Samsung serie F , analisi pro e contro e differenti settaggi

Davide Rossi

Digital-Forum Gold Master
Registrato
21 Dicembre 2010
Messaggi
3.707
Località
Rimini (RN)
Invito tutti quelli che volessero scambiare opinioni sul topic a postare in questo thread!!!!

Si parla di Samsung serie Fxxx , nel fare confronti ricordo che le varie TV sono DIVERSE e i settaggi non sono confrontabili, specificate che TV avete.

questi i miei gusti per la F6320:

Allora io ho individuato questi come principali problemi: (partendo dal modo standard che permette di modificare le impostaz)

1) Contrasto automatico, di default a medio, è tremendo lava via tutto il dettaglio dai volti umani! rendendo la visione una pena, basta impostarlo a basso per rimediare.

2) Tinta tendente al rosso (nei volti umani), basta spostare il selettore verso sinistra (aumentando il verde) le proporzioni corrette variano da 60 verde / 40 rosso a 55 verde / rosso.

3) nitidezza troppo bassa, valori corretti (per me) da 60 a 65 (defaulti 50)

4) led movimento avanzato ( disabilitare assolutamente) provoca un'alternanza di luminosità assolutamente orribile.

5) retroilluminazione e sensore eco ( di default rende l'immagine troppo poco luminosa) io uso questi valori: retroilluminazione massima a 12 e sensore eco con retro minima a 6.

Con queste regolazioni l'immagine diventa assolutamente dignitosa, e molto più naturale della serie C, che in SD è più definita ma anche meno naturale.

PS: per vedere film d'azione o video musicali, insomma contenuti molto movimentati mi trovo bene con le impostazioni DINAMICA e retroilluminazione massima 10, escludendo il sensore eco.

queste le mie opinioni sulla F6320
 
Ultima modifica:
Salve a tutti.
Finalmente ho trovato un forum interessante per discutere su questi TV Samsung.
Vado subito a elencare i miei settaggi:

MODELLO 40F6400 (T-MST12DEUC_2104.2)

MODALITA IMMAGINE: Naturale
RETROILLUMINAZIONE: 18
CONTRASTO: 100
LUMINOSITA: 50-55
NITIDEZZA: 50-55
COLORE: 52
TONI COLORE: Standard
VISTA PULITA DIGITALE: Alto
FILTRO DISTURBO MPEG: Alto
MOTION PLUS: Personalizzato
RIDUZIONE DISTORSIONI: 10
RIDUZIONE VIBRAZIONI: 6
MOVIMENTO NITIDO LED: on

Al 90% uso la TV per guardare film da fonti esterne, MKV da 10-12 Giga.
Personalmente a me piacciono le immagini tendenti allo scuro, non troppo illuminate.
Infatti quando guardo i film in compagnia, molti miei amici le desidererebbero decisamente più illuminate e mi rendo conto che alla fine la cosa risulterà essere totalmente soggettiva. Tutti però siamo concordi che la qualità delle immagini rimane comunque molto buona (anche con MKV da 2 Giga, che un mio amico in particolare magari ha già guardato su suo monitor di PC da 22" sempre Samsung, ma che rimane sempre meravigliato di come sulla mia TV la resa sia nettamente migliore).
Mi è capitato di vedere anche TV 4k da 55" in centri commerciali, e sinceramente la metà di questi mi hanno profondamente deluso....
Soddisfatto della scelta del mio 40F6400 comperato ad agosto 2014 :happy3:
 
alcune spiegazioni dei settaggi:

filtro disturbo mpeg:

ha effetto (visibile) solo con fonti SD, in pratica si occupa di rimuovere efficacemente gli artefatti che compaiono attorno ai bordi degli oggetti, ad esempio loghi di canali tv, settato su OFF aumenta la nitidezza dell'immagine, tutti gli altri settaggi hanno apparentemente lo stesso effetto, consiglio di impostare o basso o auto per il digitale terrestre, ininfluente quando si guardano sorgenti HD

vista pulita digitale:

ha un effetto molto visibile, crea un filtro dithering che in pratica fa scomparire l'effetto "blocketing", a prezzo di un calo della nitidezza generale, inoltre abbina un temporal denoise per ridurre il rumore a video, consiglio di settarlo su basso o auto per il digitale terrestre, per la visione di sorgenti HD basso o disabilitarlo (se la sorgente HD è di ottima qualità disabilitarlo, se è media impostare a basso)
 
Indietro
Alto Basso