idro_stasi
Digital-Forum Junior Plus
Ciao Ragazzi,
ho un TV Philips per il salone di casa comprato nel 2007, quindi a priori non compatibile con la Samsung CAM ma l'anno scorso (2008) per curiosità mi sono fatto prestare la CAM da un amico, l'ho provata sul mio Philips e vedendo che funzionava bene pur non essendo nella lista dei TV compatibili me la sono comprata anche per me.
Per un anno tutto OK, fatto l'abbonamento a Mediaset e mi sono visto tutto il campionato di calcio, i film ecc. ecc.
Quest'anno, la settimana prima dello switch over (abito nel Lazio, quindi il 16 giugno) mentre mia moglie stava vedendo la tele, ad un certo punto si è frizzata l'immagine e lei, senza sapere né leggere né scrivere, ha spento e riacceso, ma all'accensione la TV sul DTT integrato presentava schermo nero, non mi faceva vedere più niente nemmeno entrare nel menù del DTT per vedere cosa fosse eventualmente successo.
Tolgo la CAM da dietro, la metto nel TV Samsung che ho in camera (serie 6 quindi compatibile) la porto al centro di assistenza (fortunatamente era ancora in garanzia) il quale mi restituisce la TV dicendomi che hanno fatto solo un semplice aggiornamento del sw del DTT.
Infatti si rivedeva il tutto ma ancora non avevo provato la CAM che ancora stava nel samsung della camera da letto e con la quale nel frattempo avevo fatto l'acquisto del pacchetto mediaset premium per il campionato di quest'anno.
La metto praticamente nel Philips questo Lunedì e funziona, vedo i canali PPV ma ieri sera all'improvviso mi comincia a dare il messaggio che la qualità del segnale è scarsa e non mi fa fare nulla, poi stamattina alla riaccensione ancora schermo nero così come era successo un paio di mesi fa.
Possibile che nella cam, dato che ho usato una TV compatibile mentre il Philips era in assistenza, sia stato scaricato qualche cosa che faccia andare in palla il Philips?
Oppure nei giorni dello switch over nel segnale che arriva alla CAM per inizializzarla venga trasmesso via OTA una qualche codifica particolare che mi fa succedere questo?
Voglio dire, non è casuale che proprio il giorno dopo aver inserito la Samsung cam il Philips si sia fottuto.
L'unica scocciatura è che adesso lo dovrò riportare in assistenza, aspettare la solita ventina di giorni e al rientro provarlo un mesetto senza CAM per vedere se la causa è quella.
E poi dovrò pensare purtroppo a un decoder esterno che a questo punto sarà HD
.... se devo aggiungere un altro apparecchio in salone che lo scorso anno ero riuscito ad eliminare punto sull'HD, o le cose si fanno bene o non si fanno per niente (considerando anche il fatto che il TV è un HDReady e fino adesso non sono riuscito mai a sfruttare tutte le 720 linee di cui è dotato
)
ho un TV Philips per il salone di casa comprato nel 2007, quindi a priori non compatibile con la Samsung CAM ma l'anno scorso (2008) per curiosità mi sono fatto prestare la CAM da un amico, l'ho provata sul mio Philips e vedendo che funzionava bene pur non essendo nella lista dei TV compatibili me la sono comprata anche per me.
Per un anno tutto OK, fatto l'abbonamento a Mediaset e mi sono visto tutto il campionato di calcio, i film ecc. ecc.
Quest'anno, la settimana prima dello switch over (abito nel Lazio, quindi il 16 giugno) mentre mia moglie stava vedendo la tele, ad un certo punto si è frizzata l'immagine e lei, senza sapere né leggere né scrivere, ha spento e riacceso, ma all'accensione la TV sul DTT integrato presentava schermo nero, non mi faceva vedere più niente nemmeno entrare nel menù del DTT per vedere cosa fosse eventualmente successo.
Tolgo la CAM da dietro, la metto nel TV Samsung che ho in camera (serie 6 quindi compatibile) la porto al centro di assistenza (fortunatamente era ancora in garanzia) il quale mi restituisce la TV dicendomi che hanno fatto solo un semplice aggiornamento del sw del DTT.
Infatti si rivedeva il tutto ma ancora non avevo provato la CAM che ancora stava nel samsung della camera da letto e con la quale nel frattempo avevo fatto l'acquisto del pacchetto mediaset premium per il campionato di quest'anno.
La metto praticamente nel Philips questo Lunedì e funziona, vedo i canali PPV ma ieri sera all'improvviso mi comincia a dare il messaggio che la qualità del segnale è scarsa e non mi fa fare nulla, poi stamattina alla riaccensione ancora schermo nero così come era successo un paio di mesi fa.
Possibile che nella cam, dato che ho usato una TV compatibile mentre il Philips era in assistenza, sia stato scaricato qualche cosa che faccia andare in palla il Philips?
Oppure nei giorni dello switch over nel segnale che arriva alla CAM per inizializzarla venga trasmesso via OTA una qualche codifica particolare che mi fa succedere questo?
Voglio dire, non è casuale che proprio il giorno dopo aver inserito la Samsung cam il Philips si sia fottuto.
L'unica scocciatura è che adesso lo dovrò riportare in assistenza, aspettare la solita ventina di giorni e al rientro provarlo un mesetto senza CAM per vedere se la causa è quella.
E poi dovrò pensare purtroppo a un decoder esterno che a questo punto sarà HD


