[Rumour]rino tommasi non farebbe più parte dell'organico di sky

Ho 32 anni e sono cresciuto con le telecronache di tommasi clerici scanagatta e lombardi dai tempi di telecapodistria. Dei quattro su sky purtroppo si rischia di non averne piu neanche uno. (quanta commozione quando ho saputo di robertino lombardi)
Troverei la cosa veramente molto triste, considerando che se tommasi non ci sarà scordiamoci clerici.
Dato però che 3/4 di slam nessuna tv italiana li trasmette, Se mediaset o dahlia o raisport acquisisse i diritti e affidasse le telecronache a tommasi e clerici? tanto sul posto loro ci saranno comunque... Fantascenza??? mah...
 
noel77 ha scritto:
Ho 32 anni e sono cresciuto con le telecronache di tommasi clerici scanagatta e lombardi dai tempi di telecapodistria. Dei quattro su sky purtroppo si rischia di non averne piu neanche uno. (quanta commozione quando ho saputo di robertino lombardi)
Troverei la cosa veramente molto triste, considerando che se tommasi non ci sarà scordiamoci clerici.
Dato però che 3/4 di slam nessuna tv italiana li trasmette, Se mediaset o dahlia o raisport acquisisse i diritti e affidasse le telecronache a tommasi e clerici? tanto sul posto loro ci saranno comunque... Fantascenza??? mah...

Si, fantascenza!
Mediaset, dahlia e raisport non hanno alcun interesse nel trasmettere il tennis!
 
La coppia Tommasi Celirci non deve disfrzi la sorica copia di su sky
 
giravano voci l'anno scorso su un interesse del tennis di raisport già col roland garros col lancio di raisport2 ma in rai ne dicono di cose...
scusate l'off topic
 
Se davvero si tratta solo di soldi si conferma quello che vado dicendo da tempo, pur essendo un grande tifoso di calcio vorrei che sky smettesse di spendere una marea di denaro verso questo sport e cominciasse ad occuparsi solo degli altri sport e di grande cinema.
 
noel77 ha scritto:
giravano voci l'anno scorso su un interesse del tennis di raisport già col roland garros col lancio di raisport2 ma in rai ne dicono di cose...
scusate l'off topic

Certo e subito dopo si sn fatti scappare la Davis in favore di Supertennis...alla Rai del tennis nn gliene frega nulla...
 
Villans'88 ha scritto:
Certo e subito dopo si sn fatti scappare la Davis in favore di Supertennis...alla Rai del tennis nn gliene frega nulla...

E per fortuna direi :5eek: :5eek:
 
tenax78 ha scritto:
Se davvero si tratta solo di soldi si conferma quello che vado dicendo da tempo, pur essendo un grande tifoso di calcio vorrei che sky smettesse di spendere una marea di denaro verso questo sport e cominciasse ad occuparsi solo degli altri sport e di grande cinema.
Si, per fallire e chiudere in meno di un anno...:badgrin:
 
conoscendo un po' il modo di agire dei dirigenti sky credo che abbiano offerto a tommasi meno soldi perchè non ha un contratto in esclusiva e lavora pure per dahlia che seppur in maniera minore è concorrente a sky. Se tommasi lasciasse dahlia troverebbero l'accordo in un giorno.
Parere mio
 
Devono far quadrare i conti e ogni scusa e' buona per risparmiare...
Tommasi non si accontenta ?
Bene, stiamo senza Tommasi, tanto qualcuno che commenta il tennis ce l'abbiamo... (almeno penso che quello sia il pensiero)

Quanti daranno disdetta perche' manca Tommasi (0-1-10 ?).

