Per cortesia, usa la punteggiature e vai a capo ogni tanto, perché così non è esatamente chiarissimo...
Ad ogni modo, il miscelatore FAIT che hai trovato è un accessorio che permetteva, cone l'antenna di IV banda puntata su Monte Mario, di ricevere anche il ch. 43 ex RAI 3 analogico facendolo passare nell'ingresso di V banda.
Oltre al fatto che ormai non serve a nulla, se non creare dei filtraggi che vannoa compromettere la corretta ricezione del ch. 43 e degli adiacenti, aggiungo che sicuramente il tempo, l'età e le intemperie lo avranno pure starato quindi lo puoi buttare.
Scartando assolutamente l'utilizzo di antenne logaritmiche, che fanno più danno che beneficio, la configurazione più consigliabile oggi come oggi per Roma, specie coi siti di Monte Cavo e di Monte Mario in ottica, è la seguente.
- N. 1 antenna larga banda direttiva UHF su Monte Cavo (ad es. BLU420F Fracarro);
- N. 1 antenna larga banda VHF III banda su Monte Mario o Monte Cavo, a piacere, ma suggerisco Monte Mario perché il Mux 1 trasmesso da M. Mario ha un segnale molto più elevato (come esempio cito l'antenna Fracarro 6E512F oppure BLV6F).
Ovviamente va rimosso qualsiasi altro apparato che faccia la suddivisione tra IV banda e V banda UHF, che spesso e volentieri provoca dei "buchi" di segnale a cavallo della divisione di banda (cioè a cavallo ei ch. 36/37/38), compromettendo spesso e volentieri la corretta ricezione del ch. 36 del Mux Mediaset 2.
Pertanto serve un centralino che abbia un ingresso per VHF (opppure III banda) e un ingresso per intera UHF. Se si tratta di un multi-ingresso che ha anche gli ingressi per IV e V banda, basterà regolare al minimo i rispettivi guadagno e lasciare tali ingressi inutilizzati. Per i dati tecnici del centralino (guadagno in dB e livello massimo d'uscita in dBµV), se lo devi sostituire, mantieniti sulle caratteristiche di quello attuale. Considera che di solito per un palazzo di 7-8 piani, con corretta distribuzione del segnale sui pianerottoli, è idoneo un centralino avente guadagno in UHF attorno ai 30-36dB e uscita sui 118-120dBµV.
Raccomando di SOSTITUIRE tutti i cavi esterni, cioè tra antenne e centralino evitando coem la peste quei cavi di sezione più sottile. Usa cavi dalla sezione tradizionale (6,7-6,8mm), di alta qualità, magari in classe A e meglio ancora se anche con guaina in poli-etilene (solitamente di colore grigio scuro), particolarmente adatta per le installazione all'esterno.
