[San Mauro Marchesato, KR] Installazione nuova antenna. Aiuto urgente

cosi tanto per la cronaca, il tecnico di sky quando mi ha allungato il cavo per l'HD ha unito in questo modo il cavo e poi gli ha messo nastro isolante :D
 
Alt.
Aspetta... Mi sono perso un passaggio.
Ma il cavo d'antenna porta anche il segnale del satellite per Sky?
E' vero che avevi menzionato il MySky HD, però non avevi detto che eventualmente si tratta di un impianto misto TV terrestre + SAT. :eusa_think:

Resta il fatto che, tanto più se abbiamo a che fare con un impianto misto, il "tecnico" di Sky che ha fatto quella castroneria è proprio da galera! :mad:

Da parte tua, oltre a quella giunzione ad minchiam che va assolutamente rimossa, cerca di stabilire che percorso fanno quei due cavi attualmente connessi alla discesa e fammi sapere.
 
no no mi sono spiegato male. gli impianti, satellitare e digitale, sono separati. intendevo, quando ho messo sky la parabola prima era attaccata ad una stanza, poi ho cambiato e il tecnico ha allungato il cavo unendone due. ho fatto solamente un paragone tra cavi uniti ad minchiam come dici tu :D

comunque torniamo a noi. ho fatto il lavoro. l'antennista (amico) mi ha detto che da casa mia il segnale lo prendo da san nicola, addirittura non avevo notato che dalla terrazza l'antenna di san nicola la vedevo, quindi immagina che posizione che ho. ha semplicemente messo una logaritmica con un amplificatore. il segnale adesso è fantastico, si vede benissimo in tutte le stanze con una qualità e una intensità pari a 10, cioè il massimo. magari l'impianto avrà delle pecche, però la mia posizione geografica annulla tutti i difetti. molti di voi, e con piena ragiona, sicuramente non saranno d'accordo con i lavori fatti e con l'impianto che ho, però le cose con difetti le adoro :D

ringrazio AG-BRASC perché è sempre stato molto disponibile e gentile :D
 
Prego, figurati.

Però, permettimi qualche osservazione.
Un conto è amare qualcosa di imperfetto, e spesso può capitare pure a me, altro conto è la necessità di correggere qualcosa che non è che sia imperfetto, ma proprio sbagliato.
Oltretutto, anche per la professionalità di cui cerchiamo di farci tramite, non possiamo permetterci di far passare un'informazione che da qualcuno può essere presa per buona (della serie "prova a fare così, tanto alla fine funziona lo stesso"). Sarebbe come affermare che si può trascurare di rabboccare l'olio ad un'automobile che si ritrova col livello sotto al minimo, ché tanto cammina lo stesso. :icon_rolleyes:
Ora a te va bene per la vicinanza coi ripetitori e per i segnali emessi che sono piuttosto forti... In pratica, anche per gli errori di collegamenti "ad minchiam", sono i cavi stessi e le parti metalliche dell'impianto ad assumere il ruolo di antenna.
Converrà comunque sostituire quella porcheria di cavi intrecciati e nastrati con un opportuno partitore, come mi pare di aver detto più indietro. ;)
 
ma si assolutamente hai ragione. non volevo far passare il vostro lavoro come superfluo, anzi. ho pure detto che molti di voi non vedranno bene il mio impianto e che avete ragione, perché ci sono tante imperfezioni. dico solo che ho la fortuna di avere un buon segnale e che mi va bene quello che ho :D

poi è ovvio che un lavoro fatto bene è un'altra cosa e mi pare che in rete non ci sia un forum con persone più competenti e gentili come questo, quindi appoggio il vostro lavoro di far fare sempre impianti a regola d'arte

un'ultima domanda, la logaritmica è sia VHF che UHF?
 
Le più largamente diffuse sì, nel senso che ricevono la VHF III banda + la UHF.
Poi ne esistono anche dei modelli solo per III banda o solo per UHF.
Quelle per III banda si riconoscono perché hanno solo gli elementi più lunghi (mancano quelli più piccoli, dalla metà alla punta della log), mentre le UHF, al contrario, si riconoscono per avere solo gli elementi più piccoli. ;)
 
Indietro
Alto Basso