Romani: ''Presto incontro con UE per chiariare le gare sulle frequenze DTT''

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.496
Località
Torino
Prima o dopo il consiglio dei ministri delle Comunicazioni dell'Unione europea, che si terra' la prossima settimana a Praga.......

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Quindi subito dopo questa riunione o prima o dopo di Praga qui in Italia fra qualche mese nelle Regioni interessate nel 2009 dallo Switch - Off ci sarà l'assegnazione dei Multiplex e delle Frequenze relative oppure ciò riguarda un discorso più generico e quindi non solo le Regioni del 2009?
 
Corry744 ha scritto:
Quindi subito dopo questa riunione o prima o dopo di Praga qui in Italia fra qualche mese nelle Regioni interessate nel 2009 dallo Switch - Off ci sarà l'assegnazione dei Multiplex e delle Frequenze relative oppure ciò riguarda un discorso più generico e quindi non solo le Regioni del 2009?
secondo me il sottosegretario deve chiarire per fermare la procedura di infrazione UE, dopo penso ci asrà l'assegnazione delle frequenze.
 
è una vicenda che non finirà a breve....ovviamente Romani non ha nessuna intenzione di fare quanto vuole la UE per ovvi motivi

la UE ragione gisutamente così.....la RAI ha 3 reti?? 3 reti ci stanno su un solo mux per cui a switch off le altre due le rendi allo stato e poi si assegnano a gara...inutile dire che in sardegna hanno fatto ben altro
 
Onestamente la cosa giusta era quella di dare tanti mux quante sono le concessioni nazionali per ogni azienda, il resto saerbbe dovuto tornare allo stato che l' avrebbe poi riassegnato ad altri operatori, solo così si sarebbero avuti nuovi editori e un' offerta ricca.
 
Gpp ha scritto:
Onestamente la cosa giusta era quella di dare tanti mux quante sono le concessioni nazionali per ogni azienda, il resto saerbbe dovuto tornare allo stato che l' avrebbe poi riassegnato ad altri operatori, solo così si sarebbero avuti nuovi editori e un' offerta ricca.

infatti è sempre stata anche la mia idea..mantenere 3 mux quante erano le reti terrestri era una situazione equa 3 alla rai 3 a mediaset 2 a telecom e un buon numero di mux da assegnare a nuovi operatori

insomma c'era la partita aperta...

non passare a 5 o 6 mux e il guaio è stata la sperimentazione e l'ulteriore acquisto di canali..come è noto in italia si è soliti mettere davanti le cose già fatte

ma questo ovviamente non è accaduto per caso........
 
liebherr ha scritto:
è una vicenda che non finirà a breve....ovviamente Romani non ha nessuna intenzione di fare quanto vuole la UE per ovvi motivi

la UE ragione gisutamente così.....la RAI ha 3 reti?? 3 reti ci stanno su un solo mux per cui a switch off le altre due le rendi allo stato e poi si assegnano a gara...inutile dire che in sardegna hanno fatto ben altro
Che schifo di politica d'assegnazione delle frequenze che abbiamo in Italia. :doubt:
 
a proposito di frequenze: l'altro giorno c'era una riunione indetta dal MSE-com per definire il passagio alla canalizzazione VHF europea: la data limite imposta dall'europa e il 30 giugno...nessuno ha news in proposito?
 
Indietro
Alto Basso