[San Salvo, CH] Problema impianto

Kroiz

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Febbraio 2011
Messaggi
190
Premetto che non sono un esperto,ma vi spiego il mio impianto:centralino fracarro 5750mbx, 2 antenne televes 45 dat uhf 1 su maiella e 1 su m. sambuco,discesa cavo in 1 cad13 x3 prese, poi continua su un altro cad13 per altre 3 prese,poi su 1 cad 12 per 2 prese con chiusura resistenza. E' tutto giusto?Perche' quando inserisco l'antenna dir.m.sambuco nel uhf del centralino non mi entra nessun segnale dall'antenna inserita nella 5°banda e non vedo niente?
 
Ultima modifica:
Meglio sostituire il prino cad 13 con un cad 12.
 
Non è un problema di distribuzione (cosa c'entra mai proporre il CAD12 se le prese a quel piano sono tre, poi...).
Ovviamente la ricezione di bande (o canali) comuni da antenne diverse o diversamente puntate/polarizzate crea interazioni che portano quasi sempre a sfasamenti e/o annullamenti casuali o totali dei canali "sovrapposti".
Occorrerebbe filtrare in modo mirato i canali da ricevere da ciascuna direzione.
Fermo restando che la situazione è in divenire (la Maiella ha eseguito ieri l'altro lo switch off, mentre il Sambuco lo farà tra il 17 e il 18).
Dove ti trovi? :eusa_think:
 
Kroiz ha scritto:
Premetto che non sono un esperto,ma vi spiego il mio impianto:centralino fracarro 5750mbx, 2 antenne televes 45 dat uhf 1 su maiella e 1 su m. sambuco,discesa cavo in 1 cad13 x3 prese, poi continua su un altro cad13 per altre 3 prese,poi su 1 cad 12 per 2 prese con chiusura resistenza. E' tutto giusto?Perche' quando inserisco l'antenna dir.m.sambuco nel uhf del centralino non mi entra nessun segnale dall'antenna inserita nella 5°banda e non vedo niente?
Al di là della distribuzione del segnale che qui non c'entra col problema, ma normalmente l'antenna verso M.te Sambuco è inserita nell'ingresso di banda IV (presumo)? Mentre quella verso la Majella, nell'ingresso di banda V. E soprattutto da quale precisa località, ricevi i segnali?
Comunque, quando l'antenna verso M.te sambuco la inserisci nell'ingresso di banda UHF, perdi i segnali dalla Majella, perché entrambe le antenne ricevono i segnali in banda V, ma in modo sfasato e disadattato, alterandoti i segnali analogici e distruggendoti quelli digitali. E in effetti, soluzioni di questo tipo sono sbagliate e per questo vanno usati gli ingressi appropriati. Ciao
 
Ultima modifica:
Adesso da Monte Sambuco in V banda puoi ricevere solo Rai 3 sul ch.47 in analogico, che però potrebbe annullarsi con il 47 di Timb 1 proveniente dalla Maiella. In IV banda potresti ricevere da Sambuco Rai 2 analogico sul 27, sempre che non venga disturbato dal mux di Tv Italia dalla Maiella.
Comunque non mi convince molto questa configurazione che stai provando. Vediamo se qualcuno che fa l'installatore di professione può consigliarti qui su come risolvere.
 
Si ma la RAI arrivera' in 4°banda e in piu' in 5°banda col canale 40,poi dalla Maiella arriva la 4° e 5° banda come posso fare e come utilizzare i filtri e che filtri.Di antennisti professionali non ne conosco a San Salvo.
 
Kroiz ha scritto:
Si ma la RAI arrivera' in 4°banda e in piu' in 5°banda col canale 40,poi dalla Maiella arriva la 4° e 5° banda come posso fare e come utilizzare i filtri e che filtri.Di antennisti professionali non ne conosco a San Salvo.
Sì, se effettivamente questo è lo scenario, la situazione è complessa perché da M.te Sambuco devi filtrare i canali UHF 26-30-32-40; però sicuramente ci saranno a disposizione dei miscelatori tipo i MEF Fracarro che da un ingresso fanno passare solo queste 4 frequenze, sopprimendo il resto (a cui sarà collegata l'antenna verso M.te Sambuco), mentre dall'altro ingresso sono soppresse queste 4 frequenze e vengono fatte passare tutte le altre (a cui collegare l'antenna verso Majella). Quindi la soluzione c'è e non ad un costo esageratissimo. Ciao ;)

-------------------------------------------

Grazie a tutti per i complimenti! Ciao!
 
Prova questa soluzione (che ho adottato e funziona alla grande):
disconnetti l'antenna diretta a M. Sambuco;
direziona l'altra antenna a metà fra Maiella e Vasto Alto;
inserisci il cavo di quest'ultima nell'ingresso UHF del miscelatore.
L'unico dubbio che ho è quello dell'antenna, cioè se prende ambedue i segnali. Nel mio impianto (dalla zona Marina) l'antenna a pannello,che abbraccia un settore circolare più ampio, è direzionata alla Maiella, ma riceve senza problemi anche Vasto Alto con livello superiore al 90%. Con questa soluzione vedo tutto e bene, l'unico dubbio, ripeto, è la ricezione dalla tua zona dei 2 ripetitori suddetti.
 
achille98 ha scritto:
Prova questa soluzione (che ho adottato e funziona alla grande):
disconnetti l'antenna diretta a M. Sambuco;
direziona l'altra antenna a metà fra Maiella e Vasto Alto;
inserisci il cavo di quest'ultima nell'ingresso UHF del miscelatore.
L'unico dubbio che ho è quello dell'antenna, cioè se prende ambedue i segnali. Nel mio impianto (dalla zona Marina) l'antenna a pannello,che abbraccia un settore circolare più ampio, è direzionata alla Maiella, ma riceve senza problemi anche Vasto Alto con livello superiore al 90%. Con questa soluzione vedo tutto e bene, l'unico dubbio, ripeto, è la ricezione dalla tua zona dei 2 ripetitori suddetti.
Mah, presumo che Kroiz, ricevendo dal foggiano, non possa attingere ai segnali della postazione Vasto Alto, anzi penso di no al 99,9%. ciao!
 
Indietro
Alto Basso