[San Benedetto Po, MN] Rai HD & ricezione canali M2o Tv e Play.me

Progressive

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Febbraio 2006
Messaggi
13.325
Località
San Benedetto Po (Mantova)
Salve a tutti, questa volta vi scrivo perchè cercando nel forum credo il mio problema sia più unico che raro.
Partiam dal primo dubbio... Ovvero son in attesa che l'antennista dopo che m'ha installato la nuova antenna (Televes DAT HD BOSS Tech) compressivo di cavi nuovi, tutto rifatto in pratica, mi monti un filtro apposta fatto fare da una ditta della zona in cui mi stabilizza il segnale del mux Rai 4 canale 40 in quanto m'entra ma non viene "fissato". Secondo problema... Ho grosse difficoltà nella ricezione del mux Rete A 2 canale 33 (M2o Tv) e mux Telepadova canale 32 (Play.Me) entrambi dalla postazione di Velo Veronese.
Play.me rarissime volte quando rifaccio la ricerca lo becco e quando l'aggancia squadretta che si fà fatica a guardarlo mentre M2o Tv ho notato che al mattino capita di vederlo bene poi nel primo pomeriggio squadretta che non sempre si riesce a veder poi alla sera poche volte l'ho vedo.
Detto così fà pensar che sia un problema di propagazione del segnale ma l'antenna rispetto alla precedente è stata alzata, oltre a questo mia sorella che abita in linea d'aria 50 metri lo vedi 24h senza problemi, è vero che lei ha la casa più alta e quindi l'antenna ha una base più alta di partenza.
Andando però da mia zia che abita a circa 500 metri circa e avendo la casa più bassa della mia, lo vede!! :5eek: e allora com'è possibile? colpa della televes?
Ringrazio tutti coloro che mi sapranno rispondere e/o aiutare in questi dubbi amletici! :)
 
Ultima modifica:
ciao,
dunque così senza una descrizione completa delle tue antenne e del centralino mi viene da pensare che tu abbia un antenna vhf su m.venda una uhf sempre su venda e una uhf su m.stoze(velo veronese) , detto questo ,penso che il filtro in questione ,che trovi anche in commercio ,serva per prendere in canale 40 dalla antenna su venda, collegata all'ingresso del centralino banda 4° (21-36) e miscelarlo insieme con l'antenna uhf di m. stoze che è collegata all'ingresso del centralino in banda 5°(37-60 o 69) ; e bisognerebbe fare lo stesso per vedere bene anche i canali 33 e 32 che vengono da m.stoze .

è probabile che tua zia abbia un'antenna vhf su venda e una uhf su m.stoze collegata all'ingresso uhf (4°e5°banda)del centralino in cui entrano anche se un pò peggiorati i canali Rai uhf da venda.
 
Ultima modifica:
Confermo.

Ricapitolando...

La divisione di banda UHF è IV banda (ch. 21÷37) e V banda (ch. 38÷69).

I Mux sui ch. 32 e 33 di Telepadova e di Rete A 2 (IV banda) lì da te sono ricevibili da Velo Veronese.

I Mux RAI sui ch. 26, 30 (IV banda) e 40 (V banda) sono ricevibili da Monte Venda, PD.

I pochi elementi finora noti fanno supporre che le due antenne UHF ricevano la IV banda dal Venda e la V banda da Velo Veronese (magari con un amplificatore a taglio specifico per avere il ch. 36 di Mediaset in V banda, ch quindi sarà dal 36 al 69), un po' come era d'abitudine prima del passaggio al digitale del 2010.

E' pertanto ovvia la conseguenza di non poter ricevere correttamente né i ch. 32 e 33 da Velo (l'antenna di IV banda punta Monte Venda) né il ch. 40 della RAI dal Venda (l'antenna di V bannda punta Velo Veronsese). Prima dello switch off del 2010 non si rilevavano problemi particolari perché tutti i canali RAI irradiati dal Venda erano in IV banda.

L'unica soluzione tecnicamente corretta per casi come questo è la seguente: http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! ;)
 
ciao,
dunque così senza una descrizione completa delle tue antenne e del centralino mi viene da pensare che tu abbia un antenna vhf su m.venda una uhf sempre su venda e una uhf su m.stoze(velo veronese) , detto questo ,penso che il filtro in questione ,che trovi anche in commercio ,serva per prendere in canale 40 dalla antenna su venda, collegata all'ingresso del centralino banda 4° (21-36) e miscelarlo insieme con l'antenna uhf di m. stoze che è collegata all'ingresso del centralino in banda 5°(37-60 o 69) ; e bisognerebbe fare lo stesso per vedere bene anche i canali 33 e 32 che vengono da m.stoze.

è probabile che tua zia abbia un'antenna vhf su venda e una uhf su m.stoze collegata all'ingresso uhf (4°e5°banda)del centralino in cui entrano anche se un pò peggiorati i canali Rai uhf da venda.
Hai ragione anche e vengo in soccorso dicendoti che ho due televes uhf sopra citate una su velo veronese e l'altra su padova e una terza stavolta vhf su padova dedicata alla rai, I fili poi scendono in un scatolotto credo sia la centralina sempre della televes. Da cui i fili vengono smismati nella tv principali e al sdoppiatore che porta il segnale alla tv della taverna. Quindi anche per i canali menzionati devo prender un altro filtro? :-(
Mia sorella ha un antenna installata nel 2007 quindi il tipo vecchio e sarà l'altezza della casa il sistema vecchio ma efficente stà di fatto che vedi questi canali senza problemi (rai hd l'aggancia ma non lo vede solo perchè il tv non ha il tuner hd ma lo sintonizza nella lista). Non capisco come mai io debba comprar accessori extra e lei no?! :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Confermo.

Ricapitolando...

La divisione di banda UHF è IV banda (ch. 21÷37) e V banda (ch. 38÷69).

I Mux sui ch. 32 e 33 di Telepadova e di Rete A 2 (IV banda) lì da te sono ricevibili da Velo Veronese.

I Mux RAI sui ch. 26, 30 (IV banda) e 40 (V banda) sono ricevibili da Monte Venda, PD.

I pochi elementi finora noti fanno supporre che le due antenne UHF ricevano la IV banda dal Venda e la V banda da Velo Veronese (magari con un amplificatore a taglio specifico per avere il ch. 36 di Mediaset in V banda, ch quindi sarà dal 36 al 69), un po' come era d'abitudine prima del passaggio al digitale del 2010.

E' pertanto ovvia la conseguenza di non poter ricevere correttamente né i ch. 32 e 33 da Velo (l'antenna di IV banda punta Monte Venda) né il ch. 40 della RAI dal Venda (l'antenna di V bannda punta Velo Veronsese). Prima dello switch off del 2010 non si rilevavano problemi particolari perché tutti i canali RAI irradiati dal Venda erano in IV banda.

L'unica soluzione tecnicamente corretta per casi come questo è la seguente: http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! ;)
Il mio impianto a scanso d'equivoci è stato fatto a settembre 2012 ben oltre l'anno dopo dello switch off del veneto a cui facevo riferimento.
Cosa sarebbe un amplificatore da taglio?
 
Non importa l'anno di realizzazione, se gli antennisti, magari un po' improvvisati o poco aggiornati, continuano a seguire il criterio adottato storicamente in zona da prima dello switch off (VHF e UHF IV banda.su Padova e UHF V banda su Velo).
E ti assicuro che non sarebbe l'unico caso...

Poi, io non ho parlato di "amplificatore da taglio", ma "amplificatore A taglio specifico".
Innanzitutto, per "taglio" si intende il confine che di norma si considera tra le due parti della banda UHF, ovvero IV banda (21÷37) e V banda (38÷69), ciascuna corrispendente ad un rispettivo ingresso dell'amplificatore.
Però, per specifiche necessità, si possono realizzare degli amplificatori ove questo "taglio" non sia a cavallo dei ch. 37-38, ma ad es. a cavallo dei ch. 34-35 o 35-36 o, che so, 32-33.
Nel tuo caso, però, questa "nozione di base" non è molto d'aiuto, visto che tu devi ricevere un canale di banda V (il 40) con un'antenna che però viene puntata da un sito (Velo) diverso dal quale il ch. 40 è trasmesso, e viceversa per i ch. 32 e 33, di banda IV.
Quindi l'unico modo per risolvere a dovere per tutti i canali di tuo interesee non è un taglio specifico tra IV e V banda sull'amplificatore, ma seguire le indicazioni scritte nel link già indicato (e sulle quali ancora troppi antennisti o presunti tali non sono informati a dovere): http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE :evil5:

Riguardo poi la VHF che punta su Monte Venda (Padova), è solo in parte dedicata alla RAI, in quanto della RAI riceve solo il Mux principale (il Mux 1, quello che veicola RAI 1, 2, 3 e Rai News), sul ch. VHF 5.
 
Non importa l'anno di realizzazione, se gli antennisti, magari un po' improvvisati o poco aggiornati, continuano a seguire il criterio adottato storicamente in zona da prima dello switch off (VHF e UHF IV banda.su Padova e UHF V banda su Velo).
E ti assicuro che non sarebbe l'unico caso...

Poi, io non ho parlato di "amplificatore da taglio", ma "amplificatore A taglio specifico".
Innanzitutto, per "taglio" si intende il confine che di norma si considera tra le due parti della banda UHF, ovvero IV banda (21÷37) e V banda (38÷69), ciascuna corrispendente ad un rispettivo ingresso dell'amplificatore.
Però, per specifiche necessità, si possono realizzare degli amplificatori ove questo "taglio" non sia a cavallo dei ch. 37-38, ma ad es. a cavallo dei ch. 34-35 o 35-36 o, che so, 32-33.
Nel tuo caso, però, questa "nozione di base" non è molto d'aiuto, visto che tu devi ricevere un canale di banda V (il 40) con un'antenna che però viene puntata da un sito (Velo) diverso dal quale il ch. 40 è trasmesso, e viceversa per i ch. 32 e 33, di banda IV.
Quindi l'unico modo per risolvere a dovere per tutti i canali di tuo interesee non è un taglio specifico tra IV e V banda sull'amplificatore, ma seguire le indicazioni scritte nel link già indicato (e sulle quali ancora troppi antennisti o presunti tali non sono informati a dovere): http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE :evil5:

Riguardo poi la VHF che punta su Monte Venda (Padova), è solo in parte dedicata alla RAI, in quanto della RAI riceve solo il Mux principale (il Mux 1, quello che veicola RAI 1, 2, 3 e Rai News), sul ch. VHF 5.
Ah bene... :doubt: beh guarda lu abita a circa 20 km verso sud rispetto dove abito e quando gli ho chiesto che oltre ai soliti ci tenevo a veder telelombardia quindi il mux Antenna 3 e Rai HD ha telefonato al negozio rifornitore... Non sò se intedenderlo positivamente o negativamente :icon_rolleyes:
Detto questo, non è improvvisato perchè a quell'epoca ne ha installate almeno secondo quanto mi diceva e può anche esser perchè dalle sue parti ho notate che alcune case avevano antenne offel che sò lui l'installa...
Scusami ho aggiungo un D per niente :icon_redface: perciò nel thread che m'hai suggerito devo seguir il disegno che c'è al suo interno?
Se non ho capito male "la trappola" che mi devo installar l'antennista dovrebbe esser ritarata visto che servirebbe solo per rai hd e continuerei a non veder stabilmente M2o... Se sì questa modifica è possibile farla al momento? o devo dirglielo in maniera che in ditta glielo modificano?
Che macello!! :eusa_doh:
 
Ripeto, per ricevere bene tutti i canali disponibili sia da Velo Veronese (privati, inclusi locali) sia da Monte Venda (RAI), al momento sul tuo impianto l'unca antenna che svolge al 100% il suo compito è la VHF.

Per la perte UHF serve un dispositivo analogo a quello nel disegno incluso nel primo post del thread che ti ho linkato prima, anche se in questo caso i canali RAI da "filtrare" sono 3 e non 4 (per fortuna il Mux 1 è in VHF, quindi non rientra nel discorso).

Rispetto a tale link di spiegazione, posso uffrire due soluzioni subalterne.

Soluzione 1. La ricerca (seguendo tale link alla lettera) di un accessorio, che chiameremo filtro-mix, con due ingressi per alterettante antenne UHF che chiameremo X (quella che punterà Padova) e Y (quella che punterà Velo V.):
- un ingresso consente il passaggio (tramite filtro passacanale incluso) dei soli canali UHF 26, 30 e 40 della RAI. A questo ingresso andrà l'antenna X.
- Un altro ingresso consente il passaggio di tutto il resto della UHF meno i canali 26, 30 e 40 (tramite apposito filtro trappola, pure incluso) che sono già disponibili in esclusiva sull'altro ingresso. A questo ingresso andrà l'ntenna Y.
L'uscita del filtro-mix dovrà andare ad un ingresso per intera UHF (21÷69 oppure 21÷60) presente sull'amplificatore.
Marchi come Mitan, Offel, MyTek, Fracarro, FET Multimedia e Lert già producono questo tipo di filtri-mix, proprio in modo mirato con filtraggi dedicati alle varie zone d'Italia, anche se serve il filtraggio pure per il Mux 1 (il cui canale UHF regionale, ove impiegato, varia da regione a regione).

Soluzione 2. Chiamiamo anche qui X l'antenna che punta Padova e Y quella che punta Velo.
X deve essere collegata ad un filtro passacanale per UHF 26, 30 e 40, la cui usicta va ad un ingresso UHF dell'amplificatore.
Y deve essere collegata ad un filtro trappola per UHF 26, 30 e 40, la cui usicta va ad un altro ingresso UHF dell'amplificatore.
Ovviamente servirà in questo caso un amplificatore che abbia due ingressi per intera UHF (oltre naturalmente quello VHF)..

Se vuoi, fai pure leggere quanto qui scritto al tuo antennista. E' di facile ed immediata comprensibilità per gli addetti ai lavori. ;)
 
Ok, grazie mille, un pò più chiaro, nel frattempo ho chiesto all'installatore se il filtro che mi deve montare fà solo il canale 40 o anche 32-33 oppure è modificabile anche per quei canali (frequenze).
Sperando poi in un futuro prossimo di non aver problemi con l'lte... :eusa_wall::icon_redface:
 
E' una domanda superflua, perché il filtraggio del 40 interessa un'antenna, mentre 32 e 33 un'altra.
Ovvero, l'antenna UHF su Padova deve ricevere SOLO i ch. RAI 26, 30 e 40, mentre l'antenna UHF su Velo deve comunque ricevere TUTTA la UHF (meno 26, 30 e 40), pertanto i ch. 32 e 33 sarebbero comunque inclusi.
In poche parole, un unico accessorio di filtraggio per i canali 32, 33 e 40 non ha alcun senso in questo contesto.
 
Ho capito... Vedendo il modello della offel che ha 4 regolazioni pensavo si riferisse a quello?!
Che intendi per quattro regolazioni?
Forse vuoi dire quattro canali interessati dal filtraggio...
Se i canali sono i RAI, OK, tanto le antenne UHF che ti servono sono proprio due. Una riceverà solo i ch. RAI mentre l'altra tutto il resto della UHF meno i RAI, che è poi ciò che serve a te. ;)
 
A San Benedetto Po una Televes DAT HD Boss ? :5eek:
Se è un'idea dell'antennista allora che risolva lui il problema, se gliela hanno imposta, ne sopporterà le conseguenze chi l'ha voluta.
...comunque abbi pazienza, ma nel tempo ti sono stati dati tutti i suggerimenti che servivano, corredati anche dalle spiegazioni relative.

Non ce l'ho con te in particolare, ma proprio ieri è riapparso anche un altro TD, di un altro utente che, dopo aver fatto scrivere fiumi di parole e spremere chi lo ha aiutato per dargli spiegazioni utili, sta esattamente com'era un anno e mezzo fa, domande comprese.
Se il tempo che dedico qui, alla fine sono solo parole scritte sulla sabbia, se mettere a disposizione competenza ed esperianza vale tanto quanto la prima stupidata che si può ascoltare in giro dal primo che passa, bè, allora forse è meglio far altro...
 
A San Benedetto Po una Televes DAT HD Boss ? :5eek:
Se è un'idea dell'antennista allora che risolva lui il problema, se gliela hanno imposta, ne sopporterà le conseguenze chi l'ha voluta.
...comunque abbi pazienza, ma nel tempo ti sono stati dati tutti i suggerimenti che servivano, corredati anche dalle spiegazioni relative.

Non ce l'ho con te in particolare, ma proprio ieri è riapparso anche un altro TD, di un altro utente che, dopo aver fatto scrivere fiumi di parole e spremere chi lo ha aiutato per dargli spiegazioni utili, sta esattamente com'era un anno e mezzo fa, domande comprese.
Se il tempo che dedico qui, alla fine sono solo parole scritte sulla sabbia, se mettere a disposizione competenza ed esperianza vale tanto quanto la prima stupidata che si può ascoltare in giro dal primo che passa, bè, allora forse è meglio far altro...
Gliel'avevo chiesto io perchè dai commenti di chi l'ha presa, ne parlavano bene oltre al fatto che mi sembrava molto valida. Comunque quando gli ho fatto veder la caratteristiche oltre ad esser d'accordo rispetto alla offel che m'aveva portato, ha visto su un valore era più potente.
Perchè non và bene nella mia zona?
 
Per @AG-BRASC e @Tuner

Oggi grazie alla bellissima giornata, è venuto l'antennista e penso che in un primo momento non aveva ben capito cosa volevo o forse pensava che nella mia zona non entrasse bene, fatto stà che m'ha montato un centralino per esterno della offel e posso dire d'essere FELICE... FINALMENTE RICEVO RAI HD - M2O TV - PLAY.ME e addirittura se non perfettamente ma quanto basta per vedere anche il mux di TELELOMBARDIA come volevo all'inizio.
Grazie per le dritte :D :)

Per @AG-BRASC

Con un unico accessorio,apparecchio non sò come chiamarlo ora filtro tutto quello che volevo



P.S. Scusate per il maiuscolo ma spero comprendiate la mia gioia, ho aspettato un anno e mezzo però è valsa la pena!!
!!
 
Bene! :)
Ti avevo scritto in MP, ma a questo punto ho il dubbio (non ci ho fatto caso) che ciò che mi hai scritto fosse precedente il tuo aggiornamento di oggi. ;)
Bene così, allora!
 
Io invece ho visto prima il tuo mp poi il post :lol:

Comunque quanto scritto in privato puoi scriverlo anche qui, così se c'e uno che ha dubbi simili può servire...

P.S. Meglio di così non potevo chiedere!! :D
 
Indietro
Alto Basso