Salve a tutti, spero che i dati (incompleti) che ho del mio impianto siano sufficienti a farvi capire quale sia il problema.
Comune di San Cipriano Picentino (SA), coordinate 40.70257,14.871258
La parte esterna dell'impianto è molto semplice: una antenna UHF a pannello ed una VHF Yagi a 4 elementi, più un amplificatore da palo di marca Emmeesse su cui non sono riuscito a trovare stampigliato nulla che potesse farmi risalire al modello preciso.
Per quanto riguarda l'interno purtroppo non ho molti dettagli, perché le scatole di derivazione sono "nascoste" dietro mobili e armadi non semplici da spostare, per cui non so se dentro ci sono derivatori, partitori o altro. Quello che posso dire è che ci sono collegati 3 TV, di cui il più vicino (se non ci sono "giri strani") all'impianto di antenna ha qualche difficoltà di sintonizzazione sul mux1, quindi i canali RAI.
Sembrerebbe che il problema sia quindi limitato all'antenna VHF, che dovrebbe essere correttamente puntata visto che ricevo il mux sul canale 6, proveniente da Perdifumo in polarizzazione verticale. Ho già fatto varie prove empiriche per ottenere il miglior puntamento dell'antenna, ma nonostante ciò i problemi di sintonizzazione restano, e molto spesso non è possibile vedere i canali RAI. Vi sono però anche volte in cui si vedono perfettamente.
A questo punto devo decidere se sostituire l'antenna VHF, l'amplificatore da palo o entrambi.
Ho notato che accendendo 2 TV il segnale diminuisce sia come potenza che come qualità in misura piuttosto drastica sul secondo TV, che paradossalmente soffre in misura molto minore del problema (ma avendo decoder diversi la cosa non è necessariamente significativa). Questo mi indurrebbe a pensare ad una sorta di "debolezza" dell'amplificatore e vorrei provare a sostituire prima quello.
Secondo voi, alla luce delle pur incomplete informazioni di cui sopra, è corretto?
Aggiungo che i livelli di potenza e qualità del segnale non superano mai, su nessun TV e nemmeno nei momenti in cui si vede bene tutto, l'80%
Comune di San Cipriano Picentino (SA), coordinate 40.70257,14.871258
La parte esterna dell'impianto è molto semplice: una antenna UHF a pannello ed una VHF Yagi a 4 elementi, più un amplificatore da palo di marca Emmeesse su cui non sono riuscito a trovare stampigliato nulla che potesse farmi risalire al modello preciso.
Per quanto riguarda l'interno purtroppo non ho molti dettagli, perché le scatole di derivazione sono "nascoste" dietro mobili e armadi non semplici da spostare, per cui non so se dentro ci sono derivatori, partitori o altro. Quello che posso dire è che ci sono collegati 3 TV, di cui il più vicino (se non ci sono "giri strani") all'impianto di antenna ha qualche difficoltà di sintonizzazione sul mux1, quindi i canali RAI.
Sembrerebbe che il problema sia quindi limitato all'antenna VHF, che dovrebbe essere correttamente puntata visto che ricevo il mux sul canale 6, proveniente da Perdifumo in polarizzazione verticale. Ho già fatto varie prove empiriche per ottenere il miglior puntamento dell'antenna, ma nonostante ciò i problemi di sintonizzazione restano, e molto spesso non è possibile vedere i canali RAI. Vi sono però anche volte in cui si vedono perfettamente.
A questo punto devo decidere se sostituire l'antenna VHF, l'amplificatore da palo o entrambi.
Ho notato che accendendo 2 TV il segnale diminuisce sia come potenza che come qualità in misura piuttosto drastica sul secondo TV, che paradossalmente soffre in misura molto minore del problema (ma avendo decoder diversi la cosa non è necessariamente significativa). Questo mi indurrebbe a pensare ad una sorta di "debolezza" dell'amplificatore e vorrei provare a sostituire prima quello.
Secondo voi, alla luce delle pur incomplete informazioni di cui sopra, è corretto?
Aggiungo che i livelli di potenza e qualità del segnale non superano mai, su nessun TV e nemmeno nei momenti in cui si vede bene tutto, l'80%