router 300Mbps

basilico

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Giugno 2004
Messaggi
1.420
Località
genova
Ciao a tutti, ho un po' di confusione.
Vedo scritto in diversi router (no modem) 300Mbps che è la velocità di trasferimento di file , navigazione in internet e lo streaming . Ora mi chiedo ma la navigazione in internet cosa c'entra?

grazie e scusate l'ignoranza
 
Per me è la velocità offerta dall'apparecchio. Se poi l'apparecchio è collegato ad un modem che va a 56k allora la velocità del trasferimento con quel modem + quel router è appunto 56k. Ma se tu trasferisci dei file, usando quel router da 300Mbps, ad un computer locale la velocità (teorica) è di 300Mbps, naturalmente se il tratto di rete e l'interfaccia di rete del pc supportano i 300Mbps. Non avendo quel router un modem potresti essere attaccato anche su una dorsale internet e avere un accesso che è stratosferico.
 
Aggiungo anche che normalmente sui router wifi 300 Mbps le porte lan sono a 100 Mbps quindi questa risulta poi essere la massima velocità raggiungibile su rete locale, in pratica la velocità di 300 é puramente teorica perché poi viene strozzata dalle porte e dal cavo, mentre su router più performanti puoi trovare porte a 1 Gbps che sfruttano meglio la rete e la scheda del tuo pc se supporta quella velocità. Comunque per internet é più che sufficiente visto che solo connessioni a fibra ottica possono arrivare a 100 Mbps.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Adesso probabilmente dico una scemata: se il router è un 300 Mbps e avvengono tre trasferimenti diversi, ciascuno a 100 Mbps su tre porte diverse del router, il trasferimento avviene alla velocità massima. Se fossero quattro trasferimenti diversi, su porte differenti, non verrebbero gestiti a 100 Mbps, ma a 3/4 * 100 Mbps.
 
Ultima modifica:
Adesso sinceramente non so esattamente come lavorerebbe il router in questa situazione ma dovrebbe essere come dici tu, sempre tenendo presente che la velocità di 300 Mbps é teorica e non verrebbe comunque raggiunta.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso