soldato.joker
Digital-Forum New User
- Registrato
- 9 Dicembre 2013
- Messaggi
- 2
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post e colgo l'occasione per salutare tutti i partecipanti a questo forum.
Dato che non mi intendo di impianti TV, vorrei chiedervi se gentilmente potreste aiutarmi nella progettazione del mio. Al momento, nell'abitazione, ho solamente i cavidotti di collegamento delle prese alle le scatole di piano dai quali far passare i cavi, di conseguenza dovrei acquistare tutta la componentistica (palo, amplificatore, antenna, cavi, canalina da esterno, etc..).
Una problematica riguarda il segnale: i vicini (villette a schiera) prendono pochissimo ed infatti hanno messo tutti sky ed usano solamente quello. Le altre case non facenti parte della schiera hanno le loro antenne per il DT.
Io l'avrei pensata così:
- antenna UHF + VHF o combo (è valida?)
- palo di 3 m di lunghezza
- amplificatore a palo in scatola stagna (ne esiste uno che mi amplifichi sia il segnare dell'antenna che della parabola e in uscita mi restituisca due linee separate?)
- cavo antenna 5,1 mm (forse in esterno è meglio mettere quello da 6,7?). La distanza da percorrere in esterno/cavidotto interrato è di circa 25-30m
- canalina o guaina per il fissaggio del cavo in esterno
- entrato nell'abitazione inserirei un partitore a 4 vie: 2 per le 2 prese di piano, le altre due per raggiungere le scatole al piano primo ed al piano interrato
- al piano primo metterei un partitore 3 vie per le 3 prese presenti
- al piano interrato altro partitore ma a 2 vie dato che sono presenti 2 prese.
Utilizzerei il medesimo procedimento per realizzare la parte SAT.
Secondo voi potrebbe andare bene o in questo modo rischio di perdere la potenza del segnale al piano 1 e -1?
Il dubbio maggiore è sull'amplificatore, cosa mi consigliate? Se avete dei modelli in particolare da consigliarmi sarebbe perfetto!
Vi ringrazio in ogni caso per l'aiuto.
Vi allego uno schemino che forse chiarisce la situazione.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/5556357/Schema%20impianto%20TV-SAT.pdf
Dato che non mi intendo di impianti TV, vorrei chiedervi se gentilmente potreste aiutarmi nella progettazione del mio. Al momento, nell'abitazione, ho solamente i cavidotti di collegamento delle prese alle le scatole di piano dai quali far passare i cavi, di conseguenza dovrei acquistare tutta la componentistica (palo, amplificatore, antenna, cavi, canalina da esterno, etc..).
Una problematica riguarda il segnale: i vicini (villette a schiera) prendono pochissimo ed infatti hanno messo tutti sky ed usano solamente quello. Le altre case non facenti parte della schiera hanno le loro antenne per il DT.
Io l'avrei pensata così:
- antenna UHF + VHF o combo (è valida?)
- palo di 3 m di lunghezza
- amplificatore a palo in scatola stagna (ne esiste uno che mi amplifichi sia il segnare dell'antenna che della parabola e in uscita mi restituisca due linee separate?)
- cavo antenna 5,1 mm (forse in esterno è meglio mettere quello da 6,7?). La distanza da percorrere in esterno/cavidotto interrato è di circa 25-30m
- canalina o guaina per il fissaggio del cavo in esterno
- entrato nell'abitazione inserirei un partitore a 4 vie: 2 per le 2 prese di piano, le altre due per raggiungere le scatole al piano primo ed al piano interrato
- al piano primo metterei un partitore 3 vie per le 3 prese presenti
- al piano interrato altro partitore ma a 2 vie dato che sono presenti 2 prese.
Utilizzerei il medesimo procedimento per realizzare la parte SAT.
Secondo voi potrebbe andare bene o in questo modo rischio di perdere la potenza del segnale al piano 1 e -1?
Il dubbio maggiore è sull'amplificatore, cosa mi consigliate? Se avete dei modelli in particolare da consigliarmi sarebbe perfetto!
Vi ringrazio in ogni caso per l'aiuto.
Vi allego uno schemino che forse chiarisce la situazione.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/5556357/Schema%20impianto%20TV-SAT.pdf
Ultima modifica: