Saluti e info basilari [Collecchio - Parma]

stevegil

Digital-Forum New User
Registrato
27 Dicembre 2008
Messaggi
6
in Primis Ciao a Tutti! :D

non me ne vogliate ma sono appena entrato in possesso di un ricevitore DTT Ican 2000T Plus ho fatto la sintonia automatica e me li ha presi parecchi :icon_bounce: una cinquantina circa ....

ma di rai 1 2 e 3 nemmeno l'ombra! :crybaby2:

io mi trovo in Zona Parma più precosamente collecchio e dal sito RAI Way la copertura sembra esserci! :evil5:

non esiste la sintonizzazione Manuale dei Canali?
per esempio mi da questi dati:

Digitale Mux B Dettagli
Programmi Tv L.C.N. Info
Rai News 24 16
Rai Gulp 18
Rai Sport Più 22
Rai Edu 1 17
Rai Test 47
Programmi Radio L.C.N. Info
Radio1 0
Radio2 0
Radio3 0
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
UHF 48 v 271 MONTE CANATE

RAI 1 2 e 3 non ci sono ma un mio collega che abita apochi KM da me li riceve..........

mi sfugge qualcosa? :icon_rolleyes:

Perdonate la mia Niubbaggine! :eusa_whistle:
 
stevegil ha scritto:
in Primis Ciao a Tutti! :D

non me ne vogliate ma sono appena entrato in possesso di un ricevitore DTT Ican 2000T Plus ho fatto la sintonia automatica e me li ha presi parecchi :icon_bounce: una cinquantina circa ....

ma di rai 1 2 e 3 nemmeno l'ombra! :crybaby2:

io mi trovo in Zona Parma più precosamente collecchio e dal sito RAI Way la copertura sembra esserci! :evil5:

non esiste la sintonizzazione Manuale dei Canali?
per esempio mi da questi dati:

Digitale Mux B Dettagli
Programmi Tv L.C.N. Info
Rai News 24 16
Rai Gulp 18
Rai Sport Più 22
Rai Edu 1 17
Rai Test 47
Programmi Radio L.C.N. Info
Radio1 0
Radio2 0
Radio3 0
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
UHF 48 v 271 MONTE CANATE

RAI 1 2 e 3 non ci sono ma un mio collega che abita apochi KM da me li riceve..........

mi sfugge qualcosa? :icon_rolleyes:

Perdonate la mia Niubbaggine! :eusa_whistle:

A Collecchio puoi beccare di tutto e di più ma per ricevere il Mux A Rai non hai grossissime speranze: lo potresti ricevere da Reggio ma non hai molte speranze. Inoltre, se arrivasse, dovresti fare una lavorata assurda sull' antenna.
 
Se ti riferisci a quella di Otgtv te lo spiego subito, sperando di essere il più chiaro possibile.

Allora su quella tabella sono indicati:

Ch/Frequenza: (che trovi andando a vedere il livello e qualità del segnale del decoder)
Polarità che si suddivide in:

  • Polarità orizzontale (O): antenna parallela al terreno
  • Polarità Verticale (V): antenna a lama di coltello rispetto al terreno

Nome dell'emittete: contraddistinta con DVB se trasmette in digitale

Poi postazione, comune ecc. che indicano dov'è ubicato la stazione trasmittente.
 
Grazie Vianello!


abuso ancora della tua disponibilità!

esempio:

34 v Raidue M. Prinzera Fornovo di Taro PR 1005 4439 15 224

se non ho capito male la stazione trasmittente è a Fornovo!

ed è a soli 15 KM da casa mia! com'è possibile che non riesca a riceverla?

se ho detto una *******ta infierisci pure! :icon_redface: :lol:
 
Quella è Raidue (analogico) trasmesso in polarizzazione verticale (V) sulla frequenza 34 dal comune Fornovo, hai detto giusto.

Dico io :eusa_think: magari non ricevi su quella frequenza rai 2 poichè è l'antenna è direzionata su una postazione invece di un'altra, quindi potresti tagliar fuori il tale canale.
 
A Collecchio RaiDue solitamente lo si usa ricevere da Monte Venda sul 25, dal Canate sul 31 oppure dal Penice sul 23.

Il tx del Prinzera, anche se si riceve, non è proprio bello pulito per cui gli antennisti non lo usano. Viene invece largamente utilizzato in zona Fornovo.
 
Quando capirò i Vs. termini tecnici! :eusa_wall: tx mux polariz vert :5eek:

:lol: :lol: :lol:


forse riuscirò a vedere anche RAI 1 2 e 3 per il momento mi accontento!

:hat44: :5thanks:
 
Salve!

Aggiornamento, oggi rientrando in ufficio ho parlato con il mio collega che da Parma Centro riesce tranquilla mente a ricevere Rai 1 2 3 4 anche se dal sito che mia vete segnalato sembra non esserci la copertura...... :icon_rolleyes:

mi ha spiegato che modificando l'ampiezza della banda in fase di ricerca è riuscito ad agganciare una ventina di canali che prima non vedeva! :5eek:

lui ha un Decoder Tele System (che molti mi hanno sconsigliato... ) ma non so il modello........

Possibile che sul I Can 2000 T Plus questo tipo di operazione non sia fattibile?
vi sono forse dei menù normalmente non accessibili per fare questi settaggi?
occorre magari un Firmware modificato?

Grazie ;)
 
stevegil ha scritto:
Salve!

Aggiornamento, oggi rientrando in ufficio ho parlato con il mio collega che da Parma Centro riesce tranquilla mente a ricevere Rai 1 2 3 4 anche se dal sito che mia vete segnalato sembra non esserci la copertura...... :icon_rolleyes:

mi ha spiegato che modificando l'ampiezza della banda in fase di ricerca è riuscito ad agganciare una ventina di canali che prima non vedeva! :5eek:

lui ha un Decoder Tele System (che molti mi hanno sconsigliato... ) ma non so il modello........

Possibile che sul I Can 2000 T Plus questo tipo di operazione non sia fattibile?
vi sono forse dei menù normalmente non accessibili per fare questi settaggi?
occorre magari un Firmware modificato?

Grazie ;)

No guarda, non so cosa abbia voluto dire l' amico di Parma centro ma una cosa è certa: la tua mancata ricezione del Mux A Rai non è di certo imputabile a fantomatiche modifiche dell' ampiezza di banda...
Lui lo vede perchè ha l' impianto d' antenna che gli permette di riceverne il segnale. Modificare eventuali settaggi di certo non fa ricevere qullo specifico Mux.
 
AlexRamones ha scritto:
No guarda, non so cosa abbia voluto dire l' amico di Parma centro ma una cosa è certa: la tua mancata ricezione del Mux A Rai non è di certo imputabile a fantomatiche modifiche dell' ampiezza di banda...
Lui lo vede perchè ha l' impianto d' antenna che gli permette di riceverne il segnale. Modificare eventuali settaggi di certo non fa ricevere qullo specifico Mux.

Grazie.....

a questo punto non capendo quasi niente in materia devo arrendermi :crybaby2:

lui mi ha semplicemente spiegato che facendo la ricerca manuale dei canali e modificando (aumentandola) l'ampiezza della Banda è riuscito a prendere tutto!

cmq mi confermate che non esiste per l' I-Can la ricerca manuale delle frequenze :eusa_shifty:
 
stevegil ha scritto:
Grazie.....

a questo punto non capendo quasi niente in materia devo arrendermi :crybaby2:

lui mi ha semplicemente spiegato che facendo la ricerca manuale dei canali e modificando (aumentandola) l'ampiezza della Banda è riuscito a prendere tutto!

cmq mi confermate che non esiste per l' I-Can la ricerca manuale delle frequenze :eusa_shifty:

No, quel decoder non ha questa opzione. Ma anche se fosse, lo riceverebbe durante la normale scansione, se non lo ricevi, anche facendo una scansione manuale non lo agganceresti lo stesso. Se il segnale non arriva alla presa non c'è scansione che tenga.
 
ciao stevegil, io sono di Ramiola, e da Prinzera io vedo Raiuno analogico, però non so se c'è qualcosa di digitale.
Io ho un telesystem dt7.2 vedo a volte rai 1 2 3 non 4, ma arrivano di sfruso da, penso, verona, infatti ho il segnale basso e di pessima qualità. Tra l'altro dovrei sostituire le antenne.
Da qui riesco a ricevere praticamente tutto 62 canali tranne il mux B della rai, che è trasmesso da canate, ma è una limitazione del mio impianto e della serie di monti che ho fra me e canate. dovrei rivedere un po l'impianto ma aspetto lo switch off dell'anno prossimo ( se avverrà ).
 
Indietro
Alto Basso