Router D-Link 2640R ppp0e o ppp0a? Mi aiutate? Grazie

Stefano83

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Marzo 2007
Messaggi
5.976
Località
Busca (CN)
Ciao, ho dovuto cambiare il router (prima avevo un Trust MD il modello preciso non me lo ricordo, 40-50 forse) perchè uno sbalzo di tensione mi ha fatto saltare l'elettronica interna. Ho optato per un D-Link 2640R e devo dire che mi trovo bene.

Ho l'adsl con Agx con un ISP della mia zona che da quanto ho capito rivende connessioni telecom avendo la mia un indirizzo del tipo ........retail.telecomitalia.it. Ho sempre usato l'SMTP out.alice.it o mail.tin.it senza problemi, quindi credo che a tutti gli effetti sia una adsl Alice.

Se vado nella configurazione del router mi dà la possibilità come anche il precedente di scegliere come incapsulamento sia PPPoA che PPPoE tutti e due con l'opzione VC-mux o LLC. Con il precedente router ho sempre usato il PPPoE essendo un router ethernet con LLC così come consigliato dal provider ma provando a impostare in PPPoA VC-Mux con MTU a 1472 mi connetto lo stesso e sembra che la connessione sia più veloce e il ping più basso. Voi che dite, come lo devo impostare? Se uso il pppOa Vc-mux invece del pppoE LLC come consigliato dal provider potrebbe succedere qualcosa di strano in centrale? Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti
 
Dipende a quali apparati sei collegato nella tua zona. Se funziona in entrambi i modi è gestito e ritengo che nulla possa accadare in centrale. Comunque con il PPPoA VC-Mux il collegamento potrebbe essere leggermente più performante, ma ho idea che la differenza, in pratica, sia trascurabile :)
 
Con il PPPoA in genere è consigliato usare MTU=1500 ,con PPPoE ,MTU=1492
 
Indietro
Alto Basso