Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fmp ha scritto:repliche il sabato alle 23.00
Sei uno dei pochi che la pensano cosiilsardo ha scritto:non faccio i salti di gioia. pessima serie, trame banali e audio a dir poco scadente. Molto meglio una replica di CSI
probabilmente hai ragione, ma almeno per l'audio devi darmi ragione, la cosidetta "presa diretta", è uno schifo.dado88 ha scritto:Sei uno dei pochi che la pensano cosi![]()
Non lo potuto seguire la serietv per vari problemi di palinsestoilsardo ha scritto:probabilmente hai ragione, ma almeno per l'audio devi darmi ragione, la cosidetta "presa diretta", è uno schifo.
Ma ormai in Italia l'audio si inserisce solo così.![]()
Burchio ha scritto:forse è la prima critica... cmq almeno apprezza l'originalità delle musiche...di solito sono 2...una per momenti di dolore e una per quelli di gioia...qui mi pare siano molto + curate
Burchio ha scritto:ma che battuta...vai a vedere le musiche dei vari preti parroci santi carabinieri e poi romanzo criminali...se per te sono identiche...............
ilsardo ha scritto:non faccio i salti di gioia. pessima serie, trame banali e audio a dir poco scadente. Molto meglio una replica di CSI
ilsardo ha scritto:scusa non volevo essere sarcastico,![]()
ma secondo me l'impianto delle fiction italiane è sempre uguale, pochi esterni, una paura insensata degli effetti speciali, ritmi incredibilmente lenti accompagnati da dialoghi scontati, per finire con l'assurda voglia di rapresentare l'Italia come il terzo mondo d'Europa.
E che caspita anche da noi è arrivata la tecnologia.
Burchio ha scritto:nn mi sembra che le fiction tedesche austriache francesi e spagnole...siano esattamente VELOCI.è il modo di fare tv della cultura europea...
romanzo criminale è fin troppo rapido per il pubblico italiano