ROSOLINI - Monte LAURO [Siracusa-Ragusa]

djelectronik

Digital-Forum New User
Registrato
14 Giugno 2009
Messaggi
7
Salve a tutti,
innanzitutto un meritevole plauso agli admin e a tutti gli utenti del forum per il diligente servizio che offrite, ed essendo questo il mio primo post su questo forum era mio dovere ringraziarvi e complimentarvi con voi tutti.

Adesso vengo al mio quesito a cui spero in molti possano rispondere e delucidarmi per bene:
abito a ROSOLINI in provincia di Siracusa e sono un perito tecnico elettronico,
da 5 anni lavoro come elettricista qualificato e in tutti questi anni di impianti tv ne ho fatti un bel pò, tutti a regola d'arte (come si usa dire).
Nel mio piccolo paesino della sicilia orientale su quasi tutti i tetti delle abitazioni bastava piazzare una logartmica a larga banda, amplificatore e alimentatore, puntare l'antenna su M.te Lauro (situato a Buccheri, circa 40Km in linea d'aria) e i segnali analogici televisivi arrivava a bomba.
Adesso con l'avvento del digitale terrestre però la cosa è molto cambiata, soprattutto per quanto riguarda la parte bassa della città (essendo Rosolini in collina).
Vi spiego dunque nei dettagli, riportandovi i dati di OTGtv:
Ch Pol Emittente Relay Postazione
F o Raiuno M. Lauro
G o Stampa Sud 7 Gold M. Lauro
H2 o Mediaset Dvb 1 M. Lauro
21 o Canale 5 M. Lauro
22 o Rai Dvb A M. Lauro
23 o Retequattro M. Lauro
24 o Raidue M. Lauro
25 o Tci M. Lauro
30 o La 7 Dvb A M. Lauro
33 o La3 Dvb-H M. Lauro
35 o Mediaset Dvb-H M. Lauro
36 o Italia 1 M. Lauro
37 o Antenna Sicilia M. Lauro
41 o Raitre Sicilia M. Lauro
46 o La 7 Dvb B M. Lauro
51 o La 7 M. Lauro
54 o Mtv Italia M. Lauro
57 o D1 Television M. Lauro
61 o Video Mediterraneo M. Lauro
63 o D-Free Dvb M. Lauro
64 o Mediaset Dvb 2 M. Lauro
65 o Videoregione M. Lauro
68 o Tgs (Dvb) M. Lauro
queste erano i canali in ricezione da M.te Lauro, mentre a seguire i canali ricevibili da un'altro ripetitore situato in Contrada S. Elia a NOTO (SR - 18Km distante):

26 o Canale 5 Contrada S. Elia
27 o Raidue Contrada S. Elia
31 o Italia 1 Contrada S. Elia
42 o Mtv Italia Contrada S. Elia
43 o Retequattro Contrada S. Elia
48 o La 7 Dvb A Contrada S. Elia
55 o Mediaset Dvb 1 Contrada S. Elia
56 o La 7 Contrada S. Elia
59 o D-Free Dvb Contrada S. Elia


Da quello che si evince da tali dati vi sarete accorti che su tali ripetitori non viene inviato il MUX RAI B, mentre su altri siti viene dato sul CH 38 di NOTO.

Il mio quesito dunque è questo:
siccome ultimamente in città alle antenne logaritmiche si stanno implementando delle UHF 21-69 e miscelando i segnali con un amplificatore uhf-vhf, volevo sapere come posso fare nel mio caso a ricevere sia i segnali di M.te Lauro sia quelli di Noto senza creare nessun disturbo tra i vari segnali e se la combinazione Logaritmica-Uhf21-69 è corretta, e quindi dove puntare precisamente le antenne che mi consigliate per ricevere ambedue i segnali.

Infine gradirei sapere se i canali sopra citati sono esatti o se c'è qualke cambiamento, per esempio dove ricevete voi il MUX B RAI.

Forse mi sono un pò dilungato nella mia discussione, e per questo vi ringrazio anticipatamente per il tempo che mi dedicherete e per lo spazio offerto x questo mio thread.

Grazie, Fabio.
 
Prova ma non credo sia utile,e poi non t conviene perchè i canali emessi da noto li hai anche da lauro su altre frequenze,in genere si deteriora ma una prova non guasta inoltre t conviene se vuoi miscelare le 2 antenne un amplificatore dotato di guadagni regolabili in modo da creare il compromesso
 
Grazie per la risposta "antenna0078",
quindi secondo te dovrei lasciare il tutto puntato su m.te lauro?
e quali antenne mi consigli di installare?
uhf21-69 + logaritmica oppure uhf21-69 + un'altra antenna per i canali H2 ed F (credo sia una terza banda)....

e cmq, per il MUX B RAI qualkuno ha novità?

Grazie, attendo le vostre cordiali risposte!
Fabio
 
Prendi 1 21-69 fracarro ed una D-H2 ovvero 5-12 per la vhf un amplificatore con 1 ingresso vhf e 2 uhf in caso volessi provare successivamente a montare una seconda uhf ben amplificato con guadagno regolabile naturalmente anche cavi di buona fattura e buona fortuna
 
djelectronik ha scritto:
Adesso con l'avvento del digitale terrestre però la cosa è molto cambiata, soprattutto per quanto riguarda la parte bassa della città (essendo Rosolini in collina).
non hai specificato quali problemi hai: non prendi più bene alcuni canali analogici? –i canali digitali li vedi a mosaico o a intermittenza?
Io eviterei difficili miscelazioni fra i due ripetori e cercherei invece di migliorare la ricezione da Monte Lauro sostituendo l’amplificatore a ingresso unico con uno a due ingressi a guadagno regolabile (uno vhf, l’altro uhf) e anche la log-periodica unica con due antenne con più alto guadagno:
per la vhf una Fracarro BLV6F, per la uhf una Offel 47 elementi (se non la trovi va bene una Fracarro Blu420); tieni presente che dopo lo swich-off del 2012 la situazione dovrebbe stabilizzarsi.
 
Grazie di cuore, siete stati gentilissimi e vi prometto che non appena avrò installato il tutto vi farò sapere com'è finita...

ma per quanto riguarda il mux B Rai da M.te Lauro nessuna novità?

Grazie di vero cuore a tutti!
Fabio
 
ciao sono di siracusa città.. mi dispiace ma,a meno che non ci siano dei "colpi di scena", il mux B arriverà nella nostra zona nel 2012 con lo switch off completo e definitivo.

Questo a causa della mancanza di frequenze disponibili.
 
Indietro
Alto Basso