[Roma-Romanina/Vermicino] Problema sintonizzazione su TV Philips 42

capoccione

Digital-Forum New User
Registrato
29 Marzo 2010
Messaggi
11
Buongiorno, sono un nuovo iscritto e vi scrivo per cercare di risolvere un problema che mi sta facendo impazzire.
Sto sistemando casa ed ho acquistato 2 televisori, un LG 26 ed un Philips 42 8404.
La casa è nuova e di recente costruzione 3 anni. Abito all'ultimo piano e l'antenna è posizionata proprio sopra il mio salone.
Il problema che ho riscontrato è il seguente. Se faccio la ricerca dei canali con l'LG dalla camera da letto vedo tutti i canali senza nessun problema, mentre se lo faccio dal salone (il punto più vicino allo stacco dell'antenna proveniente dal tetto) i canali sono decisamente di meno e molti risultano disturbati (Come RAI 4 ed i canali rai in generale e i canali HD Mediaset e non riesco a vedere NUVOLARI :( ).
Ho provato a sostituire il cavo (lungo 5 metri) dell'antenna che va dal muro al televisore ma la situazione è addirittura peggiorata. Ho invertito i televisori ed il Philips sembra funzionare meglio.
Dove posso andare a toccare o modificare per cercare di capire se il problema è il decoder della philips o il cavo dell'antenna o la presa sul muro?
PS la presa del muro si è schiacciata quando ho appoggiato un mobile, ma non si è rotto niente.

Esistono dei misuratori di segnale per vedere se la potenza tra le 2 prese è la stessa? Eventualmente che tipo di cavo dovrei comprare per garantirmi un buon segnale per quei 4 metri dalla presa al TV e con quali connettori?

ari PS la tv Philips è aggiornata all'ultimo Firmware

Grazie a tutti resto in attesa delle vostre risposte

Ciao

Vittorio
 
Ciao e benvenuto nel Forum. :)
Quanto descrivi mi fa pensare ad un qualche errore nella distribuzione del segnale alle prese.
Innanzi tutto, dovresti dirci se l'impianto è privato oppure centralizzato e, se lo hai potuto verificare, come sono fisicamente collegate tra loro le prese (in soldoni, "che giro fa il cavo" e come è collegato nei vari punti). ;)
 
Ciao! Grazie della risposta!
Da quello che ho potuto vedere l'impianto e centralizzato! L'antenna arriva nella scatola del salone e li viene diviso il segnale tramite una scatoletta sulla presa del salone e l'altra va in un altro quadro elettrico dove viene nuovamente diviso per altre 3 prese.
Le altre 2 prese (cucina e studio) sono inutilizzate. Nella camera da letto con il televisore lg non sembra avere gli stessi disturbi (anche se li il decoder integrato non e hd e quindi non posso testare il tutto).
Una prova che volevo fare era scambiare il connettore dell'antenna del salone con quelli della cucina! Altrimenti mi era venuto in mente di collegare direttamente il televisore all'uscita della prima scatola di derivazione, evitando di utilizzare una prolunga di 5 metri per l'antenna! E' fattibile connettere la presa con connettore f direttamente Alla tv o ho bisogno del connettore al muro per i problemi di resitenze? ( oppure sto dicendo solo un sacco di favolate? :) )
grazie ancora
Vittorio
 
capoccione ha scritto:
Da quello che ho potuto vedere l'impianto e centralizzato! L'antenna arriva nella scatola del salone e li viene diviso il segnale tramite una scatoletta sulla presa del salone
Cioè, intendi che c'è tipo una scatoletta dove entra un cavo e ne escono due?
Se sì, dovrebbe trattarsi di un partitore.


capoccione ha scritto:
e l'altra va in un altro quadro elettrico dove viene nuovamente diviso per altre 3 prese.
E qui? altro partitore?


capoccione ha scritto:
Una prova che volevo fare era scambiare il connettore dell'antenna del salone con quelli della cucina!
Cioè, forse intendi il cavo di collegamento presa-TV?


capoccione ha scritto:
Altrimenti mi era venuto in mente di collegare direttamente il televisore all'uscita della prima scatola di derivazione, evitando di utilizzare una prolunga di 5 metri per l'antenna!
Vale la pena di provare.
Al limite, se come credo, il cavo principale d'arrivo è troppo corto, puoi collegarlo al televisore usando spinotti d'antenna (una femmina sull'arrivo del cavo e due maschi per unire il tutto al televisore con un tratto di cavo lungo quanto basta).


capoccione ha scritto:
E' fattibile connettere la presa con connettore f direttamente Alla tv o ho bisogno del connettore al muro per i problemi di resitenze? ( oppure sto dicendo solo un sacco di favolate? :) )
Temo di non capire bene cosa intendi...? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Cioè, intendi che c'è tipo una scatoletta dove entra un cavo e ne escono due?
Se sì, dovrebbe trattarsi di un partitore.
...

E qui? altro partitore?
Si credo sia quello! Ha un ingresso e 2 out.

AG-BRASC ha scritto:
Cioè, forse intendi il cavo di collegamento presa-TV?
Intendo la presa a muro della bticino che forse si è un pò piegata quando ho appoggiato il mobile al muro!!

AG-BRASC ha scritto:
Vale la pena di provare.
Al limite, se come credo, il cavo principale d'arrivo è troppo corto, puoi collegarlo al televisore usando spinotti d'antenna (una femmina sull'arrivo del cavo e due maschi per unire il tutto al televisore con un tratto di cavo lungo quanto basta).
...
Temo di non capire bene cosa intendi...? :eusa_think:
Intendevo dire la stessa cosa, cioè posso collegare il televisore direttamente al partitore? Ho bisogno di un cavo particolare?

Grazie ancora:icon_bounce:
 
Per fare le prove direttamente all'origine, basta un cavo d'antenna di qualità, con una buona schermatura e possibilmente non della tipologia dalla sezione più sottile (OK lo "spessore classico" da 6,7-6,8 mm). ;)
 
Sul partitore pero ho un attacco dell'antenna a vite! Devo acquistare un cavo particolare?
 
Non comprendo il problema. :eusa_think:
Se spelli un cavo d'antenna lo puoi collegare ad uno dei terminali del partitore esattamente come sono sistemati quelli attuali.

A proposito, fammi sapere su quel partitore che sigla è riportata, perché comunque ho anche il dubbio che sia un derivatore passante. ;)
 
capoccione ha scritto:
Sul partitore pero ho un attacco dell'antenna a vite! Devo acquistare un cavo particolare?
Ciao, hai un partitore con connettori F, basta svitarli da dove sono, poi li sviti dal cavo, "riavviti" il cavo (che userai per fare le prove) al connettore e poi riavviti il tutto al partitore (il thread "tutto su impianti d'antenna..." spiega, tra l'altro, come si usano i connettori F).

Comunque (sempre dopo verifiche), io cercherei di eliminare il secondo partitore raggiungendo le prese direttamente dal primo (che per correttezza dovrebbe essere un derivatore), sempre se i cavi ci passano... ma per ora fai le prove e vedi un po' se il problema è nella distribuzione, come ipotizza AG-BRASC.
 
Intanto ti ringrazio ancora per le risposte! Appena posso faccio le prove e ti faccio sapere qualche informazione più dettagliata!
Ciao

Vittorio
 
Allora, al momento sono riuscito solo a controllare cosa c'è montato.
in effetti, l'antenna arriva in un partitore a 2 uscite 5-2400 MHz della Fait.
Una delle 2 uscite è quella incriminata!
Appena posso testare il collegamento diretto dal partitore al TV con un cavo di 30 Cm vi faccio sapere come va! :evil5:
 
Eccomi nuovamente a voi!
Sono riuscito a fare un altro paio di prove.
La prima è stata quella di agire sul primo partitore (quello che in ingresso ha l'antenna condominiale), eliminando l'uscita che va verso le altre stanze e collegando con un metro di cavo il partitore alla TV. Nessun miglioramento.
La seconda prova (della disperazione) è stata quella di prendere un amplificatore di segnale, ma il risultato è stato catastrofico con 0 canali visibili (anche senza amplificatore la forza del segnale risulta buona, ma è la qualità che è scarsa sopratutto sulle frequenze mediaset).

Devo convincere il condominio a chiamare un antennista o c'è altro che posso fare per provarci da solo?

Grazie

Vittorio
 
Intanto forse (se non già fatto, non ricordo) conviene sentire anche i vicini per sapere se anche da loro risulta qualche anomalia di segnale.
Dopodiché puoi chiedere all'amministratore del condominio l'intervento del tecnico di fiducia.
 
Infatti penso che appena ne ho la possibilità proverò a chiedere a qualcuno!
Il problema è che ancora non ci abito e quindi non conosco ancora nessuno ma tra poco le cose cambieranno! :D

Grazie ancora, vi farò sapere!
 
Indietro
Alto Basso