Sala regia televisiva

LorenzX

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Marzo 2007
Messaggi
2.949
Località
Prov. Ravenna
Qualcuno di voi è mai stato all'interno di una sala regia di un canale TV, dove i tecnici mandano in onda i programmi,etc,etc..??
A me piacerebbe moltissimo vedere come si lavora in un ambiente così! E a voi? :happy3:
Ciao,
Lorenz
 
Re.

se hai la possibilita' di una antenna indirizzata su astra 19.2 gradi sintonizzati sul canale drdish frequenza 12.246 v 27500 3/4, potrai vedere nelle ore pomeridiane la famosa sala regia. il programma e' in linga tedesca. ciao
 
LorenzX ha scritto:
Qualcuno di voi è mai stato all'interno di una sala regia di un canale TV, dove i tecnici mandano in onda i programmi,etc,etc..??
A me piacerebbe moltissimo vedere come si lavora in un ambiente così! E a voi? :happy3:
Ciao,
Lorenz
:happy3: :happy3: :happy3: unz...unz...unz.....

i primi tempi e na figata.....poi diventa un lavoro come un altro e poi ti rompi pure i........ a stare 6/7 ore la dentro......:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

comunque grandissima figata....... anche se non avevo un mixer video tipo quelli dei grandi studi.......con 30 camere.......:lol:
 
6/7 ore ?!?!?
Ti va pure bene, io ho raggiunto le 23 ore di fila in occasione della diretta dell'approvazione del bilancio provinciale.
Alla fine schiacciavo bottoni a caso. :new_sleeping:
 
Gomma ha scritto:
6/7 ore ?!?!?
Ti va pure bene, io ho raggiunto le 23 ore di fila in occasione della diretta dell'approvazione del bilancio provinciale.
Alla fine schiacciavo bottoni a caso. :new_sleeping:

quelle sono situazioni non il giornaliero......


negli ultimi tempi mi occupavo della grafica del TG titoli e sottopancia......

la fregatura l'avevi con le elezioni................:5eek: :5eek: :5eek: per fare tutti i calcoli statistici con le vecchie e vari partiti accorpati o scorporati....:eusa_wall:
 
:eusa_naughty: C'è una non piccola differenza da quasi tutti gli alti lavori... sai quando inizi e non hai la più pallida idea dell'ora che finirai. Se hai una diretta, che sia sportiva, politica, di cronaca non è detto che l'ora di chiusura sia certa ed ancor peggio quando sei in giro a far riprese in **** al mondo. Per non parlare delle domeniche, dei natali, capodanno, ferragosto, la TV non si ferma mai. Raccontaglielo alla tua ragazza che magari ti aspetta a casa per una cenetta che qualche cretino è andato fuori strada e devi correre a fare il servizio. Se non si è dei super appassionati non lo consiglio a nessuno.
 
Gomma ha scritto:
:eusa_naughty: C'è una non piccola differenza da quasi tutti gli alti lavori... sai quando inizi e non hai la più pallida idea dell'ora che finirai. Se hai una diretta, che sia sportiva, politica, di cronaca non è detto che l'ora di chiusura sia certa ed ancor peggio quando sei in giro a far riprese in **** al mondo. Per non parlare delle domeniche, dei natali, capodanno, ferragosto, la TV non si ferma mai. Raccontaglielo alla tua ragazza che magari ti aspetta a casa per una cenetta che qualche cretino è andato fuori strada e devi correre a fare il servizio. Se non si è dei super appassionati non lo consiglio a nessuno.

:doubt: :doubt: :doubt: gia'.... 19 luglio 1992............ero libero per il mio compleanno ,poi il botto a palermo...........
 
Io ho avuto una sola esperienza, ma è stata fantstica: ho lavorato per il TOBO (che produceva le immagini per Torino 2006) e ho praticamente girato per tutto il periodo delle gare tra l'Ob Van (era un Ob in Hd dell'Alfacam, proveniva dal Belgio,) e campo di gara... Insomma, lavoravo per 18 ore al giorno,ma era una figata pazzesca... Purtroppo ora continuo l'università, ma spero prima o poi di avere occasione di ritonare a fvare qualcosa del genere perchè come esperienza mi ha entusiasmato molto!

 
Indietro
Alto Basso