Samsung CAM e TV Philips non compatibile ma...

idro_stasi

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Luglio 2008
Messaggi
146
Località
Santa Marinella (Roma)
Ciao Ragazzi,

ho un TV Philips per il salone di casa comprato nel 2007, quindi a priori non compatibile con la Samsung CAM ma l'anno scorso (2008) per curiosità mi sono fatto prestare la CAM da un amico, l'ho provata sul mio Philips e vedendo che funzionava bene pur non essendo nella lista dei TV compatibili me la sono comprata anche per me.
Per un anno tutto OK, fatto l'abbonamento a Mediaset e mi sono visto tutto il campionato di calcio, i film ecc. ecc.

Quest'anno, la settimana prima dello switch over (abito nel Lazio, quindi il 16 giugno) mentre mia moglie stava vedendo la tele, ad un certo punto si è frizzata l'immagine e lei, senza sapere né leggere né scrivere, ha spento e riacceso, ma all'accensione la TV sul DTT integrato presentava schermo nero, non mi faceva vedere più niente nemmeno entrare nel menù del DTT per vedere cosa fosse eventualmente successo.

Tolgo la CAM da dietro, la metto nel TV Samsung che ho in camera (serie 6 quindi compatibile) la porto al centro di assistenza (fortunatamente era ancora in garanzia) il quale mi restituisce la TV dicendomi che hanno fatto solo un semplice aggiornamento del sw del DTT.
Infatti si rivedeva il tutto ma ancora non avevo provato la CAM che ancora stava nel samsung della camera da letto e con la quale nel frattempo avevo fatto l'acquisto del pacchetto mediaset premium per il campionato di quest'anno.

La metto praticamente nel Philips questo Lunedì e funziona, vedo i canali PPV ma ieri sera all'improvviso mi comincia a dare il messaggio che la qualità del segnale è scarsa e non mi fa fare nulla, poi stamattina alla riaccensione ancora schermo nero così come era successo un paio di mesi fa.

Possibile che nella cam, dato che ho usato una TV compatibile mentre il Philips era in assistenza, sia stato scaricato qualche cosa che faccia andare in palla il Philips?
Oppure nei giorni dello switch over nel segnale che arriva alla CAM per inizializzarla venga trasmesso via OTA una qualche codifica particolare che mi fa succedere questo?

Voglio dire, non è casuale che proprio il giorno dopo aver inserito la Samsung cam il Philips si sia fottuto.

L'unica scocciatura è che adesso lo dovrò riportare in assistenza, aspettare la solita ventina di giorni e al rientro provarlo un mesetto senza CAM per vedere se la causa è quella.
E poi dovrò pensare purtroppo a un decoder esterno che a questo punto sarà HD :badgrin: :icon_twisted: .... se devo aggiungere un altro apparecchio in salone che lo scorso anno ero riuscito ad eliminare punto sull'HD, o le cose si fanno bene o non si fanno per niente (considerando anche il fatto che il TV è un HDReady e fino adesso non sono riuscito mai a sfruttare tutte le 720 linee di cui è dotato :icon_cool: )
 
Ciao

Non ho capito ,ma la Cam se la metti sul Samsung funziona ora?
 
Mah, questi sono i misteri dell'elettronica: la TV ha iniziato a funzionare prima ancora che la portassi in assistenza e mi fa vedere i canali PPV tranquillamente.

Comunque dato che il guasto è durato una giornata e stavo al lavoro, sono tornato a casa la sera e mia moglie si stava guardando tranquillamente la televisione su Joy. Quindi non ho fatto in tempo a provarla nel samsung.

Mahhh...

Comunque in generale c'è questa possibilità che nella trasmissione del segnale possano trasmettere pacchetti di codifica che vanno ad alterare in modo silente il firmware della cam?
Forse negli apparecchi compatibili questa cosa avviene in modo trasparente, in quelli non compatibili potrebbero dare fastidio.
 
Niente da fare, oggi pomeriggio tuner tv digitale del Philips ancora impallato: stavo vedendo joy quando all'improvviso l'immagine si è freezata, poi al cambio canale schermo nero e tv non più visibile.

Ma come è possibilie se per un anno non mi ha dato mai problemi?
Sarà un'affermazione banale ma penso che dietro a queste cose ci sia veramente qualcuno messo li apposta per mettere i bastoni tra le ruote alla gente: per un anno la cam è stata funzionante, capisco che il tv non è compatibile, ma casualmente proprio quest'anno con tutto questo gran parlare di switch over/off, con il cercare di fa incrementare le vendite di tv compatibili e decoder, mi sta succedendo questo. Cosa è cambiato? Il TV? NO. La Cam? NO. Quindi a cosa è dovuta questa cosa? Al segnale che trasmettono e basta, e direi appositamente.

Ora se non si risolve da solo il problema, come successo qualche giorno fa, sarò costretto a riportare il TV in assistenza, non averlo per quasi un mese, vedermi mediaset premium pagato per un anno in camera da letto su un TV + più piccolo e in finale comprarmi necessariamente un decoder esterno per il salone che per un anno ero riuscito ad eliminare.

Era meglio quando si stava peggio: con l'analogico senza quell'accrocco di CAM + tessera + decoder, che tra l'altro da problemi alle volte pure sugli apparecchi compatibili.

Scusate lo sfogo che in alcuni punti può anche essere banale, ma CHE PAXXE però!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Ciao,

oggi pomeriggio direi magicamente a questo punto, il digitale terrestre della TV ha ripreso a funzionare. Switchando da analogico a digitale è ripartito praticamente dal canale Joy (che risultava criptato perché nel frattempo avevo tolto la CAM da dietro).

Ora ho paura a rimetterla, non vorrei ricompromettere tutto dato che mi ha detto bene e non devo andare all'assistenza.

Rimane calda la pista dell'acquisto di un decoder esterno hd.

Forse la spiegazione sta nel fatto che l'inviuo di nuovi codici da parte di mediaset ha fatto l'effetto opposto. Però mica se pò campà così....:sad: :sad:
 
Visto i problemi di Random che abbiamo quasi tutti,speriamo che ci vengano sostituite!!!
 
Mmhmhm.....non so, secondo me non credo sia un problema della mia cam (almeno per il mio caso), altrimenti avrei avuto problemi fin da subito, invece per un anno è filata via tranquilla.
Credo siano le chiavi di decriptazione che inviano attraverso il segnale televisivo: considera che alle volte ho problemi anche sul Samsung compatibile, solo che in tal caso, essendo compatibile, da "segnale criptato" finché o spengo e riaccendo, oppure cambio canale.
Questo perché secondo me quando la cam si vede arrivare le nuove chiavi, le riceve e poi eventualmente in alcuni casi ha bisogno di una sorta di boot (un pò come quando installi un nuovo programma sul PC e devi riavviare).

Nel caso di apparecchi non compatibili, questo processo potrebbe far andare in fault il sintonizzatore.

Dato poi il periodo di notevole cambiamento nella trasmissione televisiva, anche in termini di segnale, frequenze, nascita di nuove emittenti, ecc. questa cosa si è intensificata. Ripeto, non è casuale che il mio problema si sta verificando proprio adesso.

Infatti un'altra soluzione nel mio caso è proprio quella di aspettare e non comprare a scatola chiusa un decoder esterno: verso fine anno inizio 2010 quando (spero) la situazione si è stabilizzata (almeno nel Lazio), riproverò ad inserire la CAM nel mio Philips e se ancora dovesse dare problemi allora prenderò un DTT esterno (per quella credo ne siano usciti altri di DTT con DVB-T2).
Nel frattempo mi vedrò le partite di calcio sul samsung anche se solo di 19 pollici. :eusa_shifty:
 
io sono della opinione che fino a quando non faranno la tv con cam integrata
come i decoder sara' sempre cosi si blocca anche la serie nuova figurati
per le cam e sempre stato un infila e sfila accende e spegni.

ci vorra' ancora qualche anno prima che tv e reti trovino un assetto intanto chi paga e sempre .......pantalone:D
 
Assolutamente d'accordo.

Secondo te le grandi industrie, nel campo dell'elettronica di consumo almeno, se vogliono non possono agevolare i consumatori?

Ma che ci vuole a certificare i TV prodotti prima del 2008? Ma che ci vuole a permettere a decoder con hard disk di registrare canali PPV? Ma che ci vuole ad inserire l'interattività nella CAM (anche se è una cosa completamente inutile)?

Non lo fanno per vendere, e per vendere devono fare in modo che l'apparecchio acquistato 2 mesi prima, due mesi risulti già vecchio.

Poi con questo digitale terrestre stiamo raggiungendo proprio i limiti secondo me....

Per questo non mi sto facendo prendere dalla febbre e ho deciso di aspettare prima di spendere 150 euro per un DTT esterno...
 
Indietro
Alto Basso