[Roma - zona S. Paolo] Consiglio su impianto centralizzato

ariano

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
14 Luglio 2008
Messaggi
558
debbo rimettere in sesto l'impianto centralizzato di un palazzo in zona san paolo roma con ottima visibilità verso i castelli vorrei un consiglio
al momento ci sono 3 antenne così fatte:
3 banda indirizzata verso monte mario ( rai 205mhz) anhce se poi mi entrano canale 10 sui 184 che mi sembra trasemttere d amonte cavo ( perchè mai?)

4 banda diretta verso monte mario: è quella che mi dà più problemi in quanto mi si vedono male il ch31 ( romauno ) 32 (7gold) ch29(super3) 36 (iris) ch23 (non riceve)

5 banda diretta verso monte cavo e quasi tutti i canali mi si vedono molto bene.

il tecnico che ha visto l'impianto mi dice questo :
Le antenne soprattutto quelle di banda III° e IV° sono rotte negli attacchi da palo .
Le abbiamo riparate momentaneamente ma ne richiedono la sostituzione .
L’impianto di ricezione delle antenne non è a larga banda pertanto alcuni canali non sono ricevibili , ricordiamo che per poter ricevere il maggior numero di canali è necessario avere antenne a larga banda perché diversi canali irradiano i loro segnali da una postazione ma in diverse bande ( esempio le frequenze 27, 29, per citarne qualcuna sono in banda IV ma si ricevono dai castelli romani con un’antenna UHF a banda larga , inoltre lo stesso problema riguarda la centralina di testa che è di tipo vecchio ( veniva usata con il sistema analogico per ricevere Rai Tre con l’antenna di Rai Due) inoltre non ha la banda larga pertanto non può ricevere tutte le frequenze attualmente disponibili.Pertanto per una migliore offerta di canali è necessario sostituire la centrale ( non prima però di avere sostituito il gruppo antenne )

che ne pensate? io vorrei solo sostituire le antenne ? come andrebbero puntate? e quante antenne occorrono?
 
La soluzione è semplicissima.
Nuove antenne e nuovi cavi (NON di tipo a sezione sottile).
Precisamente:
- N.1 direttiva UHF verso Monte Cavo (riceverà TUTTA la UHF da lì)
- N.1 Yagi 6 elementi verso Monte Mario (il Mux 1 RAI da Monte Mario offre un segnale infinitamente più forte e stabile, per cui se M. mario è in ottica è la soluzione migliore).
- Centralino avente un'ingresso VHF (o di III banda) e un ingresso per intera UHF (ch. 21÷69).

Se si seguenti canali:

- 5 da M. Cavo
- 6 da M. Cavo
- 10 da M. Cavo (o M. Compatri?)
- 23 da M. Mario (?)
- 28 da M. Mario

non si ricevono, direi... Pazienza! :D
 
AG-BRASC ha scritto:
La soluzione è semplicissima.
Nuove antenne e nuovi cavi (NON di tipo a sezione sottile).
Precisamente:
- N.1 direttiva UHF verso Monte Cavo (riceverà TUTTA la UHF da lì)
- N.1 Yagi 6 elementi verso Monte Mario (il Mux 1 RAI da Monte Mario offre un segnale infinitamente più forte e stabile, per cui se M. mario è in ottica è la soluzione migliore).
- Centralino avente un'ingresso VHF (o di III banda) e un ingresso per intera UHF (ch. 21÷69).

Se si seguenti canali:

- 5 da M. Cavo
- 6 da M. Cavo
- 10 da M. Cavo (o M. Compatri?)
- 23 da M. Mario (?)
- 28 da M. Mario

non si ricevono, direi... Pazienza! :D

l'antenna di 5 per ora va bene, ...si può aggiungere solo una per la 4 banda verso monte cavo ed un'altra 4 baNDA verso monte mario ? oppure mettere una 4 e 5 verso monte cavo ed una di 4 verso monte mario ? e poi ovviamente una per la 3 verso monte mario.

quanto potrebbe costare un alvoro del genere ? mi hanno chiesto circa 500 per le antenne e 500 per la centralina ...
 
Sui costi non mi chiedere perché è impossibile fare preventivi, anche approssimativi, senza esaminare sul posto la situazione.

Per l'idea di ricevere canali o bande in comune tra M. Mario e M. Cavo, scartala perché tecnicamente errata (il più delle volte si generano conflitti tra le rispettive antenne per differenti ritardi e fasatura di segnale introdotte).
 
AG-BRASC ha scritto:
Sui costi non mi chiedere perché è impossibile fare preventivi, anche approssimativi, senza esaminare sul posto la situazione.

Per l'idea di ricevere canali o bande in comune tra M. Mario e M. Cavo, scartala perché tecnicamente errata (il più delle volte si generano conflitti tra le rispettive antenne per differenti ritardi e fasatura di segnale introdotte).

grazie un ultima cosa .
e' possibile che alcuni canali si ricevino nonostante l'antenna sia puntata in altra direzione?

es. il tecnico mi dice che la nostra antenna di 4 banda è puntata verso monte mario ,( solo di 4 perchè poi c'è un altra antenna di 5 verso monta cavo) eppure ricevo discretamente 7 gold ch 32 che trasmette solo da monte cavo mentre romauno ch 31 che trasmette anche da monte mario si riceve male così come iris ch 36 così come il ch 23 che non si riceve proprio pur trasmettendo solo da monte mario.
altro caso è canale 10 che ricevo in vhf che trasmette da monte cavo mentre la nostra 3 banda è indirizzata verso monte cavo
 
Ultima modifica:
Ciò poteva capitare anche con l'analogico, vedendo però immagini sdoppiate o distorte.
Sono riflessioni di segnale captate "di rimbalzo", grazie a un qualche ostacolo posto con angolazione favorevole, dall'antenna che punta una direzione diversa da quella del trasmettitore.
Se il segnale riflesso non è troppo debole e degradato, in digitale è possibile riuscire a decodificarlo (ovviamente ciò non è da considerare come soluzione tecnicamente corretta o definitiva).
 
Indietro
Alto Basso