Sagecom DS72: canali doppi - aggiornamento e creazione lista canali

joe

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Agosto 2014
Messaggi
88
Sagemcom DS72: canali doppi - aggiornamento e creazione lista canali

Ciao a tutti,

mi è stata chiesta una mano con un decoder tivùsat, il modello è Sagecom DS72. Ho cercato anche il manuale in rete perchè non si è più trovato nella confezione del decoder, dovrebbe essere questo:
http://support.sagemcom.com/site/livret/LU_DS72_Tivu.pdf

Anche se qualche menù potrebbe essere differente, ad esempio smanettando sul decoder non ho trovato l'impostazione LCN, mentre secondo il manuale sopra sarebbe in menu - impostazioni - sistema - preferenze - "uso LCN". Io lì non l'ho trovata...
Mi viene anche il dubbio che si tratti nel casso del decoder che avevo sottomano di un software più datato, magari da aggiornare.

Veniamo al problema:

- In seguito a ricerca canali si hanno dei canali doppi, ad esempio vi sono 2 "rete 4" entrambi sul canale 4. Dei due solo uno è funzionante, l'altro dà schermo nero... Evidentemente si tratta di un canale che ha cambiato frequenza di trasmissione, ma il problema è che l'aggiornamento si è sovrapporre al vecchio canale "4" ma senza sovrascriverlo, così ora si ha la strana situazione di avere due canali "4"

- Tra le conseguenze si ha che a volte questi doppioni inceppano il tasto "programma +", quindi ad esempio facendo zapping 1, 2, 3 ecc, quando arrivo ad un canale tipo il "4" che presenta un doppione, non c'è verso di riuscire a proseguire sul canale "5", il tasto P+ sembra bloccato.

Ecco la soluzione che ho cercato senza successo di mettere in pratica:

- cancellazione di tutti i canali:
il problema è che questi non vengono realmente rimossi dalla lista. Sono effettivamente non più sintonizzabili, quindi in pratica alla tv non si vede più alcun canale, non compaiono neanche più nella lista canali... E tuttavia se accedo nuovamente al menù "cancella canali" ecco che si vedono tutti i canali di prima "marcati" con una crocetta ad indicare che sono stati eliminati. Il fatto è che volendo è possibile rimuovere la crocetta e rendere il canale nuovamente visibile e funzionante. Questo non mi torna, siccome avevo in mente di cancellare la lista in modo definitivo.

- ricerca automatica di tutti i canali e ri-creazione della lista di canali
il problema anche qui è singolare e mi pare una lacuna non da poco: fatta la ricerca la schermata propone tutti i canali trovati, ma tutti hanno una casellina vuota di fianco, come se si dovessero selezionare.
Infatti ho provato e se non si seleziona nessun canale, la lista dei canali precedentemente svuotata continua a rimanere vuota.
Riprovando a fare la ricerca e selezionando qualche canale alla fine, cioè mettendo la spunta alle caselline vuote e salvando, ecco che quei pochi canali vanno a riempire la lista. Però io vorrei che tutti i nuovi canali trovati con la ricerca venissero aggiunti alla lista svuotata: il senso dell'operazione vorrebbe essere: ho cancellato la vecchia lista dei canali e adesso li riscarico con la ricerca e la ri-creo ex novo.
Il grosso problema di quest'operazione che mi sembra piuttosto banale è che finita la ricerca non vi è modo di mettere la spunta in un colpo solo a tutti i canali trovati. Ci sono circa 600 canali o anche di più forse, ci deve essere un modo per selezionarli tutti in un colpo ed aggiungerli in blocco alla lista dei canali no...

Mi è venuto in mente anche il reset di fabbrica, ma prima ho pensato di chiedere un parere a voi... anche perchè non saprei se poi alla fine risolva la situazione.
Personalmente possiedo un ICAAN snow che quando eseguo una ricerca crea un lista di canali chiamata "tutti i canali TV". Questa viene sovrascritta ad ogni aggiornamento dei canali o ad ogni ricerca forzata a mano, tutti i canali trovati vanno a sovrascrivere la lista, senza dover selezionare nulla... insomma il funzionamento è un po' diverso mi pare... per questo mi è sembrato strano il metodo del sagecom...

Insomma, vi ho proposto questa mia esperienza sperando che possiate darmi una mano a capire come creare una situazione pulita e funzionante, cioè con i canali aggiornati e senza doppioni.
Vi pare il caso di forzare a mano l'aggiornamento del software?

Grazie in anticipo e scusate se ho scritto molto! :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso