Sanitá

giulianova

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
10 Giugno 2004
Messaggi
118
Attenzione:

per una visita medica specialistica bisogna aspettare minimo 8 mesi sino ad 1 anno e 4 mesi( mammografia a Roma).

In Germania esco dal medico di famiglia e vado dallo specialista lo stesso giorno.

Non ci sono medici ed apparecchiature dicono. ( se paghi 105.- Euro ti visita oggi pomeriggio).



Vergogna.

Giulianova
 
giulianova ha scritto:
Attenzione:

per una visita medica specialistica bisogna aspettare minimo 8 mesi sino ad 1 anno e 4 mesi( mammografia a Roma).

In Germania esco dal medico di famiglia e vado dallo specialista lo stesso giorno.

Non ci sono medici ed apparecchiature dicono. ( se paghi 105.- Euro ti visita oggi pomeriggio).



Vergogna.

Giulianova
Il sistema sanitario italiano , con la sua copertura universale, è, pur con tutti i suoi innegabili difetti, uno dei migliori del mondo: sicuramente uno di quelli che meglio riesce ad assicurare a tutti una adeguata copertura...
Non è un caso se, per esempio, abbiamo uno dei più bassi tassi di mortalità infantile del mondo ( incomparabilmente inferiore a quello dei "civilissimi" Stati Uniti ). E non dipenderà solo dal sole e dalla pizza se l'aspettativa di vita media in Italia è tra le più alte al mondo ( anzi, mi pare proprio la più alta... )....:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Per cui critichiamo pure ( e chi lo mette in dubbio.. ) tutto ciò che non va, tutti gli episodi di malasanità, ma non scordiamoci anche gli innumerevoli casi di Buona-Sanità di cui non parla nessuno perchè, "Fà più rumore un albero che cade di una foresta che cresce" ( Lao Tse, pensatore taoista del VI secolo A.C. ;) :D ).
 
Giusto, ma non dimentichiamoci cosa può fare la pigrizia di 4 medici in un giorno d'autunno... :(

@giulianova
Se ti va, segnala questo caso di malasanità nel forum legato al sito www.flavioscutella.it (mi permetto di linkare in quanto il forum lì nasce solo coe strumento di comunicazione per portare avanti una battaglia, non come una comunità a se stante).
 
dj GCE ha scritto:
Giusto, ma non dimentichiamoci cosa può fare la pigrizia di 4 medici in un giorno d'autunno... :(
Non dimentico... :sad: E credo ( o, almeno, spero... ) non abbiano dimenticato neanche loro... :sad:
 
giulianova ha scritto:
Attenzione per una visita medica specialistica bisogna aspettare minimo 8 mesi sino ad 1 anno e 4 mesi( mammografia a Roma)....
vuol dire che è amministrata male...;)
in lombardia stiamo molto meglio...si parla di settimane, mediamente!:happy3:
 
@Yoda

Proprio a questo mi riferivo, e bisogna fare per fare in modo che ci organizzi e s i eliminano le mele marce

@cge

sono stato giá da Flavio, grazie

Resta ancora il fatto che deve pure esserci qualche cosa per evitare lo sfruttamento privato con i mezzi della mutua ( con 105.- Euro la visita viene fatta subito).

Saluti
 
In Emilia Romagna va ancor meglio che in Lombardia, posso dirlo perchè ho avuto modo di utilizzare i servizi in entrambe le Regioni di recente.
Restano comunque problemi locali e differenze inspiegabili anche all'interno della stessa regione. Ad es. una prestazione viene asicurata e fornita gratuitamente in una provincia, mentre nell'altra, della stessa regione, non è garantita e dev'essere pagata.
La realtà è che il SSN ha ancora costi troppo elevati a fronte del servizio reso e funziona in modo disomogeneo a seconda di dove il cittadino si trova.:evil5:

YODA ha scritto:
vuol dire che è amministrata male...;)
in lombardia stiamo molto meglio...si parla di settimane, mediamente!:happy3:
 
Tuner ha scritto:
In Emilia Romagna va ancor meglio che in Lombardia, posso dirlo perchè ho avuto modo di utilizzare i servizi in entrambe le Regioni di recente. ...
ah, ecco da dove vengono quelli che "allungano" le liste d'attesa nei nostri ospedali...:badgrin: :D

p.s. anche all'interno di una stessa regione ci sono tempi molto diversi...:eusa_whistle:
una scintigrafia l'ho ottenuta "sotto casa" in 9 giorni, mentre a pochi km.
era già salita a 21 giorni.:icon_redface: ;)
 
Proprio oggi per una risonanza al ginocchio nella mia USL non erano aperte le liste.
Ho chiamato una qua vicino e dopo avermi chiesto alcuni dati personali mi hanno chiesto il paese di residenza e mi hanno dato appuntamento per l'8 maggio.
Ovviamente tramite il SSN e non da privato

direi nè bene nè male......
 
YODA ha scritto:
vuol dire che è amministrata male...;)
in lombardia stiamo molto meglio...si parla di settimane, mediamente!:happy3:
Amministrata male............ forse, se in lombardia state meglio è per il fatto che non avete milioni e milioni di stranieri che ogni santo giorno danno l'assalto alle strutture ospedaliere, è INEVITABILE che l'attesa si allunga.
A Roma siamo TROPPI:eusa_wall:
 
LOUISINO ha scritto:
Amministrata male............ forse, se in lombardia state meglio è per il fatto che non avete milioni e milioni di stranieri che ogni santo giorno danno l'assalto alle strutture ospedaliere, è INEVITABILE che l'attesa si allunga.A Roma siamo TROPPI:eusa_wall:
:D
ti assicuro che se venissi in un qualsiasi ospedale che ha reparti giudicati
d'eccellenza (?) troveresti tutti i dialetti italiani e, se non erro, forse dopo di voi siamo la regione con più immigrati.
e purtroppo trovi anche persone di regioni dove ci sono ospedali eccellenti,
ma di cui la gente del posto si fida poco.
ho avuto a che fare per parecchio tempo con diverse persone che venivano
nell'ospedale IEO di Veronesi, solo perchè c'era lui...:icon_rolleyes:
anche se poi l'operazione la effettuava una equipe di chiururghi provenienti
anche da paesi diversi e in... fase di "apprendimento"!:icon_redface:
non sò se sia solo questione di organizzazione, ma ti assicuro che quì puoi fare una TAC
anche alle 20 di un venerdì qualunque, cosa impensabile fino a pochi anni fà.;)
 
carisssimi tutti,

naturalmente io non volevo far partire una discussione Roma Milano, ma volevo solamente fare un po riflettere sulla nostra situazione sanitaria.

Naturalmente se tu non hai quel dannato bisogno urgente, di una di queste visite, allora tutto sembra quasi ok, vi racconto un caso da me vissuto da vicino: un tedesco in ferie si rompe la caviglia, all`ospedale gli dicono che deve essere operato entro 24 ore di urgenza, peró da loro non ci sono letti liberi, che peró puó andare in un ospedale vicino (15 Km), peró non sanno se lí c´ é il posto letto, e deve farsi accompagnare privatamente perché l´ ambulanza dell´ ospedale é senza autista.

Il tedesco con la famiglia si é fatto accompagnare all´ aeroporto, é tornato ad Amburgo e la stessa sera é stato operato.

Queste cose forse a Milano o Roma non succederebbero, naturalmente se te lo raccontano, magari, non ci credi.

Potrei raccontarvi per esempio di un altro caso, stesso ospedale, rottura bacino, operazione effettuata dopo 14 giorni di giacenza.

Carissimi, purtroppo l´ Italia non é solo Roma o Milano, c´ é anche qualche altro paese e non tutti possiamo andare a Roma o Milano.

Vi saluto

Chiudo qui
 
Certe volte è anche questione di fortuna, a prescindere dal numero degli abitanti in una singola città. Io a dicembre per una T.A.C. ho telefonato il martedì e sono riuscito a prendere la prenotazione per il sabato successivo.
In questo periodo sto girando, purtroppo, per gli ospedali e vi posso assicurare che, oltre all'altissimo numero di extracomunitari e "comunitari", ho incontrato gente che veniva dalla Calabria, Sicilia, Campania. E' chiaro che il tempo di attesa è più lungo. Anche perchè a Roma ci sono i migliori ospedali con le migliori strutture.
Con questo non voglio dire che la sanità a Roma come Milano siano efficienti:eusa_naughty: se ci avvicinassimo, senza prendere alla lettera, al sistema Americano forse si velocizzerebbe il tutto con migliore assistenza. Forse.......:eusa_think:
 
giulianova ha scritto:
...Carissimi, purtroppo l´ Italia non é solo Roma o Milano, c´ é anche qualche altro paese e non tutti possiamo andare a Roma o Milano...
di questo ne siamo coscienti, certamente.
la realtà del piccolo centro è sicuramente più difficoltosa, ma credo che
dove il costo della vita è sempre ai primi posti, hai tanti svantaggi, ma qualche vantaggio "vitale" rimane... ;)
poi chiaramente può succedere il caso di malasanità pure quì...:mad: ci mancherebbe.
 
LOUISINO ha scritto:
...In questo periodo sto girando, purtroppo, per gli ospedali e vi posso assicurare che, oltre all'altissimo numero di extracomunitari e "comunitari"...:eusa_think:
mi sembra di vedere i ns. reparti di pronto soccorso pediatrico, il sabato o la domenica...non ci riesci nemmeno a entrare!:icon_redface:
e poi magari è una febbre che qualsiasi antipiretico riesce a debellare.
ma quello è gratis se te lo danno lì...:eusa_whistle:;)
 
Indietro
Alto Basso