AG-BRASC ha scritto:Ma tu non sei a Pagani, sei a S. Egidio... E nelle zone montuose (buona parte di Pagani compresa) può anche capitare di avere situazioni di ricezione sostanzialmente diverse anche entro pochissime centianaia di metri.
Non avendo a disposizione una liste dei segnali ricevibili a S. Egidio, che si trova più o meno in una situazione intermedia tra Angri e Pagani, è probabile che tra i due risulti meglio ricevibile il Faito anche per la RAI.
Ribadisco quindi quanto già detto, per la UHF devi fare il possibile, con antenne di buone prestazioni, per ottenere il massimo dal Monte Faito.
OK invece l'idea di ricevere la VHF III banda da Chiunzi.
Giusto per chiarire la situazione orografica a S.Egidio del Monte Albino e suffragare ciò che ha appena detto AG-BRASC, vi allego i profili altimetrici tra S.Egidio stesso e i ripetitori di M.Chiunzi e M.Faito.
Il punto preso in considerazione è, pressapoco il cerchietto rosso (S.Egidio del Monte Albino) su Google non avendo a disposizione le coordinate geografiche dell'amico gigiscannapieco.
http://imageshack.us/photo/my-images/148/profiloaltimetricomdich.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/62/profiloaltimetricomfait.png/
Due righette di commento:
Così come si presenta la situazione è evidente che risulterebbe schermato da ambo i lati.
Per fare un esempio concreto sulla ricezione del M.Faito, se in spazio libero, cioè senza schermature, ricevessi ad esempio 85 dB, con la schermatura come in figura ricevo 34 dB. Ben 51 dB di attenuazione dovuta all'intercettazione dell'elissoide di Fresnel da parte dei rilievi orografici intorno al suo paese.
Naturalmente tutto cambiarebbe se fosse in vista!
gigiscannapieco dice che è in vista con ambedue i siti, sarà senza dubbio così. Casomai aspetterei la sua posizione precisa per fare profili più realistici!
Ciao