allora, finalmente sono riuscito a puntare l'antenna.
abito a sangiorgio a cremano (na) ed ho sempre avuto con l'analogico problemi di ricezione per dei palazzi molto piu alti del mio a circa 100 metri di distanza che mi precludono la visione del monte faito. infatti proprio per questo optai a suo tempo per il satellite. adesso ho rifatto l'impianto di antenna, ho preso una fr sigma 6 (quella nuova) ho cambiato palo e cavo ed ho risolto il problema con una stranezza pero': con il palo di sei metri avevo problemi di squadrettamento, limitandolo a 4 invece è andato tutto a posto e con uno zapper di 20 euro riesco a prendere circa 300 canali.
devo solo far scendere il cavo giu in tre camere differenti poste su tre lati della casa (non ho impianto in canalina) per cui ho pensato di montare un partitore induttivo a tre uscite sul palo dell'antenna stesso e di far scendere tre cavi differenti per ogni tv. i livelli di segnale sul decoder (sul terrazzo) sono intorno ai 68/70/80 con pulizia mediamente intorno al 65/70 pensate sia il caso di montare a priori un alimentatore o puo' anche non essercene bisogno?
poi avendo solo la sigma puntata sul faito devo prendere anche un antenna detta del primo canale tipo BLV4F ed orientarla sul faito stesso o sui camaldoli perchè mi sembra di aver letto da qualche parte che tra un anno serve per vedere rai I II e III che lascerebbero la banda . o non è il caso?
un altra domanda, nel caso non dovessi montare l'alimentatore e su di una o piu discese avessi dei problemi ho sentito parlare di alimentatore di linea che si mette sul cavo in prossimita del decoder, è una soluzione valida o non serve a nulla?
se invece eliminassi una discesa ed invece del partitore induttivo usassi un semplice T con connettore ad f per portare solo due cavi in due camere differenti si perderebbe molto segnale con questa soluzione?
oppure userei il partitore induttivo mettendo sull attacco vuoto una resistenza da 75 ohm?
lo so le domande sono troppe pero' se qualche anima moooolto pia volesse aiutarmi.
grazie a tutti ed auguroni.
giovanni.
abito a sangiorgio a cremano (na) ed ho sempre avuto con l'analogico problemi di ricezione per dei palazzi molto piu alti del mio a circa 100 metri di distanza che mi precludono la visione del monte faito. infatti proprio per questo optai a suo tempo per il satellite. adesso ho rifatto l'impianto di antenna, ho preso una fr sigma 6 (quella nuova) ho cambiato palo e cavo ed ho risolto il problema con una stranezza pero': con il palo di sei metri avevo problemi di squadrettamento, limitandolo a 4 invece è andato tutto a posto e con uno zapper di 20 euro riesco a prendere circa 300 canali.
devo solo far scendere il cavo giu in tre camere differenti poste su tre lati della casa (non ho impianto in canalina) per cui ho pensato di montare un partitore induttivo a tre uscite sul palo dell'antenna stesso e di far scendere tre cavi differenti per ogni tv. i livelli di segnale sul decoder (sul terrazzo) sono intorno ai 68/70/80 con pulizia mediamente intorno al 65/70 pensate sia il caso di montare a priori un alimentatore o puo' anche non essercene bisogno?
poi avendo solo la sigma puntata sul faito devo prendere anche un antenna detta del primo canale tipo BLV4F ed orientarla sul faito stesso o sui camaldoli perchè mi sembra di aver letto da qualche parte che tra un anno serve per vedere rai I II e III che lascerebbero la banda . o non è il caso?
un altra domanda, nel caso non dovessi montare l'alimentatore e su di una o piu discese avessi dei problemi ho sentito parlare di alimentatore di linea che si mette sul cavo in prossimita del decoder, è una soluzione valida o non serve a nulla?
se invece eliminassi una discesa ed invece del partitore induttivo usassi un semplice T con connettore ad f per portare solo due cavi in due camere differenti si perderebbe molto segnale con questa soluzione?
oppure userei il partitore induttivo mettendo sull attacco vuoto una resistenza da 75 ohm?
lo so le domande sono troppe pero' se qualche anima moooolto pia volesse aiutarmi.
grazie a tutti ed auguroni.
giovanni.