RTV Slovenija: addio al Viaccess 2.3

Scusate ma che interesse avrebbe la TVSlovena di stato a combattere la pirateria? non è una pay-tv, l'importante che criptano e hanno la coscienza a posto, no?... tempo fa anche per la TV-Svizzera avevo letto, anche qui, che la distribuzione delle nuove smartcard era dovuta semplicemente al fatto che la Viaccess non produce piu' quelle vecchie, cioè le 2.3, e ai nuovi utenti vengono dunque date le nuove schede solo perche' le 2.3 sono finite..( mantenendo il simulcript per continuare a far funzionare le vecchie dei vecchi utenti) ... oggi dunque non è più questo il motivo?.. sono un po' confuso a riguardo...
 
Ultima modifica:
un peccato per gli appassionati di basket di TV Capodistria.

@S7efano
tante volte conta molto l' ingerenza delle PayTV degli stati limitrofi.
 
@S7efano
la verità sta nel mezzo, la tv svizzera cambia per vie delle pressioni delle tv di mezza europa altrimenti non ci avrebbe mai pensato. La tv svizzera però fa vedere calcio e film (in tre lingue diverse) di un certo livello. Per le card 2.3 la svizzera provvede anche alla sostituzione delle vecchie ed entro fine anno completerà tutto e abbandonerà il 2.3 e il simulcrypt.

La tv slovena mi sorprende di più in quanto di calcio ormai c'èmolto poco (anche la champions è scomparsa) e per i film (cmq scadenti) la lingua non aiuta.....Bah
 
c'è un discorsino che riguarda anche i proprietari del sistema di codifica (Viaccess è di proprietà di telecom france)

non è questi siano proprio contenti di di questo spu**anamento planetario per cui i loro sistemi di codifica sono super sforacchiati... sono anche società quotate in borsa, se non sono affidabili sul mercato un po' ne risentono, e poi in queste condizioni hai anche difficoltà ad attirare nuovi clienti

quante "commesse" ha perso il gruppo Kudelski per la nota debolezza del nagra2 (e del seca, si potrebbe dire, anche se lì le eccezioni sono molte e importanti)?

quanti clienti ha acquisito NDS per merito della "solidità" del Videoguard?

Viaccess non ha più intenzione di supportare il 2.3, hanno il 2.7 che ritengono sicuro per cui i loro clienti si devono adeguare

credo che per la tv slovena questo sia stato decisivo
 
Potrebbe anche essere....ma allora non si spiega il seca1 per la rai.
Tantopiù che non ci sarebbe neanche il cambio card.
 
Cmq 10 volte meglio la tv slovena che cripta solo quelle poche cose, della svizzera che e' invece lo e' 24 ore su 24
 
CONRAD ha scritto:
Potrebbe anche essere....ma allora non si spiega il seca1 per la rai.
Tantopiù che non ci sarebbe neanche il cambio card.
giusto, però seca=gruppo Kudelski, e lì le scelte "misteriose" sono all'ordine del giorno...:icon_rolleyes:
 
Grazie a tutti per le delucidazioni e le informazioni in merito :)


CONRAD ha scritto:
Potrebbe anche essere....ma allora non si spiega il seca1 per la rai.

Per quanto riguarda la Rai, non vorrei "allarmare" nessuno, è solo una mia ipotesi: se si guarda bene tra i vari ident seca1/2 che invia nella CAT sugli 11766V oltre a quello attuale e ai vecchi di tele+/sky ce n'è uno nuovo (?), E0, anche se al momento non invia nulla. Cmq per anni e anni risultava anche un irdeto, poi scomparso senza mai averlo utilizzato :D :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso