RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricordo di aver visionato tempo fa delle carte geografiche con sovrapposta la copertura dei ripetitori siti in CH ma evidentemente non ricordo con esattezza la copertura della zona da Paderno-Cusano ad Agrate-Carugate. 5 km ad ovest di Paderno, invece, doppia frequenza per il mux SSR, giusto?
 
Ultima modifica:
Ho parlato telefonicamente con un antennista di Tradate il quale ha preventivato una spesa di circa 900 EUR tutto compreso, cifra che andrebbe ripartita tra i condòmini. L'impianto di ricezione terrestre è un modulare a filtri attivi degli anni '80.
 
Ultima modifica:
A Milano sud, quasi Assago, segnale buono.
L'antenna, una fracarro blu è sulla finestra.
Vista ottica del ticino e parete di cemento armato che scherma da valcava. Il segnale con la sola antenna collegata al tv è buono. Miscelandolo con la centralizzata, prima lo vedevo, da circa un paio di mesi spariva. Ho dovuto amplificare di circa 15db il segnale prima di miscelarlo.
Ora rivedo i quattro canali. Probabilmente con un convertitore dovrei riuscire ad eliminare nuovamente l'ampli sul 39.
 
A Milano sud, quasi Assago, segnale buono.
L'antenna, una fracarro blu è sulla finestra.
Vista ottica del ticino e parete di cemento armato che scherma da valcava. Il segnale con la sola antenna collegata al tv è buono. Miscelandolo con la centralizzata, prima lo vedevo, da circa un paio di mesi spariva. Ho dovuto amplificare di circa 15db il segnale prima di miscelarlo.
Ora rivedo i quattro canali. Probabilmente con un convertitore dovrei riuscire ad eliminare nuovamente l'ampli sul 39.
E' un po' bizzarro questo sistema dell'amplificatore...certo c'è anche un problema di dislivello, ma non è quello...
Un buon filtro (trappola/passante, o almeno trappola su Valcava) l'hai messo? sennò per forza...
 
In effetti ....
Cerco di dettagliare meglio.

Se collego un misuratore di campo o anche direttamente il tv all'antenna, ho un buon segnale. Purtroppo non mi ricordo i valori, dovrei rifare le misure.
Per poter distribuire il canale la fracarro (se non ricordo male la blu420) entra in un laem MBK/FA tarato sul 39 (passa canale lato fracarro e filtra il 39 sull'altro ingresso, amplifica di 10db l'ingresso del 39). L'uscita è collegata ad un alimentatore da 200ma.
Se mi collego all'alimentatore, lasciando collegata solo la fracarro, vedo perfettamente RSi ed un sacco di altri canali che entrano comunque.
Se collego la centralizzata, il 39 viene azzerato, anche sul misuratore di campo mi va a zero.
Avevo a casa un ampli della fracarro da 25db.
Collegando l'antenna all'ampli, prima di entrare nel filtro e regolando il guadagno a circa 20db, RSi ricompare. Purtroppo alzando cosi tanto , mi compromette alcuni canali, tra cui gli hd di mediaset che diventano un po instabili. Probabilmente convertendo il 39 dovrei riuscire a fare un lavoro piu pulito. Per adesso mi accontento della soluzione esistente.
Non mi va di spendere un centinaio di euro per il convertitore, almeno fino a quando continuo a vedere RSi senza ulteriori problemi.
 
Fatti dare una garanzia di visione... ;) Nemmeno un mago te la darebbe.
Brevettare due antenne di canale accoppiate la vedo dura... fatti dare il numero del brevetto. :)

Ma senza essere polemico onestamente se vuoi un consiglio non è il momento di buttare soldi, la situazione nell'etere non è chiara e tutto può succedere.
Spero tu abbia letto almeno una ventina delle pagine precedenti di questo post per farti una idea sia dei recenti fatti sia su cosa sia un antenna accoppiata e quanto può costare.
Ha senso se ci vuoi provare da te con soluzioni low cost altrimenti ci sono metodi più semplici senza usare DTT.
Poi ognuno è libero di fare come crede.
Non so cosa ne pensano gli altri anzi li invito a commentare.
R.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso