[Saltrio, VA] Problemi ricezione Mux MDS 2, 3 e 5 da monte Orsa

bull5

Digital-Forum New User
Registrato
5 Gennaio 2014
Messaggi
7
Ciao,
abito a Saltrio proprio sotto il Monte Orsa e ho problemi a sintonizzare il mux 5, 2 e 3 mentre sintonizzo i mux dfree 4 e 1

Ho 2 antenne UHF (1 che punta sul monte Orsa dove vedo l'antenna) e una punta al trasmettitore SRG in svizzera e una VHF con un miscelatore, nessun amplificatore (cavo 10 m)

le antenne UHF sono orizzontali, non ho la pssibilità di alzare il tilt

Prendo quasi tutti i mux Rai (compreso HD). Sono molto sotto la montagna. Potrebbe essere un problema di zone d'ombra?
 
Non conosco bene la zona per poter dare qualche indicazione mirata sula ricezione, ma intanto sposto la discussione nella sezione tecnica, più adatta. ;)
 
Aspetta un attimo... Ho dato un occhiata alle mappe della zona e ai segnali fruibili.
Sei sicuro che una delle due antenne UHF punti verso il ripetitore della Svizzera e non piuttosto verso Campo dei Fiori?
Su quale canale UHF ricevi eventualmente il segnale Svizzero?
Poi, che polarizzazione hanno le due antenne UHF (perché ho capito che quando le definisci orizzontali, intendi che non sono inclinate verso l'alto)?
 
Aspetta un attimo... Ho dato un occhiata alle mappe della zona e ai segnali fruibili.
Sei sicuro che una delle due antenne UHF punti verso il ripetitore della Svizzera e non piuttosto verso Campo dei Fiori?
Su quale canale UHF ricevi eventualmente il segnale Svizzero?
Poi, che polarizzazione hanno le due antenne UHF (perché ho capito che quando le definisci orizzontali, intendi che non sono inclinate verso l'alto)?

Ciao, si sono sul confine. Per i canali svizzeri nessun problema, li ricevo anche senza antenna UHF sul tetto. La cosa strana è che il ripetirore monte orsa è a ca 1km e non vedo tutti i mux. Sono forse troppo sotto montagna? Monte orsa orizzontale. Essendo molto sotto la montagna forse è meglio inclinare l'antenna direttiva verso l'alto?
 
ciao dalla lista dovrei vedere il mux 5 e 2 senza problemi. Non penso che debba amplificare il segnale ma essendo molto sotto la montagna potrei essere in zona ombra?
se vedi ad occhio le antenne del monte orsa non ci sono problemi, ma l'antenna che punta il monte orsa deve essere montata in polarizzazione vertcale cioé il dipolo deve essere perpendicolare rispetto al suolo; guarda le antenne dei tuoi vicini cosi capisci.
 
Ciao Gherardo e buon anno...
Visto che a quanto pare lo conosci, mi puoi delucidare che cavolo è questo Monte Orsa, che non mi risulta...
Perchè non prende tutto da Campo dei Fiori?
Mi autoquoto perchè ho capito, ho capito anche perchè lo conosci, arriva anche da voi...
Però non va proprio bene direi per l'amico, meglio una sola antenna in verticale su Campo dei Fiori...
 
ciao areggio, e buone feste! a saltrio (valceresio) il cdf é coperto e la ricezione avviene tutta dal monte orsa (situato fra porto ceresio e viggiu). l'antenna dell'amico l'ha montata in orizzontale percio l'orsa gli entra male e deve rimontarla in verticale ruotandola sul suo asse di 90 gradi agendo sul morsetto di fissaggio (gli elementi devono essere perpendicolari al suolo).
 
Quoto i post di gherardo e il post n. 12 di a00818; il problema di quelle zone (Saltrio, Viggiù, Porto Ceresio) sono le montagne per cui a secondo dell’ottica dell’abitazione è più consigliato Monte Orsa piuttosto che Campo dei Fiori; pensa Areggio che ai tempi dell’analogico qualche segnale di Monte Orsa (che si trova nelle alture di Porto Ceresio/Viggiù con vista sul lago Lugano/Ceresio) arrivava fino a Gallarate!
Quindi, riprendendo il caso-bull5 direi che la Televes è da ruotare sul suo asse e se non basta occorre inclinarla leggermente verso l’alto. – Buon anno a tutti
 
Ciao, si sono sul confine. Per i canali svizzeri nessun problema, li ricevo anche senza antenna UHF sul tetto. La cosa strana è che il ripetitore monte orsa è a ca 1km e non vedo tutti i mux. Sono forse troppo sotto montagna? Monte orsa orizzontale. Essendo molto sotto la montagna forse è meglio inclinare l'antenna direttiva verso l'alto?
Come già ti hanno detto gli altri, per ORIZZONTALE non intendiamo il fatto che la tua antenna ora non è inclinata verso l'alto per puntare meglio il ripetitore, ma intendiamo la POLARIZZAZIONE.
La polarizzazione è orizzontale quando gli elementi dell'antenna più l'elemento radiante (le "bacchettine" che attraversano il suo asse, o i suoi tre assi per la Televes, più l'elemento dove colleghi il cavo) sono paralleli la suolo, mentre la polarizzazione è verticale quando questi sono perpendicolari al suolo.
La polarizzazione dell'antenna deve essere coerente con il tipo di polarizzazione adottata dai trasmettitori, altrimenti la ricezione risulterà su vari o su tutti i canali fortemente attenuata, alterata o impossibile.
Nel tuo caso, da quanto appreso, l'antenna è montata in polarizzazione orizzontale, mentre da Monte Orsa i segnali sono trasmessi con polarizzazione verticale, pertanto devi modificare il montaggio dell'antenna sfilandola dal suo morsetto, ruotandola i 90° sul proprio asse e rimontandola nel morsetto stesso.
Dopodiché si potrà parlare dell'eventuale elevazione, se necessaria, per far sì che punti leggermente verso l'alto.
 
ok grazie.

Allora dispongo di 2 antenne UHF e un miscelatore. Ho provato a girare la plarizzazione della prima antenna ma il segnale risulta più basso. Strano. Il punto è che vedo il ripetire, sarà al massimo a 2km in linea d'aria
 
Indietro
Alto Basso