Ryanair e la toilette...

Questi giochini si ritorcono sempre contro chi li fa
Facciano pagare qualche euro in più i biglietti,ma diano un servizio decente
Mi sembra di rivivere l'aereo più pazzo del mondo

:)
 
io non vorrei sbagliare ma non ho mai trovato ryan air conveniente rispetto ai competitors per i voli che sui quali ho viaggiato, alla fine a parità di servizio il prezzo globale era sempre un po' più caro.
 
Questo lo avevo pensato anch'io quello della toilet :) poi anche se Low Cost non vuol dire che lo facciano per beneficenza, onestamente non mi interessano i falsi servizi offerti da Compagnie come BA quando devo fare una tratta specifica senza contare poi che queste compagnie sono le uniche che mi consentono di recarmi spesso in Italia e vicino a casa senza bisogno di fare scali del cavolo in aeroporti tipo Gatwick o Heathrow....

Ciao ciao ;) ;)
 
Bagaglio? Lo paghi
Check in? Lo paghi
Cibo o bevande (assolutamente vietato portarselo da casa)? Lo paghi
Senza contare che senza i posti preassegnati si crea la fila disumana per accaparrarsi i posti migliori già un'ora prima dell'apertura dell'imbarco.
Ora pure la toilet bisogna pagare, è il colmo! Ciò, probabilmente, avverrà solo su voli internazionali perché, se non erro, è obbligatorio offrire questo servizio sui mezzi di trasporto non urbano quali treni, navi e aerei. Per i viaggiatori di Ciampino-Orio Al serio (o qualsiasi altra tratta tutta in Italia) forse questo non si verificherà.

Comunque per me la ryanair ha chiuso.

Ho comprato questo mese 2 biglietti a/r Alitalia a 99 euro per volo internazionale: 24 euro a tratta. Con la ryanair avrei pagato senz'altro di più.
 
E chi lo ha detto che cibo e bevande portate da casa sono vietate ?? Io lo faccio sempre senza problemi....

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
E chi lo ha detto che cibo e bevande portate da casa sono vietate ?? Io lo faccio sempre senza problemi....

Ciao ciao ;) ;)

A me di recente, in transito ,non mi hanno permesso di portare ,la bottiglia piccola dell'acqua :mad: ma i biscotti, le patatine di mio figlio, hanno avuto via libera :icon_bounce:
L'idea di far pagare la toilette, mi sembra fuori da ogni logica.
 
hanno paura dei liquidi...non si sa mai che invece di acqua non siano sostanze pericolose...i biscotti...è + facile che siano.......biscotti e non bombe o stelline ninja.

per la toilette...quando la cosa diventa ingestibile per la noncuranza della gente che ragiona secondo il "ho pagato il biglietto quindi posso cagare sul soffitto"fanno bene a farle pagare.

evidentemente impiegano molto tempo e soldi a pulire i bagni che a volte vanno solamente sostituiti
 
Voglio proprio vedere se un passeggero non ha la sterlina
Dove la fa?nel sacchetto per il mal d'aria?
:D
 
Anch'io penso alla provocazione, parlarne nel bene o nel male sempre di pubblicita' gratis si tratta :) Le bevande basta prenderle dopo i controlli di sicurezza dove i bar degli aereoporti ti spennano per benino e facendo i conti piu' della stessa Ryanair provate a ricordare queste cose :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
per la toilette...quando la cosa diventa ingestibile per la noncuranza della gente che ragiona secondo il "ho pagato il biglietto quindi posso cagare sul soffitto"fanno bene a farle pagare.

evidentemente impiegano molto tempo e soldi a pulire i bagni che a volte vanno solamente sostituiti

quindi visto che pago mi sento ancor di piu autorizzato a cagare dove voglio:D:D
 
TIKAL ha scritto:
E chi lo ha detto che cibo e bevande portate da casa sono vietate ?? Io lo faccio sempre senza problemi....

Ciao ciao ;) ;)

No, vabbè: mi riferivo più che altro alle bevande per la famosa normativa europea sulla sicurezza per il bagaglio a mano.
 
lucamax ha scritto:
Voglio proprio vedere se un passeggero non ha la sterlina
Dove la fa?nel sacchetto per il mal d'aria?
:D

Non ricordo di aver mai visto i sacchetti per il mal d'aria sui voli ryanair :eusa_think:
 
alex86 ha scritto:
Non ricordo di aver mai visto i sacchetti per il mal d'aria sui voli ryanair :eusa_think:

paghi e puoi vomitare dove ti capita...la regola pago e...è sempre valida:lol:
 
alex86 ha scritto:
Non ricordo di aver mai visto i sacchetti per il mal d'aria sui voli ryanair :eusa_think:

A questo punto facciano pagare tutto
Per pis..re,per ca..re,per vomitare
:eusa_wall:
 
Se continuiamo cosi in quegli arerei ci faranno pagare l'aria per respirare.
Anche se grazia l low cost, ormai si puo viaggiare, pensate a noi che siamo in sardegna, possiamo muoverci da sardegna a continente spendendo una cifra non eccessiva, certo che per fare un volo di 1 ora circa si puo pure rinunciare ad andare in bagno, la cosa si fa piu difficile se il volo dura 2 ore o piu
 
Ultima modifica:
infatti credo che diventerà un optional compreso nel prezzo...in caso di lunghe tratte...

nn possono mica controllare le tasche dei viaggiatori per vedere che abbiano almeno un "gettone pipì"...xkè se uno nn gliela fanno fare nel bagno perchè si paga e non ha i soldi...ci mette 2 secondi a farla sul sedile...e pulire il sedile credo sia ancor + costoso :D
 
Indietro
Alto Basso