Router:Quale scegliere

andresky85

Digital-Forum Silver Master
Registrato
22 Marzo 2007
Messaggi
2.281
Località
Parma
Ciao a tutti, ho un problema, non so quale router scegliere!!!!
Ora stò usando l'alice gate wi-fi 2 plus, ma fa c****e e quindi ho deciso di acquistarne uno.
A me sevirebbe che funzionasse bene con il p2p, e che possa aprire molte connessioni.
Io mi ero orientato su questo netgear dg834g modello voi che ne pensate?
 
andresky85 ha scritto:
Ciao a tutti, ho un problema, non so quale router scegliere!!!!
Ora stò usando l'alice gate wi-fi 2 plus, ma fa c****e e quindi ho deciso di acquistarne uno.
A me sevirebbe che funzionasse bene con il p2p, e che possa aprire molte connessioni.
Io mi ero orientato su questo netgear dg834g modello voi che ne pensate?
... io ho il Netgear DG834G. Mi trovo benissimo, in 2 anni mai dato problemi!!!;) Te lo consiglio!!!;):D
Ciao.
 
Ciao,lo stesso c'è l'ho pure io,davvero ottimo,
se desideri l'ultimo modello,controlla che sia il V4,non
credo c'è ne siano ancora in giro di V3,comunque sarebbe
facile confondersi,io ho il V3 con firmware "alternativo"un
gioiellino........
 
Ultima modifica:
io ne ho uno che funziona in wireless N e' della tp-link ed e' tutta un'altra cosa bisogna avere pero' una scheda di rete wifi che supporti lo standard N
 
Poi avrei un altro problema...
Come posso fare per farmi togliere il nolleggio del modem telecom?
Lo devo per forza restituire?
 
Io uso un usr robotics 9108A fa di print server ed è veramente ottimo prodotto te lo consiglio vivamente.

ciao
 
Io ho un D-Link DSL-624T: se lo trovi in commercio dovrebbero farti un prezzo particolarmente basso, dato che non e' piu' in produzione (non ricordo come si chiama il nuovo modello).
Ha comunque tutte le funzioni di un router "moderno", essendo ormai parecchi anni che non ci sono novita' nel settore.

Lo standard N ti consiglio di lasciarlo perdere per il momento: non e' stato ancora approvato e se non vuoi farti una WLAN non avresti nememno vantaggi particolari.

Come marche ti consiglio sia D-Link che Netgear: sono entrambe ottime e costano entrambe poco.
Di solito i D-Link andrebbero fatti "maturare" (per via del firmware), dato pero' che il settore e' stagnante ormai da anni questo discorso ha ormai perso di significato. ;)
 
andresky85 ha scritto:
Ciao a tutti, ho un problema, non so quale router scegliere!!!!
Ora stò usando l'alice gate wi-fi 2 plus, ma fa c****e e quindi ho deciso di acquistarne uno.
A me sevirebbe che funzionasse bene con il p2p, e che possa aprire molte connessioni.
Io mi ero orientato su questo netgear dg834g modello voi che ne pensate?

Tu hai l'abbonamento con Telecom?Che problemi ti da l'alice gate?
 
Si, io ho l'abbonamento telecomem ed ho l'alice gate wifi 2 plus.
I problemi che mi dà sono che non mi va di regalare soldi a telecom, per un modem camuffato in ruoter, che non mi fa scaricare da Emule
 
Per non pagare più il nolleggio del modem, chiama il 187, sono sicuro che ti diranno di rispedirlo (specie se è quasi nuovo) alla loro sede di Asti, con una lettera di disdetta del servizio e copia di un documento.
Per quanto riguarda il P2P, il problema dovrebbe essere legato al fatto che devi impostare il router aprendo delle porte TCP e UDP (ci sono un sacco di siti che spiegano come fare), ma se non sbaglio è una cosa che devi fare con qualsiasi router, non dipende dal fatto che hai quello di alice o un altro...
 
Be il ruoter non è tanto nuovo ce l'avrò da due anni...
Poi io intendevo dire che un router non telecom, mi permetteva di aprire più connessioni contemporanee, e quindi di scaricare più velocemente.
 
DKDIB ha scritto:
Io ho un D-Link DSL-624T: se lo trovi in commercio dovrebbero farti un prezzo particolarmente basso, dato che non e' piu' in produzione (non ricordo come si chiama il nuovo modello).
Ha comunque tutte le funzioni di un router "moderno", essendo ormai parecchi anni che non ci sono novita' nel settore.

Lo standard N ti consiglio di lasciarlo perdere per il momento: non e' stato ancora approvato e se non vuoi farti una WLAN non avresti nememno vantaggi particolari.

Come marche ti consiglio sia D-Link che Netgear: sono entrambe ottime e costano entrambe poco.
Di solito i D-Link andrebbero fatti "maturare" (per via del firmware), dato pero' che il settore e' stagnante ormai da anni questo discorso ha ormai perso di significato. ;)

ciao dkdib io ho lo stesso tuo router e fino a poco tempo fa andava tutto bene, da un po di tempo mi da problemi con le quattro porte che ci sono dietro, ho cambiato pure il cavo, ho fatto controllare la scheda di rete ma niente, spesso si disconnette e mi dici cavo di rete non collegato/assenza di linea e varie, il bello è che il wireless funziona tanto che ho pensato di comprare una chiavetta wireless, perchè in casa al 1° piano mia figlia si collega con un pc fisso con la chiavetta del d-link, mio figlio si collega con un portatile per cui per ora con una semplice chiavetta potrei risolvere il mio problema. cosa ne pensi forse sono ormai obsoleti o è un mio problema?
ciao.
 
Secondo voi questo modem router è buono per una connessione wi-fi? Il segnale è abbastanza forte, visto che deve partire dal piano rialzato e arrivare fin giù al garage? Non so se può essere utile ho provato con un cordless fino dove è posizionato il pc e il segnale era forte, potrò avere lo stesso responso con una rete wi-fi?
 
Turi wrote:
> [...] da un po di tempo mi da problemi con le quattro porte che ci sono
> dietro, ho cambiato pure il cavo, ho fatto controllare la scheda di rete [...]

E' probabile che ci sia un problema legato al controller Ethernet del router.
Altro non saprei dirti, dato che io uso le porte Ethernet solo per gli ospiti.


Turi also wrote:
> [...] mio figlio si collega con un portatile per cui per ora con una semplice
> chiavetta potrei risolvere il mio problema.

Altre soluzioni non ce ne sono: o compri un altro adattatore Wi-Fi oppure cambi router.
La soluzione piu' economica penso che sia la prima. ;)



Colin wrote:
> Secondo voi questo modem router è buono per una connessione wi-fi?

Il segnale non so quanto sia potente, pero' ho visto l'interfaccia web d'un Sitecom 2 o 3 anni fa ed era veramente pietosa.
Se non riesci a reperire informazioni particolari sulle potenze dei segnali, come marche ti raccomando D-Link, Netgear, Linksys (Cisco System), Belkin od U.S. Robotics (3Com).
 
Indietro
Alto Basso