[Romagna] perchè non ricevo questi mux secondari?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M

Mirco74

Mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione (ero indeciso fra questa e Copertura).
Abito a Cervia (ma si può dire sotto Forlì per quanto riguarda la copertura) e ho una Yagi 6 elementi e due logperiodiche 3-4-5 e 4-5, non so da quale prende la quarta e da quale prende la quinta; tutto puntato su Monte Maggio.

Guardando il sito di Otg TV
www.otgtv.it/lista.php?code=RA25&posto=Cervia
mi sono segnato tutti i mux secondari meno Monte Venda che è più di 100 gradi distante da Monte Maggio.
Inoltre ho segnato tutti i mux non coperti da M. Maggio.

______________________________KM - AZIMUT
Contrada Omagnano-Funivia(S.MR) 38- - - 168
M. Nerone - - - - - Piobbico - - - -81 - - - 170
M. Montone - - - - Montecopiolo - 46 - - - 178
M. Carpegna - - - Carpegna - - - -52 - - - 183
M. Pincio - - - - - Talamello - - - -41 - - - 189

M. Maggio - - - - Bertinoro - - - - 22 - - - 233

M. Castellaccio - Modigliana - - - 40 - - - 257
M. Grande - - - - Castel S. Pietro 70 - - - 278

! Piobbico solo mux Rai !

MUX SECONDARI:

*non ricevo

*8 - Europa 7 (T2) - Carpegna
27 - Tv Italia - Talamello Bo
37 - La3 - Modigliana
43 - Canale 11 (FC) - Modigliana
____*Icaro Rimini Tv - Talamello
51 - San Marino Rtv - S.Marino
53 - Canale Italia - Talamello
*57 - Retecapri Alpha - Montecopiolo

Vorrei capire perchè non ricevo l'8 e il 57.
Ho dei vecchi decoder buoni che ricevono bene pure i segnali bassi (anche 70%), però non compatibili DVB-T2. E una tv HD compatibile T2 che mostra pochi dati tecnici e solo la percentuale di qualità, niente segnale. Mi mostra quasi tutto al 100%, che ovviamente non è. I decoder mostrano invece percentuali precise dei vari mux.
Nel mux 8 il decoder mostra un segnale poco più del 70%. Più o meno come il mux 57. I decoder squadrettano di rado, più "spesso" la tv.
Potrebbe al televisore, avendo un decoder meno buono, non bastare il 70% e visto che magari gli squadretta tutto non lo prende in considerazione e quindi non lo memorizza?
E perchè non ricevo il mux 57, più "vicino" del 51 di San Marino?
 
Mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione (ero indeciso fra questa e Copertura).
Abito a Cervia (ma si può dire sotto Forlì per quanto riguarda la copertura) e ho una Yagi 6 elementi e due logperiodiche 3-4-5 e 4-5, non so da quale prende la quarta e da quale prende la quinta; tutto puntato su Monte Maggio.

Guardando il sito di Otg TV
www.otgtv.it/lista.php?code=RA25&posto=Cervia
mi sono segnato tutti i mux secondari meno Monte Venda che è più di 100 gradi distante da Monte Maggio.
Inoltre ho segnato tutti i mux non coperti da M. Maggio.

______________________________KM - AZIMUT
Contrada Omagnano-Funivia(S.MR) 38- - - 168
M. Nerone - - - - - Piobbico - - - -81 - - - 170
M. Montone - - - - Montecopiolo - 46 - - - 178
M. Carpegna - - - Carpegna - - - -52 - - - 183
M. Pincio - - - - - Talamello - - - -41 - - - 189

M. Maggio - - - - Bertinoro - - - - 22 - - - 233

M. Castellaccio - Modigliana - - - 40 - - - 257
M. Grande - - - - Castel S. Pietro 70 - - - 278

! Piobbico solo mux Rai !

MUX SECONDARI:

*non ricevo

*8 - Europa 7 (T2) - Carpegna
27 - Tv Italia - Talamello Bo
37 - La3 - Modigliana
43 - Canale 11 (FC) - Modigliana
____*Icaro Rimini Tv - Talamello
51 - San Marino Rtv - S.Marino
53 - Canale Italia - Talamello
*57 - Retecapri Alpha - Montecopiolo

Vorrei capire perchè non ricevo l'8 e il 57.
Ho dei vecchi decoder buoni che ricevono bene pure i segnali bassi (anche 70%), però non compatibili DVB-T2. E una tv HD compatibile T2 che mostra pochi dati tecnici e solo la percentuale di qualità, niente segnale. Mi mostra quasi tutto al 100%, che ovviamente non è. I decoder mostrano invece percentuali precise dei vari mux.
Nel mux 8 il decoder mostra un segnale poco più del 70%. Più o meno come il mux 57. I decoder squadrettano di rado, più "spesso" la tv.
Potrebbe al televisore, avendo un decoder meno buono, non bastare il 70% e visto che magari gli squadretta tutto non lo prende in considerazione e quindi non lo memorizza?
E perchè non ricevo il mux 57, più "vicino" del 51 di San Marino?
Devi descrivere meglio l'impianto o fare delle foto, perchè dal poco che dici c'è da baciarsi i gomiti se vedi qualcosa... :eusa_whistle:
A parte gli scherzi, che qualcosa c'è di certo da fare, sicuramente non potrai mai ricevere TUTTO, a meno che tu non abbia l'antenna col rotore e la orienti di volta in volta verso dove vuoi.
 
Ultima modifica:
a me sembra di aver già letto qualcosa di simile...ma non ricordo dove! Eppure è un forumista con solo 4 messaggi... MAH :D
 
Sai che ripensandoci mi è venuto in mente pure a me?
Vabbè, facciamo finta di nulla e proviamo a spiegare, poi dalla reazione capiremo di più: L'8 di carpegna è spento da tempo, il 27 del Pincio mi pare pure lui, il 57 nemmeno contarlo perchè sono più i siti spenti che accesi, il 43 ne hai due diversi con poche decine di gradi di differenza (e le logperiodiche non sono certo l'ottimo in questi casi) gli altri sono siti minori che non coprono a 360 gradi ma solo in alcune direzioni. Mica sta scritto da nessuna parte che si deve trasmettere a tutto tondo, se devo coprire un paese in una vallata faccio un fascio stretto così non vado a debordare (e disturbare).
Certo il 51 dovresti vederlo, mentre il 37 probabilmente capita nel taglio tra banda 4° e 5°. Che utilità avrebbe mettere due antenne nella stessa direzione tagliando la banda in due? Nessuna! E Cervia non è il posto adatto alle logaritmiche, troppi segnali da tante direzioni diverse.

PS: i decoder NON T2 non visualizzano nemmeno il livello segnale.
 
Ultima modifica:
Non mi sarò spiegato bene. Io ricevo TUTTI i mux secondari/laterali meno l'8 e il 57. E ho aperto questa discussione perchè non essendo un'antennista non posso sapere con quanta potenza arrivano questi due mux, se possibile riceverli lateralmente con antenne più performanti o l'unico modo è quello di puntare direttamente al ripetitore.

elettt cosa intendi con "il 57 nemmeno contarlo perchè sono più i siti spenti che accesi"? Perchè al prulare? Otg TV segna solamente Montecopiolo.

Riguardo al T2 il mio decoder T1 segna un 70% nell'8, ma segna anche del segnale anche nei primi "numeri" dopo il 60; è la stessa cosa? Segnali non tv che arrivano nell'impianto?
 
elettt cosa intendi con "il 57 nemmeno contarlo perchè sono più i siti spenti che accesi"? Perchè al prulare? Otg TV segna solamente Montecopiolo.
Si riferisce al territorio nazionale. Se non lor ricevi, ci sono buone probabilità che nella tua zona il 57 sia spento (se qualcuno è della zona lo potrebbe verificare)

Riguardo al T2 il mio decoder T1 segna un 70% nell'8
Per vedere i programmi del DVB-T2 ti occorre un decoder DVB-T2 (ammesso che il segnale di Europa7 sia ancora acceso nella tua zona), altrimenti vedi solo una vaga indicazione di livello

ma segna anche del segnale anche nei primi "numeri" dopo il 60; è la stessa cosa? Segnali non tv che arrivano nell'impianto?
Sì, sono probabilmente segnali LTE ricevuti in antenna
 
Mi sembrava di essere stato chiaro: l'8 del Carpegna è spento da tempo (e comunque un decoder T1 non visualizza nemmeno il livello) e il 57 pure (è spento quasi dappertutto). Cosa trovi di così incomprensibile????
Alla fine hai fatto un post chilometrico per solo 2 frequenze?
 
Lo fatto lungo per sicurezza, per essere il più chiaro possibile e far capire bene la mia situazione "radio"televisiva.

Di incomprensibile, quando si cercano informazioni in Rete, è trovare due opinioni sullo stesso argomento, una l'incontrario dell'altra, come in questo caso. Secondo Otg TV i due mux sono ancora accesi, secondo te no. E io non posso sapere chi ha ragione.
AGGIUNTA: so che Otg TV non è affidabile al 100%, non penso lo faccia di lavoro e non può pretendere di sapere la situazione totale italiana. Ma comunque gli vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per il suo sito.

Se elettt sei sicuro di quello che affermi (non so se sei un apassionato o un'antennista quindi con la tua strumentazione lo hai accertato al 100%) scrivi a Otg TV e fai aggiornare le tabelle del suo sito.
 
Di certo non passo le mie giornate a cambiare nick e a seguire gli.spegnimenti delle reti minori
 
Se elettt sei sicuro di quello che affermi (non so se sei un apassionato o un'antennista quindi con la tua strumentazione lo hai accertato al 100%) scrivi a Otg TV e fai aggiornare le tabelle del suo sito.
Cioè...c'è l'ha scritto in firma che è il suo mestiere e la sua passione, più di così...
 
Se elettt sei sicuro di quello che affermi (non so se sei un apassionato o un'antennista quindi con la tua strumentazione lo hai accertato al 100%) scrivi a Otg TV e fai aggiornare le tabelle del suo sito.
Ma figurati se passo il mio tempo a segnalare spegnimenti e riaccensioni di quei babbei di E7, nel tempo hanno riacceso e spento varie volte su tanti siti, non ultimo a Bologna dove sono spenti ormai da quasi 1 anno. E pure Retecapri, un mostro di affidabilità, anzi un mostro e basta! Se questi in un anno accendono e spengono 20 volte che facciamo, diciamo a OTG di cambiare continuamente le info? Ma dai, e poi sul forum se n'è parlato anche troppo, basta cercare un po.
OTG mi sa che hai ragione sull'identità dell'utente....

PS: se uno ti dice che è acceso e uno che è spento, tu non ricevi....secondo te qual'è l'informazione giusta????
 
Capitava anche con l'analogico che accendessero e spegnessero canali in continuazione, al di là del fatto che a volte i canali si interrompevano per cause dovute ad es al maltempo.
Di solito alcuni canali locali lo facevano, o magari in qualche caso accendevano abusivamente e poi dovevano spegnere.

Almeno il ch 57 è di retecapri a livello nazionale, quindi la frequenza è sua e basta.
 
Che trasmetta schifezza può essere (non lo so, non lo mai visto) ma visto che è nazionale è un motivo in più per informarsi come mai non lo vedo.

Cioè...c'è l'ha scritto in firma che è il suo mestiere e la sua passione, più di così...
non visualizzo le firme
Inoltre elettt afferma che un decoder dvb-t non può visualizzare segnale se il mux è dvb-t2. Il mio decoder non solo visualizza segnale sul 8, ma visualizza segnale in tutti i mux non coperti, dal 5 al 12 e dal 21 al 60 e qual cosa (forse 63, non ho la tv vicino). E' normale, e come quando spiegate che la tv digitale per l'antenna non cambia niente. Che lei percepisce un segnale radio analogico, ed è dentro il segnale che viene descritta la tv, la radio o altro. E nel mio 8 chi sa cosa ci sarà.
Quindi visto che elettt insiste che non dovrei ricevere nessun segnale nell'8, scusatemi tanto ma dubito fortemente anche delle altre sue affermazioni. Ma queste cose succedono in qualsiasi forum, anche negli informatici (che frequentavo quando erano giovane) c'è chi ti dice una cosa e chi afferma l'opposto. Altrimenti non sarebbe un forum di discussione ma un'enciclopedia.

PS: se uno ti dice che è acceso e uno che è spento, tu non ricevi....secondo te qual'è l'informazione giusta????
Non lo so, può essere il mio impianto che non lo riceve. Per me tu elettt e lui otg tv siete due persone, io non frequento il forum e non so se siete uomini o donne, se avete 20 o 50 anni, che colore della pelle avete. Per me siete semplicemente due persone con due opinioni differenti. E io mi barcameno fra le varie opinioni che si trovano in Rete.
 
Inoltre elettt afferma che un decoder dvb-t non può visualizzare segnale se il mux è dvb-t2. Il mio decoder non solo visualizza segnale sul 8, ma visualizza segnale in tutti i mux non coperti, dal 5 al 12 e dal 21 al 60 e qual cosa (forse 63, non ho la tv vicino).
E' assolutamente normale che un decoder abbia questo comportamento. Proprio il fatto che misura segnale anche dove non ci sono trasmissioni evidenzia che non è una misura affidabile. Detto questo, se tu insisti....arrangiati!

Quindi visto che elettt insiste che non dovrei ricevere nessun segnale nell'8, scusatemi tanto ma dubito fortemente anche delle altre sue affermazioni.
Beh, a questo punto te la vai a cercare, se poi ti mando a cagare non ti meravigliare! Dubita un po di quello che ti pare, di sicuro da me non avrai più nessuna informazione ne aiuto. Se fai una ricerca sul forum vedrai decine di post dove si spiega quello che ti ho detto, compreso lo spegnimento di Carpegna. Visto che ti ritieni tanto furbo, adesso vedi di fare da solo....

PS: il fatto del colore della pelle...se fossi un amministratore ti troveresti buttato fuori all'istante solo per quello! E sarebbe la seconda volta! Forse che se sono nero sono meno affidabile che bianco? Ma che roba....
 
Ultima modifica:
@Mirco74

Vietato registrarsi nuovamente dopo ban eh uvz?

Mi tocca anche perdere tempo a leggere tante stupidagini da troll
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso