[S.Agostino (FE)] Consiglio impianto

McArtur

Digital-Forum New User
Registrato
28 Dicembre 2010
Messaggi
11
Un saluto a tutti :hello:, è il mio primo post qui.

Vorrei chiedere un consiglio su come realizzare l'impianto ricevente di casa.

La posizione esatta in cui mi trovo è QUESTA

Mi interesserebbe vedere bene solo i mux principali (MDS, TIMB e RAI) il resto delle emittenti se entrano bene altrimenti pazienza.

Dovrei servire due prese in tutto.

Grazie
 
Ciao e benvenuto,
nel frattempo che intervenga qualcuno della tua zona, provo a darti io qualche indicazione.
Hai bisogno di un'antenna UHF per la 4 banda puntata su Bologna Colle Barbiano, e una UHF per la 5 banda verso Velo Veronese, così dovresti ricevere tutti i canali disponibili.
Visto che devi servire solo 2 prese potresti anche fare a meno di un amplificatore, al limite uno con guadagno di 10-15 db.
Quindi in linea di massima il tuo impianto dovrebbe essre così:
4 banda UHF su Barbiano
5 banda UHF su Velo veronese
amplificatore (io prenderei uno con ingresso UHF,5,4,3(Vhf) non si sa mai in futuro cosa può servire)
alimentatore
partitore a 2 due uscite
2 prese terminali
cavo coassiale di buona qualità (in poli-etilene come consiglia sempre l'amico AGBRASC)
 
Il discorso perquesta zona è un po' più complesso.
Confermando che, di base, il consiglio sulle antenne suggerite (due buone antenne UHF da utilizzare una per IV banda e una per V banda) è corretto, va detto che però, semplificando schematicamente IV banda su Bologna e V banda su Velo Veronese, sorgono almeno due problemi.
Il primo è che quasi sicuramente non sarà possibile ricevere il ch.40 del Mux 4 RAI (quello con RAI HD, Rai 5 e Rai Storia), in quanto il ch.40 di questo Mux si trova in V banda e non è tramesso da Velo Veronese, ma solo da Monte Venda oppure da Bologna Colle Barbiano.
L'altro problema è che il ch. 36 del Mux Mediaset 2 è trasmesso sul ch. 36 sia da Bologna che da Velo, però un classico amplificatore con taglio "canonico" tra IV/V banda (ovvero, IV da ch.21 a 37 e V da 38 a 69) compromette sempre o quasi i canali adiacenti a quelli sui quali avviene il taglio, ossia tutta la gamma a cavallo dei ch. da 36 a 39.
Per cui servirà informarsi bene da un rivenditore di zona ben fornito e qualificato se già commercializza degli amplificatori filtrati ad hoc per far sì che i canali 36 e 40 vengano ricevuti dalle giuste antenne, ovvero, un amplificatore com un ingresso che preveda i canali da 21 a 30 + il 40 (per l'antenna verso Bologna) e l'altro tutto il resto della UHF, ovvero tutta la UHF meno i ch. a 21 a 30 e meno il 40 (per l'antenna verso Velo).
Naturalmente sarà opportuno dotare l'impianto anche di un'antenna VHF III banda (per vari servizi e canali già attivi o di imminente attivazione), che suggerisco di puntare verso il Monte Venda (PD). :icon_cool:
 
Grazie dei consigli,
effettivamente come dice ag-brasc con una IV su Barbiano non entrerebbe il 40.

Mi chiedevo, non sarebbe possibile utilizzare due UHF una ababstanza direttiva su Velo con un angolo che escluda (o quasi) il Venda e un'altra su Barbiano (BO)?

Dico questo perchè mi sono divertito a vedere con un analizzatore di spettro i segnali ricevibili da Barbiano e queste sono le misure fatte con una BLU420 posta all'esterno sul balcone al primo piano:
CH24_CH26
CH36
CH48
Siccome i segnali ricevuti (36 e 48) sono molto scarsi, anche se aumentando l'altezza probabilmente aumenteranno di intensità, non mi sembravano tali da interferire significativamente con gli omologhi ricevuti da Velo.
Stò dicendo una fesseria?:icon_redface:
Che margine ci dovrebbe essere tra il segnale utile e quello interferente?

Ag-brasc mi sapresti indicare eventualmente un prodotto o una combinazione di prodotti commerciali con le caratteristiche da te indicate?
Purtroppo in zona non trovo nulla del genere.
 
Veramente io non ho detto di usare una IV banda su Bologna.
Io ho suggerito due buone antenne UHF, da utilizzare con opportuni filtraggi (di cui una per IV banda ma solo per i canali da 21 a 30 più il 40).

Per indicarti un prodotto che preveda tali filtraggi, forse la Offel sta già producendo quanto occorre in termini di amplificatori o miscelatori con i corretti filtraggi sugli ingressi e sta già rifornendo i rivenditori di zona, però mi sa che ti dovrai inevitabilmente informare presso qualche installatore, perché non ho idea di chi, dalle tue parti, venda questi prodotti. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Per indicarti un prodotto che preveda tali filtraggi, forse la Offel sta già producendo quanto occorre in termini di amplificatori o miscelatori con i corretti filtraggi sugli ingressi e sta già rifornendo i rivenditori di zona, però mi sa che ti dovrai inevitabilmente informare presso qualche installatore, perché non ho idea di chi, dalle tue parti, venda questi prodotti. :icon_rolleyes:
Forse vi posso aiutare. Proprio ieri sono stato da un rivenditore nella mia zona che mi ha mostrato nuovi arrivi. C'era un miscelatore MITAN a due ingressi: K5:30+40 & K31:69-40 che credo sia quello che vi interessa. Non aveva ancora il miscelatore con amplificatore incorporato e fin quando questo non arriverà monta un amplificatore separato sempre MITAN (del quale non ricordo le specifiche tecniche). Ciao;)
 
Indietro
Alto Basso