatto altri, due possibilità: un bug del decoder, che non riesce a memorizzare i canali del m ux DFree o segnali con livello troppo elevato alla presa. L'ideale sarebbe poter misurare tali segnali con un misuratore di campo.
 
Indietro
Alto Basso