[Santa Croce di Magliano, CB] consiglio nuova antenna

morgan90

Digital-Forum New User
Registrato
5 Agosto 2012
Messaggi
6
Salve a tutti... mio padre vorrebbe aggiornare l'antenna di casa visto che già in analogica non andava molto bene come ricezione;siccome io non ne capisco molto mi sono deciso a chiedere aiuto su questo forum.Per adesso la mia attenzione si è rivolta a questo kit trovato sulla baia composto da:

antenna vhf ANTENNA 6 ELEMENTI AYD6/3 STARK
Canali: E5~E12
Gaudagno Max: 6dB
Rapporto A/R: >16dB
Lunghezza: 97,5cm
Connettore F

ANTENNA UHF EMME ESSE 40 ELEMENTI - 40XWD


Antenna direttiva ad alto guadagno UHF ad alto guadagno per segnali analogici e digitali.

Canali: 21-69
Elementi: 40
Guadagno: 8-11.5dB
Rapporto A/V: 28 dB
Angolo AP. Orizzontale: 46°...2°
Carico vento: 7 KG
Lunghezza: 218 CM

AMPLIFICATORE DA PALO REGOLABILE 30dB AMD3RV


entrata 1°: VHF 30dB
entrata 2°: UHF 30dB
entrata 3°: UHF 30dB
livello di uscita: 108/110 dBuV
I max mA: 40mA
Max segnale di uscita: VHF 112 dB V - UHF 115dB V
Figura di rumore: 7 dB
Potenza: 250 mV
Amplificazione separata

ALIMENTATORE PER AMPLIFICATORE AL301
Alimentatori stabilizzati con uscita in CC e negativo a massa. Servono per alimentare amplificatori, convertitori o centralini per esterno attraverso il cavo di discesa.
I modelli con due uscite TV sono dotati di divisore interno per ripartire i segnali TV su due linee di distribuzione.
La parte RF è realizzata in un contenitore schermato.
Dotati di connettore di tipo "F".

Uscite: 1
Banda: 40-860 MHz
Disacc. >22dB
I max 300 mA

puo' andar bene o mi devo rivolgere ad altro
se puo' servire vi dico che sono in un paesino in collina e la mia casa è circondata da alberi
grazie in anticipo a tutti
 
morgan90 ha scritto:
Salve a tutti... mio padre vorrebbe aggiornare l'antenna di casa ...se puo' servire vi dico che sono in un paesino in collina e la mia casa è circondata da alberi
grazie in anticipo a tutti
bisogna proprio essere indovini per capire dove esattamente ti trovi, quale ripetitore è di riferimento, quanti prese devi servire e poi... il sistema di distribuzione esistente come è fatto? - senza questi dati nessuno ti potrà aiutare!
 
un mio amico mi ha detto che la vhf nella mia zona non è necessaria..è vero?
 
santa croce di magliano

Ciao,sono un tecnico e vivo a s croce,
purtoppo ha ragione l'amico che ti ha risposto prima perche' con la tecnologia attuale purtroppo non si puo piu azzardare nelle scelte d'impianto dato che per tanti motivi potrebbero risultare disastrose e comunque la situazione nel nostro paese non e' quella descritta nella pagina che hai linkato per questo ti suggerisco di rivolgerti a personale specializzato per capire che tipo di impianto sia piu adatto alle tue esigenze.
 
af001 ha scritto:
Ciao,sono un tecnico e vivo a s croce,
purtoppo ha ragione l'amico che ti ha risposto prima perche' con la tecnologia attuale purtroppo non si puo piu azzardare nelle scelte d'impianto dato che per tanti motivi potrebbero risultare disastrose e comunque la situazione nel nostro paese non e' quella descritta nella pagina che hai linkato per questo ti suggerisco di rivolgerti a personale specializzato per capire che tipo di impianto sia piu adatto alle tue esigenze.

E' la prima volta che sento parlare male di otgtv. E' un ottimo sito di riferimento, persin meglio di dgtvi.

Il confronto con i siti rai e mediaset:

http://www.raiway.it/index.php?lang...olise&provnome=Campobasso&locid=70072&type=tv

http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=molise

dimostra che i dati di otgtv sono aggiornati, certamente non contempla le case in mezzo ai boschi di un cucuzzolo.
 
morgan90 ha scritto:
un mio amico mi ha detto che la vhf nella mia zona non è necessaria..è vero?

Il mux rai5 trasmette in III banda, quindi vhf, ma è perfettamente inutile in quanto irradia le prove di trasmissione in mobilità.

Ha ragione il tuo amico.
 
flash54 ha scritto:
Il mux rai5 trasmette in III banda, quindi vhf, ma è perfettamente inutile in quanto irradia le prove di trasmissione in mobilità.

Ha ragione il tuo amico.

grazie flash54 comunque il mio problema e che non prendo le frequenze mediaset , per quando riguarda quelle rai vedo tutto(addirittura prendo rai3 di puglia campania e molise), proverò a fare la classica prova di spostare di qualche grado l'antenna che attualmente ho e rifare la sintonizzazione del decoder
 
scusate ma ho parlato male di qualcuno?
ti posso pero' assicurare che la copertura che risulta dal sito non e' reale dato che in switch off i sistemi radianti di mediaset e timb dal gargano sono stati completamente stravolti e questo paese non e' piu nell'area di servizio di quell'impianto ecco perche non ricevi piu ne mediaset ne la 7
saluti.
 
non hai offeso nessuno....anzi se hai delle informazioni al riguardo che possono aiutare me o altri utenti del forum e ottenere delle mappe piu' aggiornate, faresti cosa gradita condividendole.......... a questo servono i forum ;)
 
ricezione mediaset santa croce di magliano

come hai potuto vedere dai vari siti l'unico impianto che storicamente ha servito s croce e' il gargano per questo tutte le informazioni che trovi a riguardo continueranno a dirti la stessa cosa perche non sono state ancora aggiornate .ora ripartiamo da capo:
per quanto riguarda le mappe non posso aiutarti perche' sono interne e non divulgabili,per mediaset invece aggiorniamo la situazione:sono stato insieme al collega del cq (controllo qualita') e abbiamo rilevato l' assenza di un segnale utile di tutti i loro mux nei paesi di s croce;s. giuliano;bonefro;colletorto questo per la zona a noi piu vicina ma ce ne sono molti altri.
quindi non parliamo di una casa sperduta in mezzo a un bosco ma di un'utenza solo in quest'area di circa 15.000 persone!
dati alla mano le uniche opzioni possibili sono 2:il ripristino anche solo parziale dell'antenna di m.celano(gargano);l'accensione di un piccolo impianto nelle nostre vicinanza atto a servire solo i nostri paesi.
c'e' da dire che entrambi le cose non sono di breve attuazzione quindi passera' del tempo.
per quanto riguarda la tua situazione io sono riuscito a risolvere da qualche amico e a casa mia con un'antenna fracarro sigma 6 o 9 hd,se non la trovi vai anche sulle televes ma sempre con alto guadagno e con i tre boom(per intenderci le tre stecche) prova prima senza ampli, l'unica possibilita che hai se sei nella parte che guarda a sud del paese e' una montagna che si chiama m volturino (dietro m sambuco) se il tuo decoder ha la funzione controllo segnale mettilo sul ch 49 vai sul balcone e ruota piano piano l'antenna partendo da sambuco(rai) andando vs destra quando la barra della qualita' si alzera' allora significa che ci sei.
spero di esserti stato d'aiuto sempre a disposizione per qualsiasi tipo di discussione COSTRUTTIVA
ciao fammi sapere
 
af001 ha scritto:
come hai potuto vedere dai vari siti l'unico impianto che storicamente ha servito s croce e' il gargano per questo tutte le informazioni che trovi a riguardo continueranno a dirti la stessa cosa perche non sono state ancora aggiornate .ora ripartiamo da capo:
per quanto riguarda le mappe non posso aiutarti perche' sono interne e non divulgabili,per mediaset invece aggiorniamo la situazione:sono stato insieme al collega del cq (controllo qualita') e abbiamo rilevato l' assenza di un segnale utile di tutti i loro mux nei paesi di s croce;s. giuliano;bonefro;colletorto questo per la zona a noi piu vicina ma ce ne sono molti altri.
quindi non parliamo di una casa sperduta in mezzo a un bosco ma di un'utenza solo in quest'area di circa 15.000 persone!
dati alla mano le uniche opzioni possibili sono 2:il ripristino anche solo parziale dell'antenna di m.celano(gargano);l'accensione di un piccolo impianto nelle nostre vicinanza atto a servire solo i nostri paesi.
c'e' da dire che entrambi le cose non sono di breve attuazzione quindi passera' del tempo.
per quanto riguarda la tua situazione io sono riuscito a risolvere da qualche amico e a casa mia con un'antenna fracarro sigma 6 o 9 hd,se non la trovi vai anche sulle televes ma sempre con alto guadagno e con i tre boom(per intenderci le tre stecche) prova prima senza ampli, l'unica possibilita che hai se sei nella parte che guarda a sud del paese e' una montagna che si chiama m volturino (dietro m sambuco) se il tuo decoder ha la funzione controllo segnale mettilo sul ch 49 vai sul balcone e ruota piano piano l'antenna partendo da sambuco(rai) andando vs destra quando la barra della qualita' si alzera' allora significa che ci sei.
spero di esserti stato d'aiuto sempre a disposizione per qualsiasi tipo di discussione COSTRUTTIVA
ciao fammi sapere

grazie mille af001 domani effettuerò le prove da te suggeritemi.....anche il mio amico aveva detto che le suddette fracarro sigma erano le migliori...e anche lui ha dovuto perderci un pomeriggio per trovare le frequenze mediaset, sempre ruotando pian piano l'antenna, cmq speriamo che non c'abbiano abbandonato(la7 e mediaset) e facciano qualcosa per migliorare la rete, anche se era prevedibile che con lo switch off sarebbe successo questo.... bna serata
 
af001 ha scritto:
Ciao,sono un tecnico e vivo a s croce,
purtoppo ha ragione l'amico che ti ha risposto prima perche' con la tecnologia attuale purtroppo non si puo piu azzardare nelle scelte d'impianto dato che per tanti motivi potrebbero risultare disastrose e comunque la situazione nel nostro paese non e' quella descritta nella pagina che hai linkato per questo ti suggerisco di rivolgerti a personale specializzato per capire che tipo di impianto sia piu adatto alle tue esigenze.
Ho appena verificato sul database aziendale di Mediaset e la località risulta anche a loro servita al 99% della popolazione da Monte Celano. Se vuoi spiegarmi meglio quali errori ci sarebbero nella lista te ne sarei grato
 
la pagina di timb e' piu realistica e piu aggiornata rispetto a elettronica industriale ma cmq riguarda solo una piccola percentuale di questo paese cioe' la parte alta che scopre contemporaneamente cerro,petacciato e maiella.
purtroppo tutta la restante parte di s croce di magliano e i paesi di s giuliano di puglia,colletorto e bonefro non hanno neanche quelle opzioni.
il problema sta nel fatto che mediaset e timb da m celano in fase di switch off hanno modificato le loro antenne facendole irradiare solo sulla provincia di foggia quindi a sud questo per evitare di creare casini con l'sfn nell'area dove si poteva incrociare con maiella,cerro,petacciato.
per farla breve dopo aver passato un pomeriggio con il cq di el.ind siamo arrivati alla conclusione che per riprendere l'area interessanta l'unica alternativa e' l'intallazzione di un ripetitore locale solo per questi 4 paesi nello stesso sito dove sono i miei (tv private) ex comunita' montane.
in poche parole chi e' fortunato e ha soldi da spendere per le antenne deve cercare di raggrannellare un segnale mediaset ( 30 db fuori dal rumore) da m. volturino ma la soluzione non e' sempre praticabile per vari motivi tra cui l'assenza di portata ottica.
spero di esservi stato d'aiuto.
 
Indietro
Alto Basso