Buongiorno a tutti.
È giunto il momento di rifare l’impianto.
Fino a prima dello switch-off il mio impianto era un pò arrangiato, in quanto così composto:
• Antenna logaritmica puntata in direzione Martina Franca
• Antenna logaritmica puntata in direzione Parabita
• Amplificatore da palo con due ingressi (non chiedetemi modello o foto perché è inguardabile)
• Dall’uscita dell’amplificatore avevo messo 2 cavi per dare il segnale a due linee distinte
La linea 1 è così costituita
• Alimentatore a due uscite, che di fatto ho trasformato in 3. A valle di due cavi c’è una sola presa, mentre a valle di uno c’è una presa passante ed una terminale, che vengono utilizzate anche contemporaneamente.
La linea 2 è così costituita
• Un amplificatore da palo (non chiedetemi perché, forse avevo fatto delle prove a suo tempo e in questo modo mi soddisfaceva di più) a valle del quale ci sono 1 presa passante ed una terminale. Su questa linea si utilizza di rado la presa terminale, mentre a quella passante non è collegato nessun apparecchio TV.
Con questa configurazione vedevo anche con il digitale, solo che spesso la trasmissione era a tratti e a volte risultava segnale assente.
Ieri, prima che capissi che la mancanza di segnale era dovuta allo switch-off, ho messo mani ai collegamenti e trattandosi di apparati vecchi, capite bene che quando è tornato il segnale e ho aggiornato il decoder non vedevo più canali che prima vedevo quasi sempre, avevo problemi con rai 1,2,3 che non sintonizzava mentre mediaset veniva sintonizzata, ma risultava poi come segnale assente.
Facendo un po’ di tentativi sono riuscito a ottimizzare il tutto e l’attuale situazione è
• Antenna logaritmica puntata in direzione Martina Franca
• Amplificatore da palo (un ingresso una uscita)
• Linea 1
• Ho di fatto sganciato la Linea 2.
Mi rendo conto che l’impianto è tutto da rifare, perciò prima di fare spese inutili, vorrei un vostro parere circa la lista della spesa che ho preparato e allo schema dell’impianto che ho in mente.
Lista spesa
• antenna UHF (tipo FracarroBLU420, TelevesDAT45 o Fracarro Sigma, quale di queste?) in polarizzazione orizzontale verso Martina;
• antenna VHF banda III Yagi 6 elemnti (qualunque marca?) in polarizzaz. orizzontale verso Martina;
• amplificatore da palo fracarro MAP204 o meglio il MAP206?
• Partitore da palo: un ingresso, 2 uscite (linea 1 e linea 2), consigli?
• Alimentatore da mettere sulla linea 1 (qualsiasi?)
• Partitore 3 vie da mettere a valle dell’alimentatore (PP13, CAD13, … come lo scelgo?)
Ovviamente eliminerei le antenne logaritmiche e gli attuali amplificatori. La cosa che non vi ho detto è che i capi della linea 1 e 2 sono praticamente vicino al palo e devo partizionare per forza lì. Se avete bisogno delle lunghezze delle linee ve le posto.
Grazie a tutti.
È giunto il momento di rifare l’impianto.
Fino a prima dello switch-off il mio impianto era un pò arrangiato, in quanto così composto:
• Antenna logaritmica puntata in direzione Martina Franca
• Antenna logaritmica puntata in direzione Parabita
• Amplificatore da palo con due ingressi (non chiedetemi modello o foto perché è inguardabile)
• Dall’uscita dell’amplificatore avevo messo 2 cavi per dare il segnale a due linee distinte
La linea 1 è così costituita
• Alimentatore a due uscite, che di fatto ho trasformato in 3. A valle di due cavi c’è una sola presa, mentre a valle di uno c’è una presa passante ed una terminale, che vengono utilizzate anche contemporaneamente.
La linea 2 è così costituita
• Un amplificatore da palo (non chiedetemi perché, forse avevo fatto delle prove a suo tempo e in questo modo mi soddisfaceva di più) a valle del quale ci sono 1 presa passante ed una terminale. Su questa linea si utilizza di rado la presa terminale, mentre a quella passante non è collegato nessun apparecchio TV.
Con questa configurazione vedevo anche con il digitale, solo che spesso la trasmissione era a tratti e a volte risultava segnale assente.
Ieri, prima che capissi che la mancanza di segnale era dovuta allo switch-off, ho messo mani ai collegamenti e trattandosi di apparati vecchi, capite bene che quando è tornato il segnale e ho aggiornato il decoder non vedevo più canali che prima vedevo quasi sempre, avevo problemi con rai 1,2,3 che non sintonizzava mentre mediaset veniva sintonizzata, ma risultava poi come segnale assente.
Facendo un po’ di tentativi sono riuscito a ottimizzare il tutto e l’attuale situazione è
• Antenna logaritmica puntata in direzione Martina Franca
• Amplificatore da palo (un ingresso una uscita)
• Linea 1
• Ho di fatto sganciato la Linea 2.
Mi rendo conto che l’impianto è tutto da rifare, perciò prima di fare spese inutili, vorrei un vostro parere circa la lista della spesa che ho preparato e allo schema dell’impianto che ho in mente.
Lista spesa
• antenna UHF (tipo FracarroBLU420, TelevesDAT45 o Fracarro Sigma, quale di queste?) in polarizzazione orizzontale verso Martina;
• antenna VHF banda III Yagi 6 elemnti (qualunque marca?) in polarizzaz. orizzontale verso Martina;
• amplificatore da palo fracarro MAP204 o meglio il MAP206?
• Partitore da palo: un ingresso, 2 uscite (linea 1 e linea 2), consigli?
• Alimentatore da mettere sulla linea 1 (qualsiasi?)
• Partitore 3 vie da mettere a valle dell’alimentatore (PP13, CAD13, … come lo scelgo?)
Ovviamente eliminerei le antenne logaritmiche e gli attuali amplificatori. La cosa che non vi ho detto è che i capi della linea 1 e 2 sono praticamente vicino al palo e devo partizionare per forza lì. Se avete bisogno delle lunghezze delle linee ve le posto.

Grazie a tutti.
Ultima modifica: