[S. Giorgio a Cremano, NA] Aiuto per modifica all'impianto TV

glifos

Digital-Forum New User
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
10
Buongiorno a tutti e complimenti per la prontezza e l'accuratezza nelle risposte date ai quesiti degli utenti.Vi posto il mio problema:fino a qlc mese fa con una vecchia(27 anni) fracarro UHF e l'antenna VHF vedevo bene anche con il passaggio al DTT.All'improvviso scompaiono i canali mediaset che trovo sotto altra frequenza ma in modalità provvisoria.Decido quindi di cambiare le antenne anche xchè vecchie e ossidate nei contatti e con qlc punto di vecchiaia evidente.Dopo la sostituzione nn vedo più nulla e ai voglia di girare l'antenna!!!Abito a san giorgioa cremano e il mio terrazzo seppur al secondo piano nn ha ostacoli verso il faito.Ho montato le antenne(blu 420f e BLV6F) , il miscelatore ed il cavo (nuovo) scende fino ad un ripartitore PP14 che divide il segnale.A valle ho 2 ticino light terminali, e direttamente 2 uscite dietro ai tv
ho letto che vanno meglio i derivatori e le prese fracarro montate in base anche alla lunghezza del cavo
dopo allego anche un disegno dell'impianto attuale che a questo punto vorrei rendere performante
 
Collegando la tv o decoder direttamente all'antenna i canali come si ricevono.
Puodarsi che il problema risiede all'impianto.
 
si vede discretamente compreso i mediaset anche se nn tuti i canali di prima
anche io credo ci sia bisogno di modifiche all'impianto
 
Bisogna togliere la vhf e collegare la uhf direattamente al partitore, e installare l'antenna in verticale.
Le prese d'antenne dirette sono collegate alle tv?
 
in verticale ti riferisci alla polarizzazione?le prese dirette sono collegate direttamente alle tv
ma il partitore va bene o meglio un derivatore e po le prese fracarro?
 
glifos ha scritto:
.Dopo la sostituzione nn vedo più nulla e ai voglia di girare l'antenna!!!.Ho montato le antenne(blu 420f e BLV6F) , il miscelatore ed il cavo (nuovo) scende fino ad un ripartitore PP14 che divide il segnale

per stabilire con certezza se il puntamento antenna è corretto, ti conviene semplificare le prove di ricezione e dunque collegare 1 solo TV direttamente al cavo che arriva dal miscelatore, staccando tutto il resto

insomma cosi

miscelatore--->cavo-->spinotto volante-->TV
(togliendo il partitore)

cosi avrai modo di vedere cosa trovi nell'etere.

la tv,momentaneamente,la avvicini al cavo per facilitare le prove ricezione.
 
glifos ha scritto:
in verticale ti riferisci alla polarizzazione?le prese dirette sono collegate direttamente alle tv
ma il partitore va bene o meglio un derivatore e po le prese fracarro?
si l'antenna uhf deve essere in polarizazione verticale
 
glifos ha scritto:
... Vi posto il mio problema:fino a qlc mese fa con una vecchia(27 anni) fracarro UHF e l'antenna VHF vedevo bene anche con il passaggio al DTT.All'improvviso scompaiono i canali mediaset che trovo sotto altra frequenza ma in modalità provvisoria.Decido quindi di cambiare le antenne anche xchè vecchie e ossidate nei contatti e con qlc punto di vecchiaia evidente.Dopo la sostituzione nn vedo più nulla e ai voglia di girare l'antenna!!!Abito a san giorgioa cremano e il mio terrazzo seppur al secondo piano nn ha ostacoli verso il faito.Ho montato le antenne(blu 420f e BLV6F) , il miscelatore ed il cavo (nuovo) scende fino ad un ripartitore PP14 che divide il segnale.A valle ho 2 ticino light terminali, e direttamente 2 uscite dietro ai tv
ho letto che vanno meglio i derivatori e le prese fracarro montate in base anche alla lunghezza del cavo
dopo allego anche un disegno dell'impianto attuale che a questo punto vorrei rendere performante

Per quali canali hai montato la blv6f?

http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA51&posto=San Giorgio a Cremano

Da cosa hai scritto si deduce che hai problemi solo con il mux 49 dove ci sono i canali mediaset "non provvisori". E' così o hai altri problemi con altri mux?
Il problema ce l'hai su tutte le prese o solo su qualcuna?

Se posti lo schema si potrà valutare come è fatta la distribuzione.
 
ma come si fa ad inserire una immagine?ho fotografato lo schema dell'impianto ma nn riesco ad inserire la foto
 
cmq quanto prima proverò a mettere il tv vicino al cavo che scende dall'antenna e vi farò sapere i canali che si ricevono
 
Confermando tutto quanto detto sinora (polarizzazione, consigli per le prove, ecc.), per inserire un'immagine si può ricorrere a server esterni, ad es. www.tinypic.com dove fare l'upload di un'immagine e utilizzare il link che segue per l'inserimento qui nella discussione.
Si raccomanda solo di fare attenzione ad utilizzare il link che rimanda all'immagine, senza inserire nel forum il link diretto all'immagine finita, così da non appesantire il thread. ;)
 
metti un DERIVATORE a 4 uscite
(ha 6 morsetti in totale)
al posto del componente attuale (partitore)
e le cose dovrebbero subito cominciare ad andare meno peggio.

compra anche una resistenza per chiudere
la uscita passante del derivatore

il derivatore a 4 uscite ha 6 morsetti
4 uscite derivate (quelle che userai tu)
1 entrata (vabbe...ovvio)
1 uscita passante che non userai e che perciò va chiusa

se guardi bene, da vicino e con attenzione sul derivatore che comprerai
vedrai che ogni morsetto ha inciso sopra che "tipo" di morsetto è.

in casa fracarro, ad esempio un derivatore a 4 uscite con connettori F
è il de4-12.

:)

risintonizza e facci sapere
 
Ultima modifica:
per quanto riguarda le prese mi tengo queste ovvero jack + 2 prese o vado sulle fracarro?ma mi dovreste dire in base alla lunghezza dei cavi quale scegliere
avevo letto in altro post del problema prese ma nn lo trovo
l'antenna VHF la elimino e quindi anche il miscelatore?
 
Sostituire il partitore con un derivatore fracarro DE 4/14 F .Prendere 4 prese SPI00 fracarro terminali da sostituire alle 4 esistenti .Chiudere l'uscita passante del derivatore con resistenza 75 ohm F.
In questo modo, partendo dalla presa più distante(12 metri) ipotizzando una potenza di 60 dBuV , avra sulla presa da 3 metri 61,62 dBuV, sulla presa da 5 metri 61,26 dBuV e sulle prese da 12 metri 60 dBuV .
In questo modo l'impianto è bilanciato.
N.B. i calcoli sono stati effettuati prendendo in considerazione il cavel DG113 come cavo .
Orientare la uhf verso Camaldolilli polarizzazione verticale e la Vhf verso M. Vergine o Poggio Bellavista polarizzazione orizzontale
 
Ultima modifica:
nn posso orientare la UHF verso Camaldolilli xchè alle spalle del mio condominio (sulla direttiva indicata)c'è una strada sopraelevata che schermerebbe il tutto
c'è rimedio?
nella mia zona hanno tutti le UHF puntate con polarizzazione verticale verso il Faito
 
Tranquillo, penso di poter confermare anch'io che il puntamento verso il Faito va comunque bene (tanto più se Camaldoli è fuori portata ottica).
 
scuisate se le domande possono apparire scontate e vi chiedo se sul derivatore una uscita decido di nn usarla va sempre chiusa con resistenza?oppure alle prese va sempre collegato un Tv o la presa di per se chiude l'impianto?
in parole semplici se metto 4 prese devo avere per forza 4tv?:icon_rolleyes:
 
glifos ha scritto:
scuisate se le domande possono apparire scontate e vi chiedo se sul derivatore una uscita decido di nn usarla va sempre chiusa con resistenza?oppure alle prese va sempre collegato un Tv o la presa di per se chiude l'impianto?
in parole semplici se metto 4 prese devo avere per forza 4tv?:icon_rolleyes:

Sul derivatore è indispensabile chiudere l'uscita passante, qualora non sia utilizzata.
Le uscite derivate non necessitano di tale accorgimento; che un uscita derivata sia:
-aperta
-in cortocircuito,
-chiusa con resistenza
non avrà ripercussioni sulle altre utenze.
 
fatto tutto secondo le indicazioni che mi avete fornito ma la presa più lontana cioè quella a 12 metri nn si vede un tubo
sulle altre tutto ok
 
Indietro
Alto Basso