[Rumour]rino tommasi non farebbe più parte dell'organico di sky

TimHenman ha scritto:
Quali sarebbero i problemi personali, se posso saperlo?

Non vorrei dire inesattezze ma ho letto più volte che abbia il morbo di Parkinson. Notizie ufficiali non le ho mai lette ma a giudicare da come gli trema la mano (in pratica come Giovanni Paolo II che pure aveva il Parkinson) penso possa essere attendibile come voce. Io spero continui con Sky perché è forse uno dei migliori che Sky possa vantare tra i suoi giornalisti.
 
Posso solo dire da grandissimo appassionato di boxe che Rino Tommasi a mio avviso è stato il più grande commentatore di questo splendido sport chiamato anche la "nobile arte" oltre che ovviamente del tennis...
 
MasterBlaster78 ha scritto:
:icon_rolleyes: ...allora cerco di essere più chiaro: Rino Tommasi è stato per anni giornalista Mediaset (tennis e boxe),quando poi agli inizi degli anni 90 arrivò "TelePiù" ha iniziato un "sodalizio" pluriennale con tale tv che si è "prolungato" :icon_redface: con la "nascita" di Sky...credo così sia più chiaro anche per te che sei così "giovane" dado...:evil5: :D ;)
E' io ti ripeto che da quando è nata Sky tra l'azienda e Rino Tommasi non c'e' mai stato un contratto ma solo una collaborazione (ti chiamo quando mi servi) se poi tu hai altre notizie che io non conosco sono pronto a leggerle :D
 
..e che palle dado basta ...:doubt: :D mettiamola così: Rino Tommasi ha sempre "collaborato":doubt: :icon_rolleyes: sia con telepiù che con Sky da circa venti anni "continuatamente"...così ti garba ? :evil5: :D qui parliamo di un grande giornalista che potrebbe "smettere" la sua attività...probabilmente per problemi di salute...il resto non credo interessi a nessuno francamente..:evil5: i nostri "giochini" seppur divertenti :icon_redface::lol: facciamoli "altrove":evil5: :eusa_whistle: :D :D
 
Ma se siamo discutendo sul nulla, certo se ha veramente dei problemi di salute dispiace a tutti quanti compresso me, ma fino ad adesso non abbiamo nessuna notizia ma solo un rumors fatta uscire da qualcuno
 
Flask ha scritto:
Non vorrei dire inesattezze ma ho letto più volte che abbia il morbo di Parkinson. Notizie ufficiali non le ho mai lette ma a giudicare da come gli trema la mano (in pratica come Giovanni Paolo II che pure aveva il Parkinson) penso possa essere attendibile come voce. Io spero continui con Sky perché è forse uno dei migliori che Sky possa vantare tra i suoi giornalisti.

occhio,occhio a dire queste cose,non è accettabile dire di malattie di persone se non assolutamente rese pubbliche da loro.
 
ennesima prova che ho fatto bene a togliere il pacchetto sport...
 
fabcat ha scritto:
occhio,occhio a dire queste cose,non è accettabile dire di malattie di persone se non assolutamente rese pubbliche da loro.

Non siamo alla fiera del moralismo. Non sono andato in tv in diretta nazionale a dire chissà cosa. Ho solo scritto quanto gira da tempo su forum e blog. E il fatto che personaggi pubblici no dichiarino certe cose non obbliga a tacere su di esse. In questo caso ovviamente trattandosi di problemi di salute certo nno si specula ma sono legittime curiosità da parte di chi Tommasi lo ammira come giornalista e lo segue da anni. Se fosse stato detto come semplice gossip avresti ragione, ma non è questo il caso.
 
fabrizio76 ha scritto:
ennesima prova che ho fatto bene a togliere il pacchetto sport...
Non ci verrai a dire che eri abbonato allo Sport perchè
c'è Tommasi.....!!!!!:eusa_think:
Non ci verrai a dire quanto segui un evento LIVE, ti porti
dietro un commentatore di fiducia!!!!! ;)
 
Ieri al funerale di Lombardi, triste occasione, ho avuto occasioni di parlare con Tommasi. Mi ha detto che non sa ancora, purtroppo, se ci sarà. Mi ha detto scherzosamente che dipende da sky, non da lui. Quando gli ho detto di non fare scherzi, ha detto, sempre scherzosamente, che devono tirare fuori i soldi, e che il budget non è molto alto. Poi ha concluso con una battuta, dicendo che Wimbledon ci sarà anche senza di lui. Poi abbiamo discusso 2 minuti sul forum di MyMag. Poi che andava a commentare la boxe su Dahlia a Roma mi pare.
Speriamo in bene.
 
Bene...:smile:...quindi è solo un "problema di contratto"...grazie della "testimonianza" TimHenman...;) (visto quante poche faccine ? :D mi hai votato ?:evil5: :D ..eh eh...scherzo ovviamente, non prendertela...;) )
 
è solo un problema di soldi che sky non vuole tirar fuori,e allora fà bene tommasi a non commentare piu il tennis per sky e farebbe ancora meglio se rimanesse solo a dahlia.Sky vergognati!
 
Se devono scegliere tra perdere dei eventi sportivi o dei commentatori scelgo la seconda ipotesi, anche se si tratta di un grande come Tommasi.

Una domanda, ma Tommasi commenta solo Wimbledon oppure anche altri tornei durante l'anno :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Se devono scegliere tra perdere dei eventi sportivi o dei commentatori scelgo la seconda ipotesi, anche se si tratta di un grande come Tommasi.

Una domanda, ma Tommasi commenta solo Wimbledon oppure anche altri tornei durante l'anno :eusa_think:

Commenta anche molti altri tornei...quelli più importanti comunque.
 
dado88 ha scritto:
Se devono scegliere tra perdere dei eventi sportivi o dei commentatori scelgo la seconda ipotesi, anche se si tratta di un grande come Tommasi.
Non penserai che Tommasi lo paghino milioni di euro!!
 
non è possibile.

la coppia tommasi - clerici è una colonna portante di sky. già hanno una età avanzata, ma decretare la loro fine così in anticipo mi pare assurdo e anche poco rispettoso.

già ci mancherà lombardi...

finita un'epoca. :crybaby2:
 
non possono cancellare questa coppia.

Il Time celebra Clerici-Tommasi Quelle telecronache irresistibili

Dopo la nomination alla Hall of Fame del tennis di Newport del giornalista Gianni Clerici, ecco il reportage di «Time» sul telecronista Gianni Clerici, partner come sempre di Rino Tommasi. Nel numero in edicola Jon Wetheim ha raccontato «l' italian style del tennis», celebrando le gesta dei due giornalisti di tennis più popolari d' Italia che, con il loro personalissimo modo di fare telecronache, hanno creato un inimitabile stile. Dalle origini del sodalizio fino ad oggi, nell' articolo di «Time» c' è un po' tutta la storia «dell' osceno duo», raccontato attraverso aneddoti spassosi e gags irresistibili: da quell' US Open di metà anni Ottanta quando Clerici, dopo aver assistito ad una morbida stop volley di McEnroe, esclamò un imprevisto «se fossi un pochino gay lo accarezzerei per questo colpo meraviglioso» all' opinione di Tommasi sull' utilità del doppio misto: «Perché uomini e donne giocano insieme? Per restarci anche dopo il match, e concepire bimbi tennisti». Ma, come ha spiegato la tennista italiana Rita Grande a Wetheim «anche chi non ama il tennis ascolta le loro battute oltraggiose: sono simpatici e se hai sense of humour non ti offendi così facilmente». Clerici & Tommasi, secondo «Time», sono ormai un esempio consolidato di come si possa commentare lo sport in televisione fuori dagli schemi abituali. E a chi li ha accusati di volgarità, i due hanno risposto con una bella risata. «Perché la vera volgarità è non avere senso dell' umorismo. Noi diciamo quello che diciamo, viviamo in un paese libero. Siamo due buoni amici che guardano tennis».
 
Se la questione è davvero economica è una vaccata clamorosa di sky, non so quale sia il compenso del Signor Tommasi ma non esiste che si vogliano risparmiare dei soldi (presumo pochi) sullo stipendio di una voce storica del giornalismo sportivo italiano.
 
Indietro
Alto Basso