router wireless aggiunto a modem adsl-router...

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Con sprezzo del pericolo... :D , oggi ho tentato un'operazione impossibile ( almeno pensavo lo fosse per me per me... :icon_redface: ): ho aggiunto al mio modem adsl-router ( netgear DG632 ) un ulteriore router wireless ( linksys WRT54GC ) per collegare alla stessa linea telefonica anche un portatile: dopo numerosi tentativi e smadonnamenti ( e dopo aver scoperto che era il firewall di pcCillin che mi incasinava il tutto... ) CI SONO RIUSCITO!!! :happy3: :happy3: :D :D :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_cool: :icon_cool:
Nelle impostazioni wireless ho scelto la cifratura wpa2 mista ( non so cos'è, ma mi sembrava la più sicura.... :icon_redface: ) con chiavi tkip + aes ( idem come sopra... :icon_redface: ).
Che ne dite: considerando che la connessione deve anche passare attraverso DUE router ( con relativo firewall ), posso stare abbastanza sicuro ( faccio molte operazioni bancarie e con carta di credito... )?
 
Va bene,vedi di inserire anche il mac adress del portatile ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Va bene,vedi di inserire anche il mac adress del portatile ;)
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: Che vuol dire?...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :icon_redface: :icon_redface:
Già ieri ho fatto una grossa stupidaggine: non avevo capito una mazza e avevo messo come password sempre la stessa sia come chiave di accesso al router, sia come ID sia :crybaby2: :crybaby2: :icon_redface: come chiave di decriptazione.... Solo quando mi sono collegato col portatile, mi sono accorto che l'ID ( ovviamente...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ) era visibile a tutti e che, quindi, per due ore abbondanti la mia linea telefonica e il mio accesso a Internet erano stati disponibili a chiunque, nei dintorni di casa mia, avesse avuto un pc con ricevitore wireless acceso...:eusa_wall: :eusa_wall: :mad:
Adesso ho messo una chiave per decriptare di 54 caratteri, che per trovarla col brute force ci si metterebbero dei decenni... :D
Comunque, tornando a bomba; che devo fare per "inserire il mac adress del portatile"?
 
si magari costruisci anche un gabbia di Faraday intorno al condominio che io per ulteriore prudenza sposterei nel deserto dei Gobi, ma nel centro mi raccomando, cosi tanto per dormire più tranquillo :D scherzi a parte sul router wireless che suppongo abbia una configurazione web c'e' senz'altro una sezione per inserire i mac address dei pc client per il quale garantire l'accesso. il mac address è un codice univoco che viene assegnato al chip della scheda di rete e che fa parte dei pacchetti ip del protocollo tcp/ip. nella configurazione puoi indicare a quali indirizzi mac address permetti di accedere. gli altri verranno esclusi. per evitare guai però io evitarei di complicarti la vita. una cifratura WPA mi sembra già sufficiente. piuttosto io evitarei impostazioni DHCP o configurazioni dns da router. spero tu non l'abbia fatto. questi si che semplifica la vita a chi vuole condividere il tuo collegamento. ma se hai già wpa sei già più che protetto. (è sempre comunque molto relativo e dipendente dal tipo di informazioni che vuoi proteggere...)
 
Pavelforever ha scritto:
si magari costruisci anche un gabbia di Faraday intorno al condominio che io per ulteriore prudenza sposterei nel deserto dei Gobi, ma nel centro mi raccomando, cosi tanto per dormire più tranquillo :D
:D

Pavelforever ha scritto:
scherzi a parte sul router wireless che suppongo abbia una configurazione web
La configurazione web si trova sul modem-router, ma non sul suoter wireless. Non so se si possa fare lo stesso...
Pavelforever ha scritto:
evitarei impostazioni DHCP o configurazioni dns da router. spero tu non l'abbia fatto. questi si che semplifica la vita a chi vuole condividere il tuo collegamento
Ecco, nella configurazione automatica del router wireless ( che però si collegava al modem router..) di default il programma di installazione ha scelto impostazioni DHCP... Che faccio: rifaccio l'installazione forzando altre impostazioni? E quali?...:crybaby2:
Pavelforever ha scritto:
ma se hai già wpa sei già più che protetto. (è sempre comunque molto relativo e dipendente dal tipo di informazioni che vuoi proteggere...)
Più che altro vorrei evitare che qualcuno utilizzi il mio collegamento per andare, A NOME MIO, su siti poco raccomandabili... :icon_twisted:
 
Sei già sicuro con il wpa :)

Poi a quanto ho capito hai usato il wpa II che è un miglioramento del wpa.
 
Indietro
Alto Basso