Santoro punito: 10 giorni di sospensione e senza stipendio dal 18 ottobre

M. Daniele

Digital-Forum Friend
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
38.216
Località
Polignano a Mare (BA)
Potrebbero saltare due puntate di «Annozero». Lui: «Le cose sono serie»

MILANO - Dieci giorni di sospensione e di mancata retribuzione a partire da lunedì 18 ottobre. Sarebbe questo, a quanto si apprende, il contenuto della lettera consegnata stamattina a Michele Santoro dall'azienda dopo il richiamo delle direzione generale per la puntata d'apertura di Annozero. Il provvedimento disciplinare potrebbe indirettamente implicare la sospensione di una o due puntate di Annozero ma domani andrà regolarmente in onda.

LA PUNTATA INCRIMINATA - La puntata che ha comportato il provvedimento è la prima (23 settembre) quando, con un monologo tutto incentrato sulla similitudine tra il suo lavoro e quello di un azienda che produce bicchieri, Santoro se l'è presa con i vertici della Rai che hanno messo i bastoni tra le ruote alla trasmissione, che non l'hanno promossa e che alla fine l'hanno azzoppata non rinnovando i contratti a due dei collaboratori di punta, Marco Travaglio e il vignettista Vauro. «Vaffan...bicchiere» concluse Santoro in diretta polemizzando con il dg Mauro Masi e con la circolare sul contraddittorio nei programmi.

AL TELEFONO - Strappare un commento a Santoro in queste ore è un'impresa. Gentile e nervoso nello stesso momento, raggiunto telefonicamente dice lapidario che «le cose son serie». «In questo momento c'ho da fare». E chiude secco: «Sto impicciato».

CORRIERE.IT
 
Fermo restando che Masi non è la persona più idonea per parlare di etica, secondo me in questo caso il CdA Rai ha fatto bene, anche perchè Santoro non può offendere i suoi datori di lavoro... io verrei licenziato, non sospeso 10 gg.
In ogni caso spererei che dietro questa sospensione ci sia solo questo e non motivi politici scomodi.
Perchè spero che prima o poi RAI capisca che deve fare l'editore e non l'ente politico e come editore Annozero deve essere valorizzato non censurato!
 
Anakin83 ha scritto:
In ogni caso spererei che dietro questa sospensione ci sia solo questo e non motivi politici scomodi.
Perchè spero che prima o poi RAI capisca che deve fare l'editore e non l'ente politico e come editore Annozero deve essere valorizzato non censurato!

D'accordissimo....
 
In effetti Santoro inizia ad avere manie di persecuzione. Per carità sono giustificate e nessuno lo può negare ma ci sono modi e modi per far valere i propri diritti. Non può abusare del potere datogli dalle telecamere.
 
Flask ha scritto:
In effetti Santoro inizia ad avere manie di persecuzione.
Di "perseguitato" in Italia c'è nè uno solo..:eusa_whistle: :D
gli altri sono abusivi....:D
Comunque, non puoi fare il ca zziatone in diretta tv a chi ti ha
assunto....:eusa_naughty:
anche se questi si meriterebbero altro...:badgrin:
 
Pienamente, indubbiamente, inequivocabilmente, ...mente mente mente solidale con Santoro. TV italiana libera dal controllo politico? Certo certo liberissima azz! Democrazia e libertà. Ma vaffanbicchiere Masi insieme al codazzo che ti porti appresso :pottytrain5:
 
Michele Santoro al Consiglio d'Amministrazione RAI

13-10-2010 12:49 - Gentile Presidente e gentili Consiglieri, il provvedimento disciplinare assunto nei miei confronti, con una procedura ad personam, è di una gravità inaudita e, contro di esso, reagirò con tutte le mie forze in ogni sede. Ritengo, tuttavia, che il Consiglio, anche senza entrare nel merito di questa “punizione esemplare”, debba pronunciarsi sulla decisione assunta dal Direttore Generale di metterla in atto cancellando due puntate di Annozero. Una punizione nei miei confronti si trasforma così in una punizione per il pubblico, per la redazione, per gli inserzionisti, per la Rai. E, in questo modo, si spezzano le gambe ad un programma di grandissimo successo, dopo averlo già sottoposto a una partenza ad ostacoli, dopo che ogni settimana deve andare in onda in un clima di tensione, dopo che Vauro e Travaglio sono costretti a fornire gratuitamente le loro prestazioni senza che vengano fornite motivazioni di sorta. Considero tutto questo un vero e proprio attentato alla televisione di fronte al quale ognuno deve assumersi le proprie responsabilità.
Cordiali saluti.
Michele Santoro

RAI/SANTORO: FNSI, PROTESTA OGGI A VIALE MAZZINI
(ASCA) - Roma, 13 ott - Un sasso in bocca alla trasmissione di Michele Santoro, recita un comunicato della Fnsi. Oggi alle 15,00 manifestazione di protesta contro la decisione della Rai che ha inflitto all'anchorman di Annozero una sanzione disciplinare di 10 dieci giorni di sospensione dal lavoro. Saranno presenti davanti la sede di Viale Mazzini, anche il presidente della Fnsi, Franco Siddi e il segretario Roberto Natale.

RAI/SANTORO: VERNA (USIGRAI), SANZIONE SARA' BOOMERANG PER MASI
(ASCA) - Roma, 13 ott - ''Se Masi crede di fermare Annozero con la sanzione disciplinare a carico di Michele Santoro, come sempre piu' spesso gli capita, si sbaglia di grosso. Il sasso in bocca alla liberta' di informazione di cui giustamente parla il segretario della Fnsi Franco Siddi, si trasformera' per lui in un boomerang''. Lo afferma in un comunicato il segretario nazionale dell'Usigrai, Carlo Verna.
''Intanto il direttore generale sappia che il provvedimento non puo' essere eseguito, perche' entro 20 giorni si puo' proporre ricorso ad un collegio arbitrale interno. In ogni caso - sostiene verna - in qualunque sede, anche giudiziaria, si trattera' il provvedimento disciplinare, il tutto si trasformera' in un processo proprio a Masi per tutte le azioni che ha posto in essere contro Annozero, alla cui redazione sono venuto a portare personalmente la solidarieta' di tutti i giornalisti della Rai. La 'punizione esemplare' a Michele Santoro e' un'ulteriore autogol del Direttore generale, che annaspa sul piano industriale, non riesce a far decollare il rinnovamento tecnologico e consente l'impoverimento dell'offerta informativa e del pluralismo''.

SIDDI, PROVVEDIMENTO E' SASSO IN BOCCA A TRASMISSIONE
(AGI) - Roma, 13 ott. - Quello adottato nei confronti di Michele Santoro "e' un vero e proprio sasso in bocca alla trasmissione" dello stesso Santoro. Lo ha affermato Franco Siddi, segretario della Fnsi, commentando a caldo il provvedimento disciplinare a carico del conduttore di 'Annozero'. La notizia e' arrivata in Fnsi mentre era in corso una riunione di giornalisti internazionali e Siddi ha commentato che "cosi' come la Fnsi non accetta il controllo preventivo su 'il Giornale' attraverso perquisizioni e altri atti, cosi' non possiamo accettare un vero e proprio sasso in bocca alla trasmissione di Santoro. Quella di Masi - ha aggiunto - non e' ovviamente per la Fnsi un'azione disciplinare ma una ritorsione nei confronti di una trasmissione non omologata. A questo punto la Rai non e' piu' un servizio pubblico".

Della Vedova: Santoro?Segno che azienda destinata a chiudere
Roma, 13 ott. (Apcom) - "Leggo che si vuole chiudere la trasmissione di Santoro. A ciascuno può piacere o meno, ma qualsiasi emittente del pianeta che chiude per motivazioni politiche una trasmissione che fa il 20% di share è destinata a chiudere". E' quanto ha detto Benedetto Della Vedova, parlando di Annozero, in conferenza stampa per presentare la pdl sulla privatizzazione della Rai.
 
Forza Michele e Forza Annozero...ricordiamoci che non è lui che complotta telefonicamente contro Masi. ma l'esatto contrario...non dimentichiamolo...
 
Santoro è un giornalista di parte che fa trasmissioni di parte, punto. Quindi piace a chi la pensa come lui ed è detestato da chi gli è politicamente contrario. A me non piaccione le filippiche di Travaglio, preparate a tavolino e lette come un compito in classe, senza alcun contraddittorio. Credo che chiunque critichi apertamente l' azienda in cui lavora sia passibile di licenziamento. Perchè lui no?
 
bumbaro ha scritto:
Santoro è un giornalista di parte che fa trasmissioni di parte, punto.

sentire tutto il giorno, tutti i giorni del mese, dell anno, le stesse cose da vespa santoro minzolini fede mimun etc etc...fa questo effetto...

appena vedi qualcosa di diverso,il tuo occhio si rifiuta, la tua mente soffre ......Clockwork Orange!! :crybaby2:
 
bumbaro ha scritto:
Santoro è un giornalista di parte che fa trasmissioni di parte, punto. Quindi piace a chi la pensa come lui ed è detestato da chi gli è politicamente contrario. A me non piaccione le filippiche di Travaglio, preparate a tavolino e lette come un compito in classe, senza alcun contraddittorio. Credo che chiunque critichi apertamente l' azienda in cui lavora sia passibile di licenziamento. Perchè lui no?
le filippiche di travaglio invece le ritengo interessanti
per un motivo semplice non dico tutto ma il 90 % di quello che dice è vero :eusa_whistle:
e chi lo critica a capito tutto :evil5:
ps chiudo l'ot
ps in Italia si fà così quando qualcosa non và a genio a qualcuno la sì distrugge , tanto era questo che volevano
 
Ma non fanno più figura a licenziarlo? E poi lui può andare a fare il suo programma dove vuole (la7 per fare un'esempio) :eusa_think:
 
Io lo ripeto: Intanto santoro non ha insutato nessuno... Qualcuno mi spieghi che razza di insulto è la parola Vaffanbicchiere. In teoria Masi lo potrebbe denunciare a Santoro per questo presunto insulto, ma tanto sa che nessun giudice gli darebbe ragione.
Qualcuno dice che Santoro ha mandato a quel paese il direttore della azienda è quindi l'azienda: E invece tutto il mobbing condotto da masi minzolini vespa paragone, e personaggi della politica contro il giornalista, quelle non centrano.

Poi voglio ricordare che il direttore del tg1 Minzolini ha mandato pubblicamente in modo veritiero a quel paese il presidente della rai Garimberti, come mai per lui niente punizione?

Spiegatemi perche Freccero è stato cacciato da rai 4 eppure lui non ha mandato affanbicchiere nessuno! se non è censura questa.
 
bumbaro ha scritto:
Credo che chiunque critichi apertamente l' azienda in cui lavora sia passibile di licenziamento. Perchè lui no?
se stanno a licenziare chi critica l'azienda rai è va contro il suo bene, penso che rimarrebbero in pochi. Masi non è tra questi pochi.
E chi ci rimette è sempre il telespettatore
dado88 ha scritto:
E poi lui può andare a fare il suo programma dove vuole (la7 per fare un'esempio) :eusa_think:
Bisogna vedere se la 7 è interessata ad assumere Santoro...
 
Ultima modifica:
E' ovvio che nn si può sempre criticare uno dei dirigenti dell'azienda per la quale si lavora, Santoro poteva discutere con lui a quattr'occhi tranquillamente...
riguardo a Travaglio anch'io penso che al 90 % abbia ragione, anche se su alcuni processi nn sono d'accordo con lui.
Non è vero che lo stesso Travaglio nn si sottopone a contraddittorio... ricordo un "duello" con Capezzone su la7.... semmai sono alcuni politici a non volersi sottoporre a ciò.....:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso