Samsung 55D8000 vs Sony55HX920

melros72

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Giugno 2011
Messaggi
58
Indeciso tra questi 2 modelli.
Propenderei più verso il Samung solo per una questione economica.
Consigli?
 
melros72 ha scritto:
Indeciso tra questi 2 modelli.
Propenderei più verso il Samung solo per una questione economica.
Consigli?

Sony top di gamma secondo me...devi però vedere la multimedialità, lettura mkv da chiavette e hdd esterni, divx, ecc...non mi pare che Sony eccella per questo, ma come qualità di tv Sony è migliore e non di poco.
 
Piaceva anche a me più il Sony, solo che costa un botto di più.
Ho letto anche che il Sony affoga il nero sulle basse luci mentre il Samsung no.
Dall'altra il D8000 ha problemi di clouding e coni sugli angoli.
Sempre + indeciso.
 
melros72 ha scritto:
Indeciso tra questi 2 modelli.
Propenderei più verso il Samung solo per una questione economica.
Consigli?



ciao,
se sei d'accordo sarebbe utile vfare alcune valutazioni in merito ai contenuti che ti interessa vedere in percentuale, distanze di visione, angoli di visione eventuali, budget, sono tutte informazioni utilissime.
Ti posso dire che in molti, per fortuna, hanno completamente cambiato idea dopo aver ricevuto opportuni suggerimenti.
 
WHITESIDE ha scritto:
ciao,
se sei d'accordo sarebbe utile vfare alcune valutazioni in merito ai contenuti che ti interessa vedere in percentuale, distanze di visione, angoli di visione eventuali, budget, sono tutte informazioni utilissime.
Ti posso dire che in molti, per fortuna, hanno completamente cambiato idea dopo aver ricevuto opportuni suggerimenti.
quoto,comunque in generale tra le due tv molto meglio il sony ;)
 
WHITESIDE ha scritto:
ciao,
se sei d'accordo sarebbe utile vfare alcune valutazioni in merito ai contenuti che ti interessa vedere in percentuale, distanze di visione, angoli di visione eventuali, budget, sono tutte informazioni utilissime.
Ti posso dire che in molti, per fortuna, hanno completamente cambiato idea dopo aver ricevuto opportuni suggerimenti.

Dunque, la distanza di visione è di 2,5 metri, visione centrale o poco angolata.
Per i contenuti:
20% SD
80% Sky Hd, Ps3, Bluray.

Per il budget giro intorno ai 2000/2500 euro.

Grazie 1000
 
A sto punto prediligerei leggermente il Sony ma occhio che vai un po fuori budget.
Online non lo trovi a meno di 2600 e rotti euro!

Col D8000 comunque non sbagli ma devi tenere in considerazione l'eventuale rischio clouding dove si va molto a fortuna.
 
melros72 ha scritto:
Dunque, la distanza di visione è di 2,5 metri, visione centrale o poco angolata.
Per i contenuti:
20% SD
80% Sky Hd, Ps3, Bluray.

Per il budget giro intorno ai 2000/2500 euro.

Grazie 1000

io ti consiglio il Sony55HX920 e' parecchio superiore,il samsung ha parecchi problemi,soprattutto di clouding..
 
Si ma è una cosa comune alla maggior parte degli lcd con 3D "attivo" e anzi da questo punto di vista il Sammy è quello che si comporta meglio anche rispetto al Sony.
 
Zio Sam ha scritto:
Si ma è una cosa comune alla maggior parte degli lcd con 3D "attivo" e anzi da questo punto di vista il Sammy è quello che si comporta meglio anche rispetto al Sony.

infatti ho detto assente nei plasma,mah io ho visto che il sony si comporta abbastanza bene in 3d ;)
 
melros72 ha scritto:
Indeciso tra questi 2 modelli.
Propenderei più verso il Samung solo per una questione economica.
Consigli?

visto il materiale che vedrai anke i led vanno bene.
Se vuoi risparmiare qualcosa il sony 52 hx900 in questo momento è molto interessante anke per il papporto Q/P,
ma io non trascurerei nemmeno lg 55le8800 full led local dimming ke puoi trovare sui 1600/1700 euro ( qualche mese fa costava ben di più)
e veniva indicato come tv dal rapporto Q/P
superiore anke al sony hx900.
 
Il mio dubbio era tra il D8000 e l'HX920.
Non voglio orientarmi su altri prodotti.
Ho letto che nel 3D il Samsung sia di molto migliore.
Secondo voi quanto bisogna ancora aspettare affinchè i prezzi del Sony scendano?
 
melros72 ha scritto:
Il mio dubbio era tra il D8000 e l'HX920.
Non voglio orientarmi su altri prodotti.
Ho letto che nel 3D il Samsung sia di molto migliore.
Secondo voi quanto bisogna ancora aspettare affinchè i prezzi del Sony scendano?

non so chi l'abbia detto ma molti si lamentano del d8000,specie per il clouding..
per me il sony e' superiore..
 
melros72 ha scritto:
Dunque, la distanza di visione è di 2,5 metri, visione centrale o poco angolata.
Per i contenuti:
20% SD
80% Sky Hd, Ps3, Bluray.

Per il budget giro intorno ai 2000/2500 euro.

Grazie 1000
ti posso dire ke dalla tua distanza potresti anke cercare un panasonic vt20 da 50" , tralasciando i contenuti sd... dove perde tanto.
o anke un samsug ps 51/59 d6900 ,
entrambi ti illuminerebbero gli occhi all'accensione... e spenderesti un 40% in meno avendo risultati migliori.
 
melros72 ha scritto:
Il mio dubbio era tra il D8000 e l'HX920.
Non voglio orientarmi su altri prodotti.
Ho letto che nel 3D il Samsung sia di molto migliore.
Secondo voi quanto bisogna ancora aspettare affinchè i prezzi del Sony scendano?
ti garantisco ke i due plasma indicati hanno prestazioni superiori a questi 2 led, per la metà del prezzo e con contenuti full hd come i tuoi te ne accorgeresti 2 minuti dopo averli accesi.
 
WHITESIDE ha scritto:
ti posso dire ke dalla tua distanza potresti anke cercare un panasonic vt20 da 50" , tralasciando i contenuti sd... dove perde tanto.
o anke un samsug ps 51/59 d6900 ,
entrambi ti illuminerebbero gli occhi all'accensione... e spenderesti un 40% in meno avendo risultati migliori.

quoto,e' comunque da tenere in considerazione la sensibilta' dell'utente al problema con i contenuti a 50hz per quanto riguarda il vt20..
visto l'uso principalmente sky hd sarebbe meglio il samsung d6900
 
Indietro
Alto Basso