samsung C6000 e ch26 dtt

darth gaio

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Luglio 2007
Messaggi
85
[CENTO (FE)] samsung C6000 e ch26 dtt non trovato

salve
ho un samsung led C6000 in versione europa (mod UE40C600RWXXN) e fino a qualche giorno fa vedevo tutto benissimo (impostando Spagna come paese per la scansione canali)

da qualche giorno non riesco più a vedere e memorizzare il canale 26 RAI (rai4, rai movie, rai premium eccetera)
il segnale è presente e fortissimo, con un decoderino dikom da 19 euro lo prendo a segnale 100 e qualità 100 e si vede tutto

è cambiato qualcosa nei parametri di trasmissione? ripeto, fino a qualche giorno fa nessun problema.
come faccio a risolvere? attualmente per visualizzare quei canali uso la digital key di sky attaccata al myskyhd e anche con quella si vede perfettamente

abito a cento (FE), zona completamente switch-off e il 26 dovrei prenderlo da bologna (barbiano?)
 
Ultima modifica:
darth gaio ha scritto:
salve
ho un samsung led C6000 in versione europa (mod UE40C600RWXXN) e fino a qualche giorno fa vedevo tutto benissimo (impostando Spagna come paese per la scansione canali)

da qualche giorno non riesco più a vedere e memorizzare il canale 26 RAI (rai4, rai movie, rai premium eccetera)
il segnale è presente e fortissimo, con un decoderino dikom da 19 euro lo prendo a segnale 100 e qualità 100 e si vede tutto

è cambiato qualcosa nei parametri di trasmissione? ripeto, fino a qualche giorno fa nessun problema.
come faccio a risolvere? attualmente per visualizzare quei canali uso la digital key di sky attaccata al myskyhd e anche con quella si vede perfettamente

abito a cento (FE), zona completamente switch-off e il 26 dovrei prenderlo da bologna (barbiano?)

Ciao. Primo, riporta iltv aimpostazione Italia, cambiare paese non serve e niente, probabilmente ti sparisce la LCN, l'ordinamento logico dei canali ed è una grande scomodità. Secondo, probabilmente hai segnal troppo elevati ed è questo il problema. Se hai un amplificatore di antenna, prova ad attenuare un poco la UHF o la IV banda se l'antenna verso C. Barbiano entra in questo ingresso. Non è detto, comunque, che il canale che ha ils egnale troppo elevato sia il 26 che ti fa difetto, potrebbe essere anche un altro e il 26 ne risente... Provando ad attenuare un poco il segnale dovrebbe risolversi.
 
non posso impostare italia come paese, proprio perchè il tv non è per il mercato itlaiano, l'ho preso su internet, e italia non c'è nelle impostazioni
quello per il mercato ita è denominato RPXZT

non è quello cmq, il problema, i canali da scansionare ci sono tutti sia vhf che uhf, e la lcn funziona bene impostando spagna (è cosa nota leggendo qualsiasi forum che parla di questo tv, ovviamente mi sono documentato prima di comprarlo:D )

quello che non capisco è che fino a tre giorni fa si vedeva tutto, prendevo più di 200 canali, hd compresi.
da tre giorni a questa parte, puf, il canale 26 (514mhz) per questo tv è come se non esistesse, invece c'è bello forte perchè tutti gli altri decoder, compresa l'orrenda chiavetta di sky, lo prendono benissimo

dimenticavo, sono in condominio, non posso smanettare con il segnale come mi pare, devo attendere l'antennista, e se è solo un problema che riguarda il mio tv, non verrà certamente chiamato...
 
Prova a collegarlo in un'altra presa TV, controlla il cavo che non si sia piegato o schiacciato.
Ciao
 
Ho capito, non avevo colto il fatto che il tv è per il mercato europeo (ma l'Italia non è in EUropa? boh...). Comunque, anche io ti consiglio di provare a scambiare le prese dove hai collegato questo tv e gli alti decoder, anche i cavi coassiali finali, quelli dalla presa al tv. I difetti si annidano ovunque...
 
proverò, ma non ho effettuato movimenti al cavo, per esempio non l'ho pestato o tagliato;) anche perchè la digital key si sky che uso in sostituzione è attaccata allo stesso cavo (cioè, l'ho tolto dal tv e l'ho messo nella digital key, non uso sdoppiatore, e va tutto bene...)

e allora perchè fino a tre giorni fa lo prendeva, e adesso no? evidentemente hanno cambiato qualcosa, il mio tv è sempre quello....

mah, ultimamente con sto digitale terrestre mi stan capitando delle fatte cose... quasi quasi rimpiango l'analogico
 
darth gaio ha scritto:
mah, ultimamente con sto digitale terrestre mi stan capitando delle fatte cose... quasi quasi rimpiango l'analogico

Nooooo.... l'analogico è morto ormai. Il dtt è sicuramente più impegnativo e capriccioso... ma per questo ci sono gli esperti, no?
 
mah guarda, è tre mesi ormai che tutti i giorni provo di capirci qualcosa... e ci capisco sempre meno

ho visto benissimo tutto per circa una settimana subito dopo lo switchoff, prendevo un casino di canali, e il tv che mi dava meno problemi era proprio il samsung

poi sono cominciati nell'ordine:
- squadrettamenti su un decoder telesystem sul ch 48 (timb3), ho provato 5 decoder diversi e finalmente ho trovato il dikon che andava bene
- mediaset ha poi cambiato i segnali da modena e verona, abbassandoli, fattostà che ora vedo bene di sera o quando piove e di giorno "saltella" sul dikom, e sul samsung bene tranne quando proprio il segnale è inaccettabile al quale si arrende pure lui
- rai emilia romagna da bologna, anche qui si vede meglio di sera che non di giorno, ma pure tutto è assolutamente casuale, tantè che tengo memorizzato il rai veneto dal venda che volendo, si prende anche senz'antenna (in vhf sul D)
- timb 3 è tornato a quadrettare di nuovo saltuariamente anche sul dikom, sul samsung no
- adesso il 26 sul samsung non lo fila neanche di striscio mentre sul dikom è perfetto
- mi mancano del tutto il 21, il 22 con virginradiotv (l'ho visto la prima settimana, poi più nulla, ma so che c'è perchè in altre case l'ho visto), il 66 è inguardabile (son tv locali, non mi frega poi tanto) poi altri che ogni tanto fanno le bizze (tipo il 23, il 32...)
- da quando sportitalia se n'è andata dal 47 timb ed è approdata sul 27 di tivuitalia ovviamente è sparita anche quella, in quanto da me non è trasmesso (credo)

insomma, non c'è stato un miglioramento, anzi ogni giorno tiro da una parte e si molla qualcosa da un'altra

scusate lo sfogo, ma sono un po' stufo

PS: interessano le foto della mia antenna e della centralina? magari ci capiamo qualcosa in più (e così so cosa dire all'antennista che verrà, dopo appena due anni che è stata rifatta l'antenna, visto che voglio provare ad accordarmi coi vicini)
 
darth gaio ha scritto:
- PS: interessano le foto della mia antenna e della centralina? magari ci capiamo qualcosa in più (e così so cosa dire all'antennista che verrà, dopo appena due anni che è stata rifatta l'antenna, visto che voglio provare ad accordarmi coi vicini)

Sì, postale così diamo un'occhiata al tuo impianto.
 
antenna
il nord è sinistra, il sud a destra
dall'alto dovrebbero essere:
serramazzoni
barbiano
venda uhf
venda vhf
velo veronese


i cavi che scendono entrano nei (miscelatori? non sono un esporto...:icon_redface: )


la centralina/amplificatore


come vedete è tutto piuttosto nuovo e non soggetto a intemperie

le calate che discendono servono 12 appartamenti suddivisi in due calate da sei, dove appartamento è collegato con il sottostante e con quello adiacente sullo stesso piano
prima di discendere ci sono questi "cosi" (decisamente datati)


e dentro ogni appartamento, infatti, c'è un (derivatore/partitore??) a quattro vie, in cui il cavo che arriva dall'alto si divide in
quello per l'appartamento di fianco
quello per l'appartamento sotto
quello per una seconda presa nello stesso appartamento
 
darth gaio ha scritto:
-PS: interessano le foto della mia antenna e della centralina? magari ci capiamo qualcosa in più (e così so cosa dire all'antennista che verrà, dopo appena due anni che è stata rifatta l'antenna, visto che voglio provare ad accordarmi coi vicini)

Viste le tue foto... il centralino va bene, ha il taglio giusto per le bande IV e V, ma non si capisce cosa siano le altre due scatolette, miscelatori o filtri... se sono stati instalalti 2 anni fa, andavano bene per le frequenze dell'analogico, ora non più, assolutamente. QUindi, l'antennista dovrà rivedere l'accoppiamento delle varie antenne, forse se ne possono anche eliminare... Se la Rai la prendi bene da C. Barbiano, ad esempio, a che serve riceverla dal Venda? SI fa solo casino... Poi va vista anche la necessità di puntare a Velo V.se e Serramazzoni, magari basta uno solo... Insomma, va tutto rivisto alla luce della nuova situazione. Fermo restando che le antenne vanno bene, i cavi, anche il centralino Mitan. Tutto materiale nuovo che vi resta. Ma se 2 anni non invecchiano i materiali, può bastare una notte (quella dello switch off) per rendere inadeguato un impianto!
 
piersan ha scritto:
Se la Rai la prendi bene da C. Barbiano, ad esempio, a che serve riceverla dal Venda? SI fa solo casino...
rai e.r. si prende da bologna sul 24 uhf, il veneto sul D in vhf.
sono due antenne diverse e li sente due volte, anche se poi memorizza solo il veneto perchè è scansionato prima e hanno lo stesso identificativo per cui nella lista canali rimane solo lui. ma basta scansionare a mano il 24 e si trova anche l'emilia romagna

piersan ha scritto:
Poi va vista anche la necessità di puntare a Velo V.se e Serramazzoni, magari basta uno solo...
qui invece credo che si prendano gli stessi segnali in sfn da più postazioni (credo il 36, il 49 e forse anche il 48, tutti canali che squadrettano)
dite che togliendo ad esempio l'antenna da serramazzoni dovrei risolvere??
non so quale segnale sia migliore, queto me lo dovrà dire l'antennista misurandoli.
spero arrivi una persona competente...
 
Ciao,

hai un impianto troppo incasinato, per la tua zona! Troppe antenne... miscelate chissà come ;)
Se vuoi capirci qualcosa, (suppongo che tu non possegga strumenti adatti) punta un'antennina, per es. una logaritmca, verso Venda, e vedi se ti funziona il 26 collegala direttamente al tv, bypassando tutte le scatole che hai
 
Ok, avevo gente in studio ed ho risposto frettolosamente, senza spiegare...
Nella zona di Cento (FE) se non hai palazzi in mezzo, le postazioni giuste sono: Monte Venda per RAI e Velo Vr per tutti gli altri canali.
Per avere una ricezione corretta, bastano 2 antenne, una E5 (o larga banda III) per il mux 1 Rai (su Venda) ed una larga banda 21/69 su Velo, che prenderà senza problemi anche gli altri MUX Rai.
La Banda III va collegata all'ingresso VHF del centralino, la larga banda va collegata all'ingresso UHF (no IV o V)
Niente scatole, scatoline, filtri ed ammenicoli vari, fanno solo danni.

Per il Regionale Rai dell'Emilia... (come ti ho consigliato sopra, ovviamente prendi il Veneto) o fai come quelli di Faenza (si sopravvive lo stesso) :lol: oppure te ne occupi solo dopo aver avuto la certezza che tutto il resto funziona correttamente...

Nota: miscelare in UHF un'antenna puntata su un'altra direzione (es. 24 Barbiano o 24 FE) non è nè una cosa semplice nè banale, per chi non ha strumenti ed esperienza...
 
darth gaio ha scritto:
rai e.r. si prende da bologna sul 24 uhf, il veneto sul D in vhf.
sono due antenne diverse e li sente due volte, anche se poi memorizza solo il veneto perchè è scansionato prima e hanno lo stesso identificativo per cui nella lista canali rimane solo lui. ma basta scansionare a mano il 24 e si trova anche l'emilia romagna


dite che togliendo ad esempio l'antenna da serramazzoni dovrei risolvere??
non so quale segnale sia migliore, queto me lo dovrà dire l'antennista misurandoli.
spero arrivi una persona competente...

Va bene, io mi riferivo al ricevere dal Venda in UHF, in VHF ok.
Secondo me si deve scegliere se ricvere da C. Barbiano o Serramazzoni, in ogni caso non tenere due aantenne miscelate a larga banda ma semmai iniettare solo qualche canale ad es. da Serramazzoni e il grosso da C. Barbiano.
 
grazie grazie dei consigli

sicuramente l'antennista deve tornare, devo solo spiegare la situazione ai condomini.
mi stamperò questa discussione e vedrò di spiegare nel modo più semplice possibile...
e a riprova del fatto che così non va assolutamente bene, ieri è sparito pure il mux 40 rai (rai 5, rai storia, rai hd) che prima si vedeva a bomba su tutti i decoder di casa...

anche io in effetti avevo l'impressione che ci fossero troppe antenne, ma figuratevi che nel palazzo di fronte al mio ne hanno addirittura 6, aggiungendo infatti una altra vhf piazzata in verticale probabilmente verso bologna...
 
darth gaio ha scritto:
grazie grazie dei consigli

sicuramente l'antennista deve tornare, devo solo spiegare la situazione ai condomini.
mi stamperò questa discussione e vedrò di spiegare nel modo più semplice possibile...
e a riprova del fatto che così non va assolutamente bene, ieri è sparito pure il mux 40 rai (rai 5, rai storia, rai hd) che prima si vedeva a bomba su tutti i decoder di casa...

anche io in effetti avevo l'impressione che ci fossero troppe antenne, ma figuratevi che nel palazzo di fronte al mio ne hanno addirittura 6, aggiungendo infatti una altra vhf piazzata in verticale probabilmente verso bologna...

Residuati dell'era analogica... Con le reti SFN questi impianti rischiano la paralisi... Sullo stesso canale arrivano al decoder 2 o 3 segnali con gli stessi contenuti (stesso mux) ma che devono essere ben sincronizzati per poter essere demodulati senza problemi... Meglio farne arrivare solo uno o almeno, uno prevalente sugli altri... e non andare a cercarsi rogne...
 
no no, guarda, è tutto nuovissimo. l'ho vista comparire io stesso non più di due mesi fa...

per quanto riguarda i segnali, siamo proprio sicuri che dopo riuscirò a prendere tutto con solo due antenne?
da bologna o verona vengono trasmessi proprio tutti i mux?
se punto solo verona, penso io riesca a ricevere solo le tv locali venete, giusto? per avere le emiliane devo puntare bologna? (personalmente non che me ne interessi molto, per me sono solo uno spreco di frequenze per quello che trasmettono, ma in condominio ci sono persone che sicuramente romperanno perchè non vedono canale italia o telemodena...)

e se mettessi una vhf su venda (per il ch D rai veneto ) e una uhf su bologna (per il ch 24 rai e.r ed il resto) dite che potrebbe andare?
 
darth gaio ha scritto:
no no, guarda, è tutto nuovissimo. l'ho vista comparire io stesso non più di due mesi fa...

per quanto riguarda i segnali, siamo proprio sicuri che dopo riuscirò a prendere tutto con solo due antenne?
da bologna o verona vengono trasmessi proprio tutti i mux?
se punto solo verona, penso io riesca a ricevere solo le tv locali venete, giusto? per avere le emiliane devo puntare bologna? (personalmente non che me ne interessi molto, per me sono solo uno spreco di frequenze per quello che trasmettono, ma in condominio ci sono persone che sicuramente romperanno perchè non vedono canale italia o telemodena...)

e se mettessi una vhf su venda (per il ch D rai veneto ) e una uhf su bologna (per il ch 24 rai e.r ed il resto) dite che potrebbe andare?

Ti credo... chissà quanti filtri, oppure c'è una centrale programmabile. Comunque, 2 antenne UHF bastano per ricevere i canali nazionali, per i locali non so, sicuramente se si vuole vedere tutto potrebbe servirne un'altra, ma tieni conto che mentre con le tv nazionali si può anche ricevere da più ripetitori anche di regioni diverse, poiché le reti in UHFsono a frequenzasingola e non si rischia l'nterferenza, con le tv locali no! Le tv del Veneto utilizzano frequenze che in Emilia sono utilizzate da altre tv... quindi si deve scegliere quale vedere e la scelta dovrebbe essre quella di ricevere dal sito dal quale si ricevono meglio le nazionali. Quanto al ricevere doppio il mux 1 Rai, non capisco l'utilità: per vedere 2 tg regionali diversi? Guardati la lista dei canali ricevibili a Cento su www.otgtv.it e regolati di conseguenza...
 
Indietro
Alto Basso