SAMSUNG UE37C6500 vs PHILIPS 37pfl7605/h

eroldog

Digital-Forum New User
Registrato
12 Ottobre 2010
Messaggi
1
ciao a tutti,

sono in procinto di cambiare tv e mi sono orientato su questi 2 modelli.
leggendo un po' tra i vari forum non so se saranno adatte alle mie esigenze cosi ho deciso di rivolgermi a voi in cerca di lumi...
principalmente guardo la TV "classica" ( no SKY no DTT) in piu` guardo film da PC o hd digitale e i gioco con la WII. sono in procinto di acquistare anche la PS3.
mi piacerebbe avere un cosiglio su una delle 2 tv in oggetto o ricevere consigli su un tv piu` adatto alle mie esigenze.
la dimensione e` la massima che posso mettere in salotto.

grazie a tutti:icon_rolleyes:
 
Benvenuto :smile:
I pannelli da 37" solitamente sono quelli da "evitare" sulle tv lcd,poichè di fattura inferiore alle controparti da 40" e spesso anche 32". Inoltre dovresti anche indicare la distanza di visione,in maniera da regolarsi se un full hd fa al caso tuo oppure sarebbe meglio puntare su un hd ready.
Comunque questo è quanto: se avrai una distanza di visione superiore a 1,70 mt o comunque sui 2 mt Panasonic X20 plasma
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P37X20/Sommario/3470656/index.html

Se invece sei più vicino ai 1,50 mt piuttosto che ai 2 mt
Sony Ex 500 37
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs...10551&langId=-1&productId=8198552921666077654
Toshiba 37XV733G
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/37XV733G
Philips 7605
http://www.philips.it/c/televisori/...a-37-pollici-full-hd-1080p-37pfl7605m_08/prd/

La migliore scelta lcd/led su quella dimensione sarebbe il Panasonic V20 da 37" ma non so se il budget lo consente :
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD+LED/TX-L37V20/Sommario/4888418/index.html
 
Scusate, interessa anche a me.
Quindi il Samsung 6500 sarebbe da evitare se in ballottaggio ad es. col Philips 7605?
 
Il C6500 è "da evitare" per eroldog e per le sue esigenze,visto che lo utilizzerà per il gaming (WII e Ps3 in futuro) e questo led ha un input lag troppo alto. ;)
Rimane anche il consiglio "generale" se possibile di evitare i pannelli da 37",se distanza di visione e spazio lo permettono andate sui 40" della stessa serie poichè a volte le differenza possono essere anche notevoli in fatto di contrasto e nero soprattutto,oltre che per quanto concerne gli angoli di visione e la gamma cromatica.
A questo link puoiu vedere la differenza sullo stesso modello di tv con pannello S-PVA Sony/Samsung e AUO optronics
http://www.digitalversus.com/samsung-le40c630-p364_9365_36.html

il pannello è lo stesso montato sull' ex500 e il samsung C650,o almeno per i "fortunati" che "beccano" l' S-PVA .

Se vuoi essere aiutato nella scelta della tv quindi indica per favore distanza di visione,budget e uso in percentuale. ;)
 
Sì certo, grazie.

L'uso che ne farei:

Distanza: 2,3 - 2,5 metri
Visione HD: Cacio e films Mediaset Premium HD e films mkv
Visione Dtt: è importante che si vedano bene anche i canali normali
Gaming: vi collegherò la WII tramite cavo component (perchè temo che con scart si veda da schifo), magari anche il pc per giocare.
Visione DVD: Penso che ormai tutti i televisori attuali li riproducano bene, comunque vi collegherei un player Philips HDMI.
Collegamento internet: ci terrei fosse disponibile e che fosse possibile anche navigare liberamente
Nel mobile posso mettere anche un 40 pollici.
Budget: possibilmente entro i 1.000 euro o poco più.

Anche oggi sono andato in giro a vedere un po' di tv: sono sempre indeciso tra Philips 37PFL7605H e Samsung UE37C6500UP che nelle versioni 40 pollici superano però i 1.000 euro (è tanto penalizzante il 37 di questi modelli?)
A proposito del Philips, sul sito della cam hd premium non risulta compatibile nè questo ne nessun altro tv philips (compatibili solo con la cam sd).
Ho mandato una mail alla Philips per chiedere spiegazioni e mi han subito risposto evitando però di parlare della cam hd di mediaset ma dicendomi invece che deve ancora uscire la loro (probabilmente a dicembre). Quindi dovessi comprare questo philips, per il momento niente partite in hd?!

Come outsider (e mi farebbe pure risparmiare dato che si trova a 799 euro) ci sarebbe un Samsung 40LEC650 che mi sembra sia buono. Non è led ma a lampade, e purtroppo ho avuto un'esperienza negativa con un lcd retroilluminato a lampade (Sony 32D3000, il cui pannello è spirato dopo 2 anni e 3 mesi!); infatti sono deciso stavolta a richiedere pure l'estensione di garanzia.
 
Allora; il C650 Samsung è da evitare per i motivi di cui sopra (alto input lag) visto che lo utilizzerai anche per il gaming..altrimenti sarebbe stata la tv ideale.
Il discorso è che solo Philips (e qualche nuovo modello LG) consente con la sua net tv di navigare "quasi" liberamente,e solo su modelli di fascia alta (serie 8 in poi)
Inoltre per la tua distanza di visione un 46" almeno è d' obbligo. Quindi fossi in te rinuncerei alla net tv in favore di una visione più appagante.
Sony Ex500
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs...10551&langId=-1&productId=8198552921666077655
Toshiba Xv733G
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/46XV733G

Plasma,e in questo caso dovresti prima verificare se prediligi la resa morbida e naturale in favore di quella più "tagliente" e "dettagliata" degli lcd/led
Samsung C6500 50"
http://www.samsung.com/it/consumer/.../PS50C6500TPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail

Come led invece l' unico che mi sento di consigliarti
Toshiba VL733G
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/46VL733G

Come "affidabilità" i peggiori sono proprio gli edge led di quella fascia,per cui fossi in te non mi farei alcun problema a prendere un' altro CCFL come il Sony ex500 dall' eccellente rapporto qualità-prezzo.
Sony ex 500 superiore in Hd e con i contenuti cinematografici
Toshiba Xv 733 e VL733 superiore in sd
Samsung C6500 il migliore qualitativamente,ma con i "difetti tipici" dei plasma Samsung (buzz eccessivo e nero un pò altino)
 
mmm...peccato per il c650! Ma è proprio impossibile giocarci? Non sono un gamer incallito, per lo più poi la wii la usa mio figlio per giochi tipo mario galaxy, sonic, gormiti e compagnia bella..

Il 46 non ci entrerebbe nel mobile: poi conta che i bambini non stanno sempre seduti sul divano ma possono vederlo anche nello spazio divano-tv seduti per terra. Quindi non andrei oltre il 40.
 
Console Gaming
The biggest thorn in the Samsung LE40C650’s side is the high amount of input lag that it suffers from. With Game Mode enabled, the video signal being input to the LCD HDTV lagged by about 45ms, which is enough to make games requiring fast reflexes feel quite sluggish on the TV. For example, aiming in first person shooters was considerably more difficult than on a display lagging by half this amount. It’s possible that enough time spent playing games on a laggy display will allow the user to compensate to some extent, but they will still be at a disadvantage in online games.
Game Mode on the Samsung LE40C650 naturally disables some extra processing in an attempt to speed up video display, so 10-point White Balance correction and of course, Motion Plus, are disabled in this mode (although the colour management system is still active). Without Game Mode enabled, the amount of input lag was around 95ms, which is very high indeed. These figures are actually a step backwards from previous Samsung LCD TVs.

http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le40c650-20100506527.htm

Se riesci a passare sopra all' input lag "catastrofico" il c650 è un' eccellente tv.

Altrimenti Sony ex 500 e Toshiba xv733 sono disponibili anche nel taglio da 40"; ma ho il dovere di informarti che prendere un 40" full hd per guardare Mkv da 2,3-2,5 mt non è una cosa molto "sensata".;) considera anche l' idea di un plasma 42" hd ready tipo Panasonic X20,Samsung C450 o LG pj350
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P42X20/Sommario/3470529/index.html
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
 
Sono quasi convinto a prendere il c650...
Quasi, perchè mi sta venendo una strana idea in testa: certo costa un po' di più, ma... cosa ne pensi del Panasonic TX-L42D25?? :eusa_think:
 
Un' ottima tv, ideale per il gaming ma con nero nettamente più alto del C650 e i soliti problemi del deinterlacer Panasonic nel riconoscere le cadenze filmiche dei dvd,ma per il resto ottima sia in hd che in sd.Da segnalare qualche incertezza sulla scala dei grigi che viene eliminata dopo attenta calibrazione.
Diciamo che solo come angolo di visione - e forse anche come colorimetria - è nettamente superiore al Samsung c650,che resta comunque una tv preferibile come rapporto qualità-prezzo. ;)
 
... e alla fine qualche giorno fa ho preso il Samsung 40c650!! Soddisfattissimo!

Avevo solo qualche dubbio per l'input lag dovendoci collegare una wii, ma con il game mode il problema si risolve. Quindi grazie per i preziosi consigli!

In questi giorni ho provato le varie funzionalità ma tre cose non ho capito o non sono riuscito a risolvere:

1. Cos'è quella D (dati) che in certi canali lampeggia circondata da una coroncina in progressione in basso a destra e se premo il pulsantino sul telecomando mi dice sempre non disponibile?

2. Avrei voluto collegare una uscita audio del tv all'aux dell'amplificatore dello stereo, ma l'unica uscita è quella digitale ottica, che il mio stereo non ha. Quindi non si può fare nulla?

3. Questa è più tosta! Ieri sera ho provato la funzionalità dlna share. Utilizzando una connessione con cavo ethernet a Router DLink 524 collegato a sua volta all'Hag di Fastweb, ho installato il Pc Samsung share manager su Win7 64b e ho messo in condivisione 2 cartelle. Il televisore però non rileva alcun dispositivo, malgrado la connessione alla rete funzioni regolarmente (ho provato sia a lasciare in automatico sia ad inserire gli indirizzi a mano, e il test connessione in entrambi i casi mi da tutto ok, con le quattro spunte, e infatti internet@tv funziona senza problemi).
Ho cercato su youtube un video che mi potesse dare una dritta, ed ho notato che sul pc, nel programma della samsung, nell'imposta politica dispositivo, in quel video gli compariva la tv, mentre da me l'elenco è vuoto (quindi il software pc share manager non mi vede il tv). Ho provato anche a disattivare momentaneamente il firewall di Win7 senza successo.
Da cosa può dipendere? E' forse uno scherzo del router?
 
Indietro
Alto Basso