Romanzo criminale - la serie su foxcrime

Fmp

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Agosto 2005
Messaggi
5.440
dal 27 marzo alle 21.00


fonte: guidatv di foxtv.it
 
mica si sanno gli orari e i giorni delle repliche delle puntate che verrannodate il venerdi sera?
 
non faccio i salti di gioia. pessima serie, trame banali e audio a dir poco scadente. Molto meglio una replica di CSI
 
ilsardo ha scritto:
non faccio i salti di gioia. pessima serie, trame banali e audio a dir poco scadente. Molto meglio una replica di CSI
Sei uno dei pochi che la pensano cosi:D
 
dado88 ha scritto:
Sei uno dei pochi che la pensano cosi:D
probabilmente hai ragione, ma almeno per l'audio devi darmi ragione, la cosidetta "presa diretta", è uno schifo.
Ma ormai in Italia l'audio si inserisce solo così. :crybaby2:
 
forse è la prima critica... cmq almeno apprezza l'originalità delle musiche...di solito sono 2...una per momenti di dolore e una per quelli di gioia...qui mi pare siano molto + curate
 
ilsardo ha scritto:
probabilmente hai ragione, ma almeno per l'audio devi darmi ragione, la cosidetta "presa diretta", è uno schifo.
Ma ormai in Italia l'audio si inserisce solo così. :crybaby2:
Non lo potuto seguire la serietv per vari problemi di palinsesto :D. Quando la guarderò su FoxCrime ti faro sapere;)
 
Burchio ha scritto:
forse è la prima critica... cmq almeno apprezza l'originalità delle musiche...di solito sono 2...una per momenti di dolore e una per quelli di gioia...qui mi pare siano molto + curate

E una batutta ?

:lol: :lol: :lol:
 
ma che battuta...vai a vedere le musiche dei vari preti parroci santi carabinieri e poi romanzo criminali...se per te sono identiche...............
 
Burchio ha scritto:
ma che battuta...vai a vedere le musiche dei vari preti parroci santi carabinieri e poi romanzo criminali...se per te sono identiche...............

scusa non volevo essere sarcastico, :icon_redface:
ma secondo me l'impianto delle fiction italiane è sempre uguale, pochi esterni, una paura insensata degli effetti speciali, ritmi incredibilmente lenti accompagnati da dialoghi scontati, per finire con l'assurda voglia di rapresentare l'Italia come il terzo mondo d'Europa.
E che caspita anche da noi è arrivata la tecnologia.
 
ilsardo ha scritto:
non faccio i salti di gioia. pessima serie, trame banali e audio a dir poco scadente. Molto meglio una replica di CSI

A me piacciono entrambe le serie , trame banali ne vedo molte anche su CSI ( Miami è inguardabile ) ma dopo nove stagioni ci sta.
Romanzo Criminale è uno spaccato di storia recente del nostro paese ed è fin troppo poco banale se lo paragoniamo ai fatti realmente accaduti ai quali si ispira.
Gli effetti speciali saranno anche belli ma per descrivere bene gli anni 70 , secondo me servono a poco .
 
ilsardo ha scritto:
scusa non volevo essere sarcastico, :icon_redface:
ma secondo me l'impianto delle fiction italiane è sempre uguale, pochi esterni, una paura insensata degli effetti speciali, ritmi incredibilmente lenti accompagnati da dialoghi scontati, per finire con l'assurda voglia di rapresentare l'Italia come il terzo mondo d'Europa.
E che caspita anche da noi è arrivata la tecnologia.

nn mi sembra che le fiction tedesche austriache francesi e spagnole...siano esattamente VELOCI.è il modo di fare tv della cultura europea...

romanzo criminale è fin troppo rapido per il pubblico italiano
 
Burchio ha scritto:
nn mi sembra che le fiction tedesche austriache francesi e spagnole...siano esattamente VELOCI.è il modo di fare tv della cultura europea...

romanzo criminale è fin troppo rapido per il pubblico italiano

sigh! purtroppo hai ragione :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso