[Sant'Egidio Monte Albino - SA] Mux Rai 4-5-5 e Mux Timb 1-2 ricezione inesistente.

secondo me ti conviene utilizzare un'unica antenna per ricevere l'intera gamma uhf o dal faito o dai camaldoli. quando mi è possibile, faccio sempre così. per quanto riguarda la questione di far rimanere la logaritmica per la III banda, consiglio caldamente di tenerla installata perchè possono esserci future trasmissioni ricevibili in vhf (non credo da torricchio, ma da faito, montevergine e camaldoli si)
 
Prima la prova, sia in polarizzazione H che in V, su cosa si riceve da ciascun sito disponibile col semplice collegamento antenna - cavo - decoder/TV.
Poi si potrà parlare e decidere meglio il da farsi. ;)

PS: non ricordo bene dove si trova S. Egidio M.A., ma sappiate che se ci si trova a Sud del Faito (ad es. in prov. di SA verso la Piana del Sele e il Cilento), da questo sito è possibile ricevere sostanzialmente solo la RAI (in pol. V). Se si ricev e anche altro, è assai probabile che provenga da altri siti (magari anche per riflessione/diffazione).
 
(...)PS: non ricordo bene dove si trova S. Egidio M.A., ma sappiate che se ci si trova a Sud del Faito (ad es. in prov. di SA verso la Piana del Sele e il Cilento), da questo sito è possibile ricevere sostanzialmente solo la RAI (in pol. V)(...)
ciao ag-brasc, grazie per il prezioso promemoria. comunque s.egidio m.a. si trova praticamente alle spalle di casa mia (pagani) e ci troviamo a nord del faito.
 
p.s. per curiosità riesci a ricevere il mux telenuova? fammi sapere thanks ;)

No il canale 32 e praticamente a zero, perdonami ma torricchio non trasmette solo in banda III°? Dico questo perchè dal sito OGT Tv noto che Telenuova trasmette da Torricchio in banda IV° faccio errori?
 
Ultima modifica:
Prima la prova, sia in polarizzazione H che in V, su cosa si riceve da ciascun sito disponibile col semplice collegamento antenna - cavo - decoder/TV.
Poi si potrà parlare e decidere meglio il da farsi. ;)

Bhe una prova diretta col televisore ed un decoder sopra anzichè passare attraverso l'impianto si può fare, devo vedere se domani mattina riesco altrimenti se ne parla domenica o al max lunedi (purtroppo sono un turnista), da questo sito http://www.otgtv.it/lista.php?code=SA88&posto=Sant`Egidio del Monte Albino vedo che tutte le frequenze eccettuata qualcuna che non abbiamo problema, trasmettono tutte in polarizzazione verticale, solo il canale 40 (il mux incriminato) trasmette anche in m-v (che significa?), quindi non so fine a che punto la polarizzazione orizzontale possa dare beneficio oddio non sono un tecnico posso dire barzanate!!!

PS: non ricordo bene dove si trova S. Egidio M.A., ma sappiate che se ci si trova a Sud del Faito (ad es. in prov. di SA verso la Piana del Sele e il Cilento), da questo sito è possibile ricevere sostanzialmente solo la RAI (in pol. V). Se si ricev e anche altro, è assai probabile che provenga da altri siti (magari anche per riflessione/diffazione).

Ha ragione sdp80, siamo praticamente verso nord direzione Avellino per intenderci.
p.s.
m-v leggevo il significato "m-v=mista, ma con preponderanza verticale."
 
Ultima modifica:
Ah dimenticavo le manopole del Offel (miscelatore) sono tutte rivolte al max non vorrei che avendole regolate in questo modo possano creare conflitti.
 
Io suggerirei di seguire il consiglio di sdp80: ricevere tutto da un unico sito: se la IV dai Camaldoli ti entra bene, prova a girare tutto la e vedi che si riceve....sarebbe ancora meglio un'unica antenna per tutta la UHF. Il ricevere da più siti lo eviterei, a meno che non ci si sia costretti....
 
Io suggerirei di seguire il consiglio di sdp80: ricevere tutto da un unico sito: se la IV dai Camaldoli ti entra bene, prova a girare tutto la e vedi che si riceve....sarebbe ancora meglio un'unica antenna per tutta la UHF. Il ricevere da più siti lo eviterei, a meno che non ci si sia costretti....
Si forse la soluzione dell'antenna potrebbe essere una buona cosa, ma buttare due antenne che hano si e no 2 anni di vita sarebbe un peccato, poi per colpa dei pannelli solari le due antenne sono posizionate in due punti diversi, la V° banda verso Faito è sta in alto sul torrile scala e la IV° verso Camaldoli, posizionata sul terrazzo a 4 metri più in basso, sarebbe impossibile dirigerla verso Faito ho il tetto davanti, forse la soluzione del girare anche la V° banda verso Camaldoli potrebbe essere una buona soluzione, in questi giorni, se non ci sono altri consigli migliori e quando non c'è mia moglie (vedermi sul tetto la rabbrividisce ed incomincia ad urlare anche se sono legato con cinture di sicurezza), girerei l'antenna e farò quest'ultima prova.
@rdp80
Perchè mi chiedevi di Telenuova?
 
la lista presente sul sito di otgtv l'ho scritta io circa 2 anni e, attenendomi al fatto che sull'intero territorio comunale il sito di ricezione principale cambia, vedi san lorenzo e orta loreto che hanno il faito senza montagne davanti contro s.egidio centro dove, per la vicinanza alla montagna e la maggiore altitudine, consente di ricevere meglio dai camaldoli. comunque puntando tutto ai camaldoli dal centro storico entra egregiamente tutto, anche il mux 4 della rai, e fino a qualche mese fa si riceveva anche telenuova. da un botto di tempo non c'è stato verso di riceverla, l'ho pure comunicato all'emittente ma niente...secondo me (e parlo con il beneficio del dubbio) la causa è la presenza da napoli città di un altro segnale sul 32. tornando a noi, per quanto riguarda le antenne, fa come ti viene più comodo e più sicuro ;) per qualsiasi info io e tutta la truppa siamo sempre qui!
 
la lista presente sul sito di otgtv l'ho scritta io circa 2 anni e, attenendomi al fatto che sull'intero territorio comunale il sito di ricezione principale cambia, vedi san lorenzo e orta loreto che hanno il faito senza montagne davanti contro s.egidio centro dove, per la vicinanza alla montagna e la maggiore altitudine, consente di ricevere meglio dai camaldoli. comunque puntando tutto ai camaldoli dal centro storico entra egregiamente tutto, anche il mux 4 della rai, e fino a qualche mese fa si riceveva anche telenuova. da un botto di tempo non c'è stato verso di riceverla, l'ho pure comunicato all'emittente ma niente...secondo me (e parlo con il beneficio del dubbio) la causa è la presenza da napoli città di un altro segnale sul 32. tornando a noi, per quanto riguarda le antenne, fa come ti viene più comodo e più sicuro ;) per qualsiasi info io e tutta la truppa siamo sempre qui!

Problema centrato :D : Telenuova semplicemente non lo puoi ricevere perchè dai Camaldoli sul 32 trasmette Primativvù....se sei fortunato puoi pensare di ricevere quest'ultima, se no semplicemente nulla...
 
Problema centrato :D : Telenuova semplicemente non lo puoi ricevere perchè dai Camaldoli sul 32 trasmette Primativvù....se sei fortunato puoi pensare di ricevere quest'ultima, se no semplicemente nulla...

infatti, sul 32 non sono riuscito a beccare un tubo! però qualche altra persona residente nel centro storico di s.egidio mi conferma che riesce a ricevere telenuova...fa che viene ritrasmessa da tvluna? purtroppo gli epici multiplex del gruppo luna non li ricevo ah ah ah :D
 
infatti, sul 32 non sono riuscito a beccare un tubo! però qualche altra persona residente nel centro storico di s.egidio mi conferma che riesce a ricevere telenuova...fa che viene ritrasmessa da tvluna? purtroppo gli epici multiplex del gruppo luna non li ricevo ah ah ah :D

Probabilmente quelli che riescono a ricevere Telenuova sul 32 sono un pelo più schermati rispetto ai Camaldoli e quindi entra Telenuova dal ripetitore locale di S.Egidio.....direi che la cosa più normale è non ricevere nulla! I grandi multiplex Luna ritrasmettono solo Telenuova 2 (che ha una programmazione oscena), fino a qualche tempo fa sul 28 si riceveva anche Telenuova, ma poi è stato eliminato (normale amministrazione per TvLuna :D)
 
Non amo molto i canali locali qualsiasi essi siano eccettuato per qualche vecchio film di Totò & C., cmq come dicevo prima appena mi è possibile, oggi non è un bel tempo c'è un po di vento, farò l'ultima prova del girare la V° banda verso i Camaldoli e faremo una valutazione finale, una curisoità ma se l'alimentatore da 100mA lo portassi a 120mA o addirittura a 200mA che succede? I canali che oggi me li trovo al 45% di ricezione aumentano? E se così fosse quelli che sono al 100% che gli succede?
 
dimarsaba ha scritto:
m-v leggevo il significato "m-v=mista, ma con preponderanza verticale."
Significa che il sito utilizza sistemi radianti sia in verticale (in determinate direzioni) che in orizzontale (in determinate altre). Ad esempio, dal Faito la RAI utilizza entrambe le polarizzazioni. Verticale verso quasi tutte le direzioni, ad eccezione di Capri, dove adotta quella orizzontale (moltissimi anni fa era emerso un problema con uno degli stati mediterranei dell'Africa, mi pare l'Algeria, che utilizzava i verticale lo stesso canale del RAI 2 analogico del Faito, e Capri si trovava in direzione coerente con tale stato).


dimarsaba ha scritto:
una curisoità ma se l'alimentatore da 100mA lo portassi a 120mA o addirittura a 200mA che succede? I canali che oggi me li trovo al 45% di ricezione aumentano? E se così fosse quelli che sono al 100% che gli succede?
Dipende dall'amplificatore.
La regola è, dato un amplificatore che richiede X mA, l'alimentatore dovrà erogare una corrente uguale o (meglio) maggiore di X.
Pertanto, se con 100mA già rispetti questa regola, anche se ne scegli uno da 500mA non cambierà nulla (se qualcosa cambia in meglio, può solo significare che il precedente alimentatore non funziona a dovere).
Invece la tensione deve essere rispettata al 100%: se richiede 12V, devono essere esattamente 12V.
 
Salve ragazzi, finalmente il tempo mi ha graziato per poter effettuare la prova Camaldoli, dunque ho girato l'antenna V° banda e le cose sono decisamente migliorate nei confronti del Faito (sperando che non entri anche questo, Faito Cresta, visibile ad occhio nudo, 222° di azimut contro 294° di Camaldoli), come solito i mux Mediaset praticamente perfetti, i mux RAi del canale 40 (Rai 5, Rai HD, Rai Storia) sono decisamente visibili adesso ovvero tutta la banda V° sui Camaldoli ad esclusione i mux Mediaset, hanno una oscillazione di qualità del segnale tra l'80% al 90%, cosa dite può rimanere in questo modo? Ci possono essere altre migliorie da poter mettere in atto? Ah!, qui qualcuno mi uccide, dimenticavo una cosa importante che non ho citato, o no, il segnale è sempre miscelato a monte tra SAT e DTT e demiscelato a valle e la prova della qualità del segnale è stata fatta a valle.

Ciao
 
Salve ragazzi, finalmente il tempo mi ha graziato per poter effettuare la prova Camaldoli, dunque ho girato l'antenna V° banda e le cose sono decisamente migliorate nei confronti del Faito (sperando che non entri anche questo, Faito Cresta, visibile ad occhio nudo, 222° di azimut contro 294° di Camaldoli), come solito i mux Mediaset praticamente perfetti, i mux RAi del canale 40 (Rai 5, Rai HD, Rai Storia) sono decisamente visibili adesso ovvero tutta la banda V° sui Camaldoli ad esclusione i mux Mediaset, hanno una oscillazione di qualità del segnale tra l'80% al 90%, cosa dite può rimanere in questo modo? Ci possono essere altre migliorie da poter mettere in atto? Ah!, qui qualcuno mi uccide, dimenticavo una cosa importante che non ho citato, o no, il segnale è sempre miscelato a monte tra SAT e DTT e demiscelato a valle e la prova della qualità del segnale è stata fatta a valle.

Ciao

tutto è bene quel che finisce bene. se il segnale mediaset è oscillante, ma comunque performante (senza blocchi ed altre rotture) ti consiglio di lasciare tutto così, anche se hai fatto la prova alla valle dell'impianto (quindi contando le perdite dei componenti di distribuzione del segnale e del cavo). gli altri mux della rai e la 7 li riesci a ricevere dopo questa modifica?
 
tutto è bene quel che finisce bene. se il segnale mediaset è oscillante, ma comunque performante (senza blocchi ed altre rotture) ti consiglio di lasciare tutto così, anche se hai fatto la prova alla valle dell'impianto (quindi contando le perdite dei componenti di distribuzione del segnale e del cavo). gli altri mux della rai e la 7 li riesci a ricevere dopo questa modifica?
Allora il segnale oscillante è come al solito quella della Rai, Mediaset è perfetto come sempre (evviva il canone), con un decoder sotto un vecchio tv, il segnale che viene fuori è questo, potenza segnale = 80%/85%, qualità del segnale = 65%/75%, mentre la tv digitale a led mi porta solo il segnale in totale oscillante tra 80% ed il 90% circa, quindi tu dici tocca lasciar stare tutto così :)
 
Allora il segnale oscillante è come al solito quella della Rai, Mediaset è perfetto come sempre (evviva il canone), con un decoder sotto un vecchio tv, il segnale che viene fuori è questo, potenza segnale = 80%/85%, qualità del segnale = 65%/75%, mentre la tv digitale a led mi porta solo il segnale in totale oscillante tra 80% ed il 90% circa, quindi tu dici tocca lasciar stare tutto così :)

la rai nella nostra zona è come la peste. per ricevere il mux 2 e 3 della rai, ho dovuto rinunciare al faito ed ora ricevo tutto dal chiunzi con un semplice logaritmica. il segnale è molto oscillante e precario, ma mi accontento. il mio consiglio è di mettere in stand-by il lavoro, i giorni della merla sono alle porte e inizia fare un pò freddo, quindi ne approfitterei di testare la qualità delle emittenti ricevute e vedere se non ci sono blocchi, freeze ed altre rotture. dimmi un pò, il mux 1 della rai lo continui a ricevere da torricchio o hai puntato la III banda verso napoli?
 
la rai nella nostra zona è come la peste. per ricevere il mux 2 e 3 della rai, ho dovuto rinunciare al faito ed ora ricevo tutto dal chiunzi con un semplice logaritmica. il segnale è molto oscillante e precario, ma mi accontento. il mio consiglio è di mettere in stand-by il lavoro, i giorni della merla sono alle porte e inizia fare un pò freddo, quindi ne approfitterei di testare la qualità delle emittenti ricevute e vedere se non ci sono blocchi, freeze ed altre rotture. dimmi un pò, il mux 1 della rai lo continui a ricevere da torricchio o hai puntato la III banda verso napoli?
Io da Chiunzi non credo che sia la soluzione migliore perchè Chiancolelle mi copre la visuale del monte S. Lucia (dove sono le antenne), magari fosse stato possibile sarebbe stato l'ideale, adesso incomincio a testare le varie emittenti, anzi le sto sistemando tematicamente parlando così faccio più in fretta a controllare.
Il mux 1 l'ho lasciato su Torricchio ma come al solito un piccolo ed irrisorio squadrattamento ogni tanto viene fuori ma con il temporale di ieri sera non notando nessuna anomalia ho pensata che tutto sommato va bene, devo cmq provare sul canale 23 per verificare la differenza (eppure il segnale è alla massima potenza su Torricchio bah!! Lasciamo stare), sincera verità la tentazione di girare la III° banda su Napoli mi era venuta, ma ho pensato di lasciar stare per adesso anche perchè devo analizzare i fotovoltaici e vedere se l'antenna III°, che fa una leggere ombra sui pannelli, non mi interrompe qualche stringa facendomi produrre qualche Watt in meno al giorno cmq ti terrò aggiornato.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso