Romani al convegno Adiconsum: ''Privilegiamo il DTT perchè interattivo''

Ma bisognerà aspettare fino all'11 allora per sapere le date dello switch off nelle varie regioni? Oppure è tutto confermato per domani?:eusa_think:
 
L' anno scorso alla conferenza si disse chiaramente che l' interattività è stata un mezzo fallimento, i motivi indicati sono stati diversi, dall' inefficienza di chi aveva in gestione la creazione di queste applicazioni, alle scarse prestazioni hardware dei decoder (specie in confronto a quanto fanno i pc collegati in internet) fino alla complessità di certe applicazioni per chi è meno pratico di menù e cose simili. Ora pare che il ministro voglia rilanciare, però è da considerare che, a quanto pare, l' interattività poco o nulla interessa al grande pubblico e la dimostrazione è che le stesse emittenti che prima vi avevano puntato forte, adesso hanno ridotto la loro offerta di applicazioni interattive limitandola a poche informazioni sui programmi, sul meteo, qualche notizia e poco più, insomma forse ci si dovrebbe chiedere se non è meglio valorizzare altri aspetti del dtt piuttosto che le applicazioni interattive.
 
....niente che non possa essere fatto anche sul sat: ma nessuno l'ha spiegato a Romani che l'interattività creata con MHP o altro può essere applicata a QUALSIASI tipo di dvb??? Mica c'è una ritrasmissione da casa dell'utente al ripetitore!!!!
Gli avranno insegnato ad appoggiare questa tesi come già fecero ai suoi illustri predecessori, istruiti da chi voleva coltivare il più sicuro orticello terrestre evitando ogni competizione nell'oceano del sat popolato da SQUALI cattivi..
 
Ma c'è ancora gente che non l'ha capito??? e io non mi ritengo uno troppo sveglio....
E' tutto fatto per far impennare le vendite di Mediaset Premium!!!

Si sceglie una tecnologia con frequenze e canali limitati (Digitale Terrestre) si scelgono..tramite una commissione di "professori", quali canali far trasmettere nelle aste del 40% in affitto (Tutti canali per bambini), si danno 6-8 mux a mediaset che dovrebbe averne 2 max 3 (non ora ma col tempo vediamo a quanto arrivano), si rinchiude Sky nel satellite, si blocca la Rai per la Pay-tv e lasciamo la fallimentare La 7 a fare una scialba concorrenza tanto per scusa..

Scrivete "Digitale Terrestre" su Wikipedia..vedrete che in tutta europa è adottato il digitale terrestre semplice senza mhp... ma noi con Silvio che ha le Tv siamo gli unici che abbiamo dato i fondi per l'MHP ... con la scusa dell'interattività... ma in realtà serve per far comprare le partite di Mediaset.. e grazie a tutti quelli che da 30 anni si lamentano che non arrivano alla fine del mese ma pagano 180€ per le partite..nel giro di qualche anno in chiaro non daranno più nemmeno la messa la domenica mattina :eusa_wall:

Io non sono di sinistra (che critico di aver fatto della Rai, in particolarmodo Rai3 una viscida tv di partito) ma questi sono palesemente dei truffatori.
Ma quando Romani e company fanno queste dichiarazioni.. mai nessuno col coraggio di porre questi quesiti???

Se volevano fare una cosa onesta (ma con la politica è impossibile sia in italia che all'estero..altrimenti non sarebbe politica) si portava la banda larga ovunque e poi Iptv che non ha frequenze ma canali infiniti e copertura illimitata..anzichè stare a menarla con lo switch off del 2012.
Non parliamo poi dell'interattività della banda larga rispetto all'mhp che è un lento televideo con un po' di grafica e collegato ad un modem 56k

Se domandate vi sentirete rispondere con la scusa della nonnetta che non ha il computer.. ebbene la nonnetta non sa usare il computer quanto non sa usare l'mhp... anzi.. se serve per operazioni dell'inps...per quando l'mhp ha finito di caricare la nonnetta è morta e niente pensione.

Pensateci un pò su!
 
Ultima modifica:
il disegno è ben chiaro e da un po'....ma dall'altra parte purtroppo non si son visti disegni alternativi con un minimo di senso logico...
 
BillyClay ha scritto:
... Gli avranno insegnato ad appoggiare questa tesi ...
Non gli hanno insegnato niente in quanto è uno degli insegnanti ... ;)

Cmq è una persona coerente; leggetevi le "Linee guida su telecomunicazioni, tv digitale e liberalizzazione postale" sul sito del Ministero delle Comunicazioni (qui: http://www.comunicazioni.it/ministero/ufficio_stampa/comunicati_stampa/pagina187.html)
Per esempio questo passo: "... 3. LE SCELTE INDUSTRIALI E TECNOLOGICHE DEL DIGITALE TERRESTRE ITALIANO: IL PROFILO PIU’ AVANZATO A LIVELLO EUROPEO
Il nostro Paese è spesso afflitto dalla caratteristica della propria sottovalutazione ... E’ questo invece uno dei casi in cui dovremmo essere orgogliosi delle scelte operate e dovremmo tutti collaborare per sostenerle. ... Ebbene anche se pochi ne sono consapevoli, il modello adottato per l’Italia a livello di digitale terrestre è, anche per riconoscimento degli altri Paesi, il più avanzato a livello europeo. Perché? ... anche e soprattutto perché ha sostenuto e difeso un profilo dei ricevitori “intelligente” e cioè che consenta, oltre alla ricezione delle normali trasmissioni, anche una navigazione tra dati, servizi e offerte anche interattive. L’Italia è l’unico paese nel quale la maggioranza dei ricevitori – ben l’82% - è dotato di modem e supporta applicazioni Mhp (Multimedia Home Platform). E’ questa una caratteristica fondamentale del profilo italiano che è stata spesso addirittura derisa da alcuni detrattori ma che ci viene invidiata da tutti i Paesi e dagli operatori dei principali Paesi Europei proprio perché consente uno sviluppo delle applicazioni ed una crescita della piattaforma. ..."
 
Ma andiamo che son tutte balle....

aggiungerei che per gli incentivi parlano sempre di decoder qui decoder là... e poco o niente si parla di tv...

forse perchè l'azienda del fratello di Silvione produce solo decoder e non le tv???
 
Mi piacerebbe sapere se Romani e gli altri in realtà credano in quello che dicono...
A proposito dei decoder: no...l'azienda del brother è una conseguenza non la causa....il disegno che c'è sotto e ben più importante che vendere decoder...
 
Ultima modifica:
Noi italiani siamo solo furbi con i nostri simili, gli altri ci hanno "sgamato" da un pezzo... :badgrin:

...senza canale di ritorno, linea dati, telefonica, internet, cioè senza MODEM che risponda o interroghi, è banale a chiunque abbia appena un'infarinatura di elettronica digitale, ed anche a tutti gli altri, a livello intuitivo, che NON C'E' ASSOLUTAMENTE nessuna interattività, ma solo NAVIGAZIONE fra dati che sono CONTINUAMENTE trasmessi in modalità broadcast.
...a parte scalare il credito da una scheda prepagata o, appunto, navigare e leggere, oppure giocare LOCALMENTE con il decoder, dicendo allo stesso di caricare dati, ma senza chiederli a NESSUNO, perchè i dati comunque ci sono, le strabilianti possibilità dell'MHP sono quai esaurite.
...restano altre strabilianti funzioni, per cui il NOSTRO decoder ubbidisce ad altri. Esempio: un SW (philips) in grado di bloccare il cambio canale durante la pubblicità, insomma il TUO decoder, che hai comprato con denari assolutamente non limitati, ti limita invece nella libertà di non vedere spot a favore di un terzo incomodo che ha deciso di trasmettere l'applicazione di cui sopra, e ti costringe, lui, prendendo possesso della tua macchina, a non cambiare canale.
Grandioso, neh!!
:badgrin:
 
BillyClay ha scritto:
Ma piacere sapere se Romani e gli altri in realtà credano in quello che dicono...
A proposito dei decoder: no...l'azienda del brother è una conseguenza non la causa....il disegno che c'è sotto e ben più importante che vendere decoder...

si lo so infatti se leggi prima l'ho detto
 
Tuner
..restano altre strabilianti funzioni, per cui il NOSTRO decoder ubbidisce ad altri. Esempio: un SW (philips) in grado di bloccare il cambio canale durante la pubblicità, insomma il TUO decoder, che hai comprato con denari assolutamente non limitati, ti limita invece nella libertà di non vedere spot a favore di un terzo incomodo che ha deciso di trasmettere l'applicazione di cui sopra, e ti costringe, lui, prendendo possesso della tua macchina, a non cambiare canale.:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

se il mio dec facesse ciò lo butterei all'istante. ;) :D :D :D :D :D :D :D
 
...scordavo una feature collaterale dell'invenzione, un banner che ti avverte: se paghi una certa somma, il fornitore di programmi ti libera il decoder e tu torni libero di fare zapping, quando c'è la pubblicità.
...wow!!:badgrin:
 
Il ministro ha scritto:
"Il nostro Paese è spesso afflitto dalla caratteristica della propria sottovalutazione ... Ebbene anche se pochi ne sono consapevoli, il modello adottato per l’Italia a livello di digitale terrestre è, anche per riconoscimento degli altri Paesi, il più avanzato a livello europeo."

Se fosse il più avanzato al livello europeo avrebbe adottato la compressione in MPEG-4 h.264 dal primo giorno, con già in preventivo di passare al DVB-T2 dal primo giorno di disponibilità ufficiale.

Se invece il governo italiano avesse voluto privilegiare l'interattività sopra ogni altra cosa, avrebbe potuto incentivare la diffusione della banda larga in Italia, sostituendola con dei trasmettitori Wi-Fi e Wi-Max nelle zone non facilmente copribili dalla fibra ottica.
 
Ultima modifica:
Romani lo sà benissimo quello che dice.....semmai non è sincero......l'mhp si può replicare paro paro anche sul sat credo almeno un tempo di aver visto qualcosa di tedesco su Astra

Se si vuole interattività al max livello non c'è nulla di meglio della IPTV....ma li mediaset giocherebbe fuori casa

Chiaro che non può dire che si privilegia il dtt perchè questo conviene a Mediaset...lo sanno tutti ma non si dice
 
BillyClay ha scritto:
Ma piacere sapere se Romani e gli altri in realtà credano in quello che dicono...
Certo che ci crede se no come fa a convincere gli altri? :D
Vorrei solo far notare che quella relazione l'ha letta in Parlamento un paio di mesi fa credo e che quelle sono le Linee guida, cioè qualsiasi cosa ne pensiate questo è quello che pensa e vuol fare il nostro governo in merito.
 
Indietro
Alto Basso