[Roma] Svecchiare impianto, qualche consiglio? (Antenna + spine a muro etc.)

mister6339

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
23 Marzo 2006
Messaggi
590
Località
Acilia (Roma)
Buongiorno,
vorrei dare una svecchiata al mio impianto TV, mai aggiornato negli ultimi 20anni. In casa ci sono delle perdite di segnala da una stanza all'altra ma vorrei rivederlo pian pianino tutto, partendo dall'elemento più semplice da cambiare: l'antenna. Quale mi consigliate per ottenere un risultato più che buono? Non vorrei spendere una cifra esorbitante ma neanche avere un'antenna pessima. Vorrei evitare di montare la doppia antenna, una per UHF e una per VHF quindi pensavo, quale combinata mi consigliate? Attualmente ricevo da Montemario con una comune un'antenna logaritmica.

Inoltre, vorrei cambiare tutte le spine a muro, ci sono particolare accorgimenti, marche o consigli che volete darmi?

grazie mille. :)
 
Iniziamo col dire che antenne combo VHF/UHF non le consiglio a prescindere, per du motivi.
Il primo è che sono pesanti e ingombranti e sottopongono il palo ad una presa sul vento micidiale (e pericolosa se non fissato e controventato alla perfezione).
Il secondo è che alla fine della fiera, per fare un buon lavoro con una Combo, si va a spendere piùc he a comprare due antenne più "umane", una VHF III banda e una UHF, anche di buona qualità (con una Fracarro Sigma Combo spendi di più per ottenere tra l'altro qualità uguali in UHF e peggiorni in VHF).
Come antenne, prendendo a riferimento le facilmente reperibili Fracarro, suggerisco quindi la BLV4F oppure la 6E512 per la III banda e la BLU10HD per la UHF.
Come orientamento ti conviene prendere a riferimento Monte Cavo (salvo ostacoli che ti impedisconod i riceverlo) in quanto offre un panorama di segnali più ricco, incluso il Mux 4 RAI, che da M. Mario non è trasmesso.
Per decidere cosa acquistareper unire i segnali delle due antenne (miscelatore o amplificatore), devi spiegare bene, magari con uno schema, come deve essere distribuito il segnale in casa (ad es. "a stella", con un partitore o derivatore dal quale partono tutti i cavi per tutte le prese oppure collegamenti con prese passanti). ;)
 
Ciao,
grazie mille per la risposta e per le informazioni. Ho trovato già online i costi delle singole antenne e ho trovato anche dei KIT che con una 60€ di euro comprendono tutte e due le antenne, più filtro LTE.
Sono un novello in impianti ma grande appassionato! :D
Non ho ancora aperto l'impianto ma calcola che sta lì fermo e buono da penso ormai 30/40 anni. Cosa mi consigli di fare per capire come è distribuito l'impianto attualmente? Una volta smontando la spina in cucina (quella più vicina alla porta), ho visto che è presente un solo cavo.

Grazie ancora per l'aiuto. :)
 
Ti conviene andare alla ricerca di tutte le scatole a muro che potrebbero contenere i passaggi di cavi d'antenna e relative derivazioni.
Il fatto che la presa della cucina abbia un solo cavo, se questa, oltre che lla porta di casa, è vicina all'arrivo del cavo dell'antenna sul tetto, potrebbe deporre a favore di un impianto con distribuzione a stella (più semplice), ovvero, dal punto d'arrivo del cavo di discesa dall'antenna, partono anche tutti i cavi ognuno dei quali collega ciascuna presa.
 
Indietro
Alto Basso