Facendo una nuova sintonizzazione automatica del mio tv col decoder integrato è apparso questo "nuovo" canale. Buono! Amplia l'offerta musicale del dtt aggiungendosi a MTV e Deejay Tv. Qualcuno sa a che mux appartiene?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
no,4:3 letterboxjackq ha scritto:trasmettere in 16:9 no, eh?![]()
Duncan#21 ha scritto:Facendo una nuova sintonizzazione automatica del mio tv col decoder integrato è apparso questo "nuovo" canale. Buono! Amplia l'offerta musicale del dtt aggiungendosi a MTV e Deejay Tv. Qualcuno sa a che mux appartiene?
mostricino ha scritto:ho sempre sentito che RTL 102.5 Tv viene veicolata dai mux di CanaleItalia...
però magari sbaglio...
Duncan#21 ha scritto:Facendo una nuova sintonizzazione automatica del mio tv col decoder integrato è apparso questo "nuovo" canale. Buono! Amplia l'offerta musicale del dtt aggiungendosi a MTV e Deejay Tv. Qualcuno sa a che mux appartiene?
Questo l'hai preso da Wikipedia.aristocle ha scritto:* Canale Italia (Valle d'Aosta, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Lazio, Campania)
* ITR Sora (Lazio)
* RTV 38 (Toscana)
* TCS 1 (Sicilia)
Oppure gratuitamente anche via sat (posizionato sul canale 750 SKY/TivùSat).
Riguardo alla copertura di Canale Italia credo che sarà di fatto molto capillare: attualmente copre quasi tutta l'Italia con frequenze proprie (le manca Abruzzo, Basilicata, Calabria e Marche) e pur non avendo la concessione nazionale potrebbe andare tranquillamente in affitto presso altri multiplex e far finta di essere una rete nazionale proprio come fanno altri canali (es. la stessa RTL 102,5 TV o Nuvolari) e come fa lei stessa in Sardegna con Cinquestelle.
Duncan#21 ha scritto:Questo l'hai preso da Wikipedia.Manca la rilevazione in Sardegna dove sta, a quanto dice marcolino, nel mux TCS (Telecostasmeralda).
aristocle ha scritto:* Canale Italia (Valle d'Aosta, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Lazio, Campania)
* ITR Sora (Lazio)
* RTV 38 (Toscana)
* TCS 1 (Sicilia)
Oppure gratuitamente anche via sat (posizionato sul canale 750 SKY/TivùSat).
Riguardo alla copertura di Canale Italia credo che sarà di fatto molto capillare: attualmente copre quasi tutta l'Italia con frequenze proprie (le manca Abruzzo, Basilicata, Calabria e Marche) e pur non avendo la concessione nazionale potrebbe andare tranquillamente in affitto presso altri multiplex e far finta di essere una rete nazionale proprio come fanno altri canali (es. la stessa RTL 102,5 TV, Supertennis o Nuvolari) e come fa lei stessa in Sardegna con Cinquestelle.
Probabilmente è per via della della pay tv porno di RTV38...bledi ha scritto:A firenze (non so se in tutta toscana) il canale è spento di giorno per accendersi dalla mezzanotte![]()