Durante il Computex del 2005, il General Manager di S3 Graphics, la divisione vide di Via Technologies, Ken K.S. Weng disse che l'azienda avrebbe saltato lo step delle librerie DirectX9.0c (Shader Model 3.0), per dedicarsi a DirectX10 e 10.1 (Shader Model 4.0) da lì ad un paio di anni.
Ad un anno e mezzo circa da quelle affermazioni, S3 si riaffaccia sulla ribalta con alcuni progetti, (alcuni ancora solo su carta), decisamente interessanti.
I chip DirectX10 compatibili sono chiamati, in codice, XD2 ed XD3, mentre le unità DX10.1 si chiamano XE1, XE2 ed XE3.
Tutte queste gpu sono caratterizzate da frequenze elevatissime, superiori ad 1 GHz e, ad eccezione di XD2/D2, al momento in fase di sampling, saranno fabbricate con processo produttivo a 65 nanometri.
Dettagli
Ad un anno e mezzo circa da quelle affermazioni, S3 si riaffaccia sulla ribalta con alcuni progetti, (alcuni ancora solo su carta), decisamente interessanti.
I chip DirectX10 compatibili sono chiamati, in codice, XD2 ed XD3, mentre le unità DX10.1 si chiamano XE1, XE2 ed XE3.
Tutte queste gpu sono caratterizzate da frequenze elevatissime, superiori ad 1 GHz e, ad eccezione di XD2/D2, al momento in fase di sampling, saranno fabbricate con processo produttivo a 65 nanometri.
Dettagli