Router e downgrade firmware

princekento

Digital-Forum Master
Registrato
13 Ottobre 2010
Messaggi
797
mi hanno regalato un router ( senza modem,solo router ) della tp-link. Sotto questo router,sull'etichetta riporta "versione 8.1" con firmware aggiornato alla versione 8. volevo ora chiedervi:
1. posso fare un downgrade di firmware ed installare la versione 7.0 ?
2.se sì posso avere problemi di funzionamento del router ?
3.se installo il firmware 7.0 posso riaggiornare volendo alla versione 8 ?
grazie in anticipo per le risposte che spero arriveranno ;)
 
il fatto è questo: ho letto che sul router che ho,posso installare il firmware dd-wrt che ne estende le potenzialità.solo che deve essere installato il firmware del router versione 7.0 ed io mi ritrovo la versione più recente che non mi fa caricare il dd-wrt dandomi errore

-EDIT-
ho fatto delle prove,niente da fare. vabbè lo userò come ripetitore di segnale wireless. grazie lo stesso ;)
 
Ultima modifica:
Modello esatto del router TP-Link? Attento che la versione scritta sull'etichetta sotto al router identifica la
revisione hardware, quindi è tassativo installare solo versioni di firmware per quella revisione hardware.

Personalmente cercherei di lasciar perdere dd-wrt, se possibile, e guarderei piuttosto se supporta tomato.
 
Trittico2 ha scritto:
Modello esatto del router TP-Link? Attento che la versione scritta sull'etichetta sotto al router identifica la
revisione hardware, quindi è tassativo installare solo versioni di firmware per quella revisione hardware.

Personalmente cercherei di lasciar perdere dd-wrt, se possibile, e guarderei piuttosto se supporta tomato.
io mi trovo in una situazione simile, a furia di provare a fare downgrade del firmware, ho il router che non va piu....
 
io con il mio netgear avevo sbagliato e messo il firmare americano fortunatamenti mi ha fatto tornare idnietro
 
Trittico2 ha scritto:
Modello esatto del router TP-Link? Attento che la versione scritta sull'etichetta sotto al router identifica la
revisione hardware, quindi è tassativo installare solo versioni di firmware per quella revisione hardware.

Personalmente cercherei di lasciar perdere dd-wrt, se possibile, e guarderei piuttosto se supporta tomato.

ciao.il modello del tp-link è tl-wr841nd. ho potuto constatare che funziona solo collegando un cavo ethernet dalla porta lan del modem a quella wan del router e poi ho collegato un altro cavo ethernet da una porta lan del router a quella del pc. risultato: navigo in internet via cavo ed il router mi "ripete" la mia adsl con un altro ssid da me impostato con il tasto "survey". con il firmware dd-wrt volevo capire se potevo estenderne le potenzialità facendolo diventare un access point e sfruttare la funzionalità wireless client per esempio.ecco perchè chiedevo se potevo fare un downgrade di firmware:da v8 a v7 perchè il dd-wrt è compatibile con quest'ultimo. spero di essermi spiegato bene,soprattutto nei termini tecnici :D :D
 
Ultima modifica:
princekento ha scritto:
ciao.il modello del tp-link è tl-wr841nd.
non è un problema di downgrade di TL TL-WR841ND ci sono 4 versioni hardware differenti ,il tuo purtroppo al momento pare sia l'unico non "supportato" da dd-wrt

TL-WR841ND V8 Wireless N Router no dd-wrt
TL-WR841ND V7 Wireless N Router si dd-wrt
TL-WR841ND V5 Wireless N Router si dd-wrt
TL-WR841ND V3 Wireless N Router si dd-wrt


Saluti
 
@princekento:

Purtroppo niente dd-wrt né tomato per TL-WR841ND V8 (chinese or international).
Sembra invece che ci sia sviluppo (N.B.: non una versione definitiva stabile) per OpenWrt. Vedi:

http://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/tl-wr841nd

Altrove si dice anche che le v8.1 europee funzionino con OpenWrt-generic (vedi link nel primo post della pagina),
ma francamente mi sembra un'operazione piuttosto a rischio di bricking...

Per debrickarlo occorre, come al solito, saldare sulla board i componenti mancanti per l'interfaccia seriale: QUI trovi
un intero thread con foto, spiegazioni e tentativi vari.... al tuo posto lascerei perdere, non sono operazioni per "deboli di cuore"...
Declino già fin da ora qualunque responsabilità al riguardo.
 
per la versione 8 cinese non c'è nulla mentre per quella internazionale openwrt dovrebbe funzionare
 
grazie a tutti per le spiegazioni,però onestamente non vorrei mettere mani dove non sono capace,lo lascio così com'è con la versione firmware v8 installata ;)
 
ormai sono vecchio non puoi pretendere che legga tutti i POST :(
 
Indietro
Alto Basso