San Sebastiano al Vesuvio, NA...

gentar

Digital-Forum Senior
Registrato
24 Febbraio 2011
Messaggi
261
Ciao ragazzi mi servirebbe un aiutino!
Sono andato da un mio cliente zona Sansebastiano salita del vesuvio, ultima rotonda dove stanno le villette
Non è mai riuscito dopo lo switch off a ricevere rai
Aveva una direttiva, gli ho montato una semplice pannello e dal terrazzo riesco a vedere senza nessun ostacoli i camaldoli e il porto di Napoli, ovviamente faito nulla.
Per il 36 e altri la 7 mediaset premium, senza amplificazione il segnale sia da strumento che da ultimo punto impianto interno è abbastanza buono,
ma il mux rai nulla da fare non riesco proprio ad agganciarlo
Ora mi domando bisognerebbe instalalre un'altra antenna prendendo il canale 6 in vhf sempre verso i Camaldoli (Napoli Eremo) giusto? aspetto vostri consigli grazie!
Ho visto sul sito della rai e mi dice

UHF 23 hv 152 MONTE FAITO Campania


Digitale Mux 2 Dettagli
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
UHF 30 hv 152 MONTE FAITO

UHF 30 v 273 NAPOLI EREMO

Digitale Mux 3 Dettagli
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
UHF 26 hv 152 MONTE FAITO

Digitale Mux 4 DettagliContiene servizi informativi di tipo interattivo (MHP)
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore Info
UHF 40 hv 152 MONTE FAITO

ma Monte faito è impossibile
 
si penso che dovresti mettere un' antenna di Banda III , io ti consiglio una 6E512 o una BLV6F
 
Ciao.

Scusa ma almeno ci dici che cosa segnala lo strumento sul 23? Intendo i dBuV che arrivano in antenna ed il MER?

Se il segnale sul 23 continua ad essere scadente (cosa comunque strana) ti converra' ripiegare con una VHF3 da puntare o su Camaldoli Eremo (dove il mux1 trasmette sul 6) oppure su Montevergine (sul canale D) vedendo quale dei due segnali risulta migliore
 
no monte faito è coperto, mi da come potenza con amplificatore 98 db e mer 20 snr 20
e margine -3 e qualità fail
riesco a vedere chiaramente il porto di Napoli e i Camaldoli a sinistra il faito è coperto
Come vedo il canale d e il canale 6 da strumento?
Grazie
 
gentar ha scritto:
no monte faito è coperto, mi da come potenza con amplificatore 98 db e mer 20 snr 20
e margine -3 e qualità fail
riesco a vedere chiaramente il porto di Napoli e i Camaldoli a sinistra il faito è coperto
Come vedo il canale d e il canale 6 da strumento?
Grazie

Hmm.
Assumo che questi valori tu li abbia ricavati con un misuratore di campo (anche se mi lascia perplesso quel "margine -3").

MER 20 dB e' un valore insufficiente per vedere un canale senza squadrettamenti. Dovresti avere un MER di almeno 24-25 dB. E ven iamo al punto: 98 (assumo che siano dBuV) e' un valore spropositato che ti manda in saturazione tutto. Potrebe essere che il 23 ti arrivi gia' alto in antenna ed un'eccessiva amplificazione te lo fa uscire con quei valori.
Comunque prova ad attaccare il misuratore direttamente all'antenna invece che alla presa, perche' cosi' si puo' capire un po' meglio la situazione.

Ripeto: dalle tue parti il 23 dovrebbe vedersi bene, perche' fa servizio per la maggior parte proprio verso le tue zone, se cosi' non e' c'e' qualcosa che non va e che dobbiamo cercare di capire
 
ho provato direttamente a misurare l'antenna, non ricordo bene la potenza ma il mer non superava mai i 20 e il rover st2 plus mi da il margine e mi dava fail, mentre il 36 mi dava 6db qualità pass, ma non ricordo la potenza!
 
gentar ha scritto:
ho provato direttamente a misurare l'antenna, non ricordo bene la potenza ma il mer non superava mai i 20 e il rover st2 plus mi da il margine e mi dava fail, mentre il 36 mi dava 6db qualità pass, ma non ricordo la potenza!

Ciao

20 dB di MER sono troppo pochi per permettere una visione accettabile. Quindi o tenti di capire le cause del problema (che rimane comunque strano) oppure metti una VHF3 verso Eremo o Montevergine, in dipendenza del segnale migliore tra i due.

Facci sapere.
 
ragazzi ho una scatola di 20 antenne logaritmiche della fracarro che mi diedero ad un corso di aggiornamento su la7, che dite se punto quella su eremo? riesco a prendere il canale 6? Grazie
 
gentar ha scritto:
ragazzi ho una scatola di 20 antenne logaritmiche della fracarro che mi diedero ad un corso di aggiornamento su la7, che dite se punto quella su eremo? riesco a prendere il canale 6? Grazie
Se sono logaritmiche adatte alla III banda, si...
 
che fortuna!!!! Le avrei io 20 logaritmiche!!!

se sono banda III + UHF potresti montarle una in verticale e una in orizzontale sull'eremo .:D
 
Digitalecapri ha scritto:
che fortuna!!!! Le avrei io 20 logaritmiche!!!

se sono banda III + UHF potresti montarle una in verticale e una in orizzontale sull'eremo .:D

Se vuoi fare casini, con 20 logaritmiche, allora è la strada giusta!
 
gentar ha scritto:
Sono lp45hv
Che dite?

a Napoli difficilmente si son visti impianti fatti con le log; (anche se negli ultimi tempi ne sto vedendo qualcuno ma, ovviamente, solo con log uhf, anche perchè VHF ed UHF dai camaldoli hanno polarizzazioni differenti, mentre dal faito attualmente usano solo le UHF)
 
allora , ho comprato una vhf shine pagata 12 euro e 50
Montata acceso strumento, messo canale E6, Potenza 76 db
Mer maggior di 36
Test 16 db qualità pass

Mentre la direttiva uhf potenza 73,4 db
Canale 36
Mer 28
Test 6 db qualità pass

C'è un altro problema, siccome l'impianto interno è stato fatto con i piedi, ha l'ingresso dell'unico cavo delle antenne che poi ho miscelato, al piano terra, in una casa su 3 piani
E l'ultima presa che sarebbe proprio quella al 3 piano sotto il terrazzo perdo più di 30 db e mediaset canale 36 salta, mentre tutto il resto ok!

Ho messo una centralina amplificata uhf vhf che già il cliente aveva al piano terra ma amplificando la sola uhf, siccome scende un unico cavo il canale 36 aumenta e si vede perfettamente ma mi annulla il canale 6 mi esce 0 come potenza!
Ora o ci metto un filo da fuori al balcone alla presa che non vede bene il 36 , o ci metto un amplificatore da palo uhf vhf e lo alimento nel piano terra dove entra il cavo esterno nell'impianto interno!
 
gentar ha scritto:
C'è un altro problema, siccome l'impianto interno è stato fatto con i piedi, ha l'ingresso dell'unico cavo delle antenne che poi ho miscelato, al piano terra, in una casa su 3 piani

Vuoi dire che il cavo, dal tetto, va al piano terra e poi da lì parte la colonna montante verso l'alto?
 
ho risolto, mettendo un amplificatore uhf, vhf 18-30 db, abbassando l'amplificazione al minimo vhf, e alzando a metà uhf, ho un buon segnale in tutte le prese
Grazie per i consigli
 
Indietro
Alto Basso