Santoro punito dalla Rai per i ''bicchieri'':10 giorni di sospensione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Attentato alla televisione

Michele Santoro al Consiglio d'Amministrazione RAI

13-10-2010 12:49 - Gentile Presidente e gentili Consiglieri, il provvedimento disciplinare assunto nei miei confronti, con una procedura ad personam, è di una gravità inaudita e, contro di esso, reagirò con tutte le mie forze in ogni sede. Ritengo, tuttavia, che il Consiglio, anche senza entrare nel merito di questa “punizione esemplare”, debba pronunciarsi sulla decisione assunta dal Direttore Generale di metterla in atto cancellando due puntate di Annozero. Una punizione nei miei confronti si trasforma così in una punizione per il pubblico, per la redazione, per gli inserzionisti, per la Rai. E, in questo modo, si spezzano le gambe ad un programma di grandissimo successo, dopo averlo già sottoposto a una partenza ad ostacoli, dopo che ogni settimana deve andare in onda in un clima di tensione, dopo che Vauro e Travaglio sono costretti a fornire gratuitamente le loro prestazioni senza che vengano fornite motivazioni di sorta. Considero tutto questo un vero e proprio attentato alla televisione di fronte al quale ognuno deve assumersi le proprie responsabilità.
Cordiali saluti.

Michele Santoro
 
Ultima modifica:
RAI/SANTORO: FNSI, PROTESTA OGGI A VIALE MAZZINI

(ASCA) - Roma, 13 ott - Un sasso in bocca alla trasmissione di Michele Santoro, recita un comunicato della Fnsi. Oggi alle 15,00 manifestazione di protesta contro la decisione della Rai che ha inflitto all'anchorman di Annozero una sanzione disciplinare di 10 dieci giorni di sospensione dal lavoro. Saranno presenti davanti la sede di Viale Mazzini, anche il presidente della Fnsi, Franco Siddi e il segretario Roberto Natale.

RAI/SANTORO: VERNA (USIGRAI), SANZIONE SARA' BOOMERANG PER MASI

(ASCA) - Roma, 13 ott - ''Se Masi crede di fermare Annozero con la sanzione disciplinare a carico di Michele Santoro, come sempre piu' spesso gli capita, si sbaglia di grosso. Il sasso in bocca alla liberta' di informazione di cui giustamente parla il segretario della Fnsi Franco Siddi, si trasformera' per lui in un boomerang''. Lo afferma in un comunicato il segretario nazionale dell'Usigrai, Carlo Verna.
''Intanto il direttore generale sappia che il provvedimento non puo' essere eseguito, perche' entro 20 giorni si puo' proporre ricorso ad un collegio arbitrale interno. In ogni caso - sostiene verna - in qualunque sede, anche giudiziaria, si trattera' il provvedimento disciplinare, il tutto si trasformera' in un processo proprio a Masi per tutte le azioni che ha posto in essere contro Annozero, alla cui redazione sono venuto a portare personalmente la solidarieta' di tutti i giornalisti della Rai. La 'punizione esemplare' a Michele Santoro e' un'ulteriore autogol del Direttore generale, che annaspa sul piano industriale, non riesce a far decollare il rinnovamento tecnologico e consente l'impoverimento dell'offerta informativa e del pluralismo''.

SIDDI, PROVVEDIMENTO E' SASSO IN BOCCA A TRASMISSIONE

(AGI) - Roma, 13 ott. - Quello adottato nei confronti di Michele Santoro "e' un vero e proprio sasso in bocca alla trasmissione" dello stesso Santoro. Lo ha affermato Franco Siddi, segretario della Fnsi, commentando a caldo il provvedimento disciplinare a carico del conduttore di 'Annozero'. La notizia e' arrivata in Fnsi mentre era in corso una riunione di giornalisti internazionali e Siddi ha commentato che "cosi' come la Fnsi non accetta il controllo preventivo su 'il Giornale' attraverso perquisizioni e altri atti, cosi' non possiamo accettare un vero e proprio sasso in bocca alla trasmissione di Santoro. Quella di Masi - ha aggiunto - non e' ovviamente per la Fnsi un'azione disciplinare ma una ritorsione nei confronti di una trasmissione non omologata. A questo punto la Rai non e' piu' un servizio pubblico".

Della Vedova: Santoro?Segno che azienda destinata a chiudere

Roma, 13 ott. (Apcom) - "Leggo che si vuole chiudere la trasmissione di Santoro. A ciascuno può piacere o meno, ma qualsiasi emittente del pianeta che chiude per motivazioni politiche una trasmissione che fa il 20% di share è destinata a chiudere". E' quanto ha detto Benedetto Della Vedova, parlando di Annozero, in conferenza stampa per presentare la pdl sulla privatizzazione della Rai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso