Prego, figurati.
Però, permettimi qualche osservazione.
Un conto è amare qualcosa di imperfetto, e spesso può capitare pure a me, altro conto è la necessità di correggere qualcosa che non è che sia imperfetto, ma proprio sbagliato.
Oltretutto, anche per la professionalità di cui cerchiamo di farci tramite, non possiamo permetterci di far passare un'informazione che da qualcuno può essere presa per buona (della serie "prova a fare così, tanto alla fine funziona lo stesso"). Sarebbe come affermare che si può trascurare di rabboccare l'olio ad un'automobile che si ritrova col livello sotto al minimo, ché tanto cammina lo stesso.
Ora a te va bene per la vicinanza coi ripetitori e per i segnali emessi che sono piuttosto forti... In pratica, anche per gli errori di collegamenti "ad minchiam", sono i cavi stessi e le parti metalliche dell'impianto ad assumere il ruolo di antenna.
Converrà comunque sostituire quella porcheria di cavi intrecciati e nastrati con un opportuno partitore, come mi pare di aver detto più indietro.