Io comunque sarei immensamente dispiaciuto mancasse la coppia Tommasi-Clerici a Wimbledon
 
2 considerazioni:

1) Tommasi ha 76 anni , Clerici 80 : la vita professionale e lavorativa finisce per tutti , ormai hanno perso molta verve e attenzione durante le telecronache.
2) Sky , visto l' emorragia di abbonati , sta rivedendo tutti i budget degli sport che non siano il calcio. Colpa anche dei cattivi investimenti(vedi olimpiadi...) , adesso deve correre ai ripari risparmiando anche sul personale.
 
pressy ha scritto:
2) Sky , visto l' emorragia di abbonati , sta rivedendo tutti i budget degli sport che non siano il calcio. Colpa anche dei cattivi investimenti(vedi olimpiadi...) , adesso deve correre ai ripari risparmiando anche sul personale.
Andiamo bene...
 
pressy ha scritto:
2 considerazioni:

.
2) Sky , visto l' emorragia di abbonati , sta rivedendo tutti i budget degli sport che non siano il calcio. Colpa anche dei cattivi investimenti(vedi olimpiadi...) , adesso deve correre ai ripari risparmiando anche sul personale.


l'olimpiade sono servite per i mondiali di calcio,e non è stato un cattivo investimento sicuramente sotto l'aspetto degli ascolti.
 
Beh direi che questa intervista fatta a Rino Tommasi da Ubaldo Scanagatta chiarisce tutta la vicenda:

Tommasi a Sky in forma ridotta
La crisi economica ha colpito anche Sky? O soltanto il tennis di Sky? Dopo tanti anni l’ex direttore di Tele+ e commentatore di punta dell’emittente di Murdoch non ha commentato né Indian Wells né Miami. Che succede? Scanagatta

Rino Tommasi avrebbe preferito non parlarne. Quando lo chiamo mi dice che preferirebbe non rispondere, ma dietro le mie insistenze suggerite dalle tante mail che sono giunte a Ubitennis e che sono giunte direttamente anche a lui, si arrende e dice: “Posso solo dirti quanto è stato detto a me, perché non credo si riveli un segreto di Stato: Sky vuole risparmiare e quindi utilizzerà maggiormente o giornalisti che ha già in forza oppure collaboratori che costano meno”.

_ Stessa sorte quindi anche per Gianni Clerici?
“E’ diverso perché Gianni commentava soltanto i tornei dov’era presente, non anche quelli da studio come fino allo scorso anno ho fatto io…Di fatto adesso io commenterò gli stessi tornei suoi…”

_In conclusione quand’è che gli appassionati potranno risentire la loro “coppia-cult”?
“Penso a Montecarlo, Roma uomini (per le donne Sky ha rinunciato già dallo scorso anno ai diritti non essendo la produzione televisiva ricompensata dagli ascolti), Wimbledon e la Masters Cup”.

_ Si tratta in conclusione di circa 35 giorni complessivi di commento…negli anni scorsi quanti erano stati mediamente?
“Circa 75….”

_Beh, accidenti 40 giorni in meno, mica poco, beh però Montecarlo non è poi così lontano…_
“Vero, difatti mi sto già allenando!”

Ubaldo Scanagatta
http://ubitennis.quotidianonet.ilsole24ore.com/sport/tennis/2010/03/28/310863-tommasi_forma_ridotta.shtml
 
Ultima modifica:
aladino79 ha scritto:
La crisi economica ha colpito anche Sky? O soltanto il tennis di Sky?
Va be, dire che la crisi ha colpito il tennis di Sky, forse l'unico sport dove non è stato perso nessun diritto
 
interessa più l'evento o il telecronista? A me interessa l'evento e, per quanto riguarda i cronisti, massimo rispetto e un po' di invidia per una categoria (i giornalisti) che non ha certamente problemi ad arrivare a fine mese.
Io sono di quelli che guardava eurosport in analogico da Astra con commento in inglese o addirittura in castigliano prima che arrivasse, graditissima ma non indispensabile, anche la lingua italiana.
 
sky non è in crisi altrimenti non avrebbe acquistato i mondiali di calcio e le olimpiadi,diritti assolutamente superflui in quanto già detenuti dalla rai e che si verificano ogni 4 anni.Loro non vogliono piu tommasi ecco la verità.
 
Sn in perdita e devono rientrare dagli investimenti fatti...probabile ke cercano di risparmiare dove è possibile...cmq importante è ke Rino ci sia almeno a Roma e Wimbledon...
 
Indietro
Alto Basso